Volkswagen
Volkswagen, nuova stazione di ricarica con batteria integrata: fino 360 kWh
di Carlo Pisani pubblicata il 28 Dicembre 2018, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Il grande sistema di accumulo di energia previsto in ciascuna colonnina, si baserebbe sulla stessa tecnologia dei pacchi batterie impiegati nelle piattaforme MEB, base per tutti i nuovi veicoli elettrici Volkswagen di prossima uscita
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè, arrivo ad una stazione di ricarica che contiene x batterie già cariche e mi sostituiscono le mie scariche che verranno rimesse in carica dalla stazione...
-Tempo di rifornimento 5/10 minuti
- non è necessario avere colonnine da millemila watt
- non si stressa la rete elettrica
- possibilità di ricarica delle batterie con energie "pulite"
Costo dell' operazione ?
Non mi convince come soluzione..........
Su un generatore da qualche centinaio di kW che costa comunque una cifra, tutto incluso, dell'ordine dei 20.000€, si riesce a fare qualcosa sui fumi e sulla combusione per ridurre l'inquinamento. Su prodotti di fascia consumer da meno di 1000€ invece non è possibile fare nulla, metterci anche solo 500€ di accessori li rende antieconomici.
Già ora in alcune regioni le stufe a pellet acquistabili ed installabili possono essere solo a 3 o 4 stelle.
Su un generatore da qualche centinaio di kW che costa comunque una cifra, tutto incluso, dell'ordine dei 20.000€, si riesce a fare qualcosa sui fumi e sulla combusione per ridurre l'inquinamento. Su prodotti di fascia consumer da meno di 1000€ invece non è possibile fare nulla, metterci anche solo 500€ di accessori li rende antieconomici.
Già ora in alcune regioni le stufe a pellet acquistabili ed installabili possono essere solo a 3 o 4 stelle.
Le stufe sarebbe da vietare.............
Sì, ma inquinano comunque mostruosamente più dei riscaldamenti a gas tradizionali.
Si veda ad esempio qui:
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2018/025-18/uno-studio-comparativo-sulle-emissioni-di-apparecchi-a-gas-gpl-gasolio-e-pellet
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se guardiamo il particolato (PM), anche la stufa a pellet migliore (4 stelle), con il pellet migliore, ne produce tipo 50/100 volte più del metano.
Proseguendo nella lettura dell'articolo, si può vedere come tali valori peggiorino in breve tempo.
Anche gli ossidi di azoto (NOx), quelli per cui sono messi alla gogna i diesel dagli amministratori con le teste vuote, sono svariate volte più alti del gas, che è brutto perchè è fossile.
Senza voler fare i talebani contro stufe e legna, che hanno un loro senso in certe zone.
La realtà è che tutto ciò si sta ampiamente mangiando i miglioramenti ottenuti con le auto.
Ottenuti a caro prezzo, perchè oltre a blocchi e sostituzioni premature, con conseguente crollo dell'usato (migliaia di euro a botta), è tecnologia che paghiamo a caro prezzo anche nelle auto nuove (altre migliaia di euro a botta).
A me sembra che i dati oggettivi mostrino come le auto abbiano già fatto la loro parte. Il resto no. Anzi, peggiora, perchè il pellet è "ecologico" e gode di un trattamento fiscale di favore.
Sbaglio?
si vede che a più di uno ai piani alti faceva comodo cosi' (come il bingo ai tempi di letta
si vede che a più di uno ai piani alti faceva comodo cosi' (come il bingo ai tempi di letta
Sapevo che legna e pellet inquinano, ma onestamente non fino a sto punto...
La legna è vero che inquina, ma comunque in linea di massima è meglio bruciare carbonio da biomassa che da fossile. Il carbonio da biomassa proviene da una catena breve, fino a pochi anni fa era nell'aria. Il carbonio fossile era tutto sequestrato dalla storia del pianeta nei milioni di anni che lo hanno visto evolversi e noi lo stiamo buttando tutto in atmosfera dove, se non ci si inventa qualcosa, rimarrà per altri milioni di anni.
Al di là di tutte le teorie, è una cosa molto rilevante nel ciclo di un pianeta questo spostamento chimico forzato.
Non mi sembra che si siano visti scrupoli nel massacrare le auto (quindi sia proprietari che costruzione + indotto + manutenzione) per svariati anni.
La legna non va criminalizzata, ma incentivare fiscalmente l'uso di pellet e simili, in zone perfettamente raggiunte dal metano, non ha alcun senso.
Senza fare gli integralisti, bisogna fare marcia indietro sull'aumento di consumo degli ultimi 15 anni.
Qui altri dati: https://aspoitalia.wordpress.com/2015/12/30/inquinamento-il-colpevole-nascosto/
In realtà al solito anche per l'auto si è applicata una filosofia standard che prevede che diventi un bene di lusso.
Con la differenza che chi vive in città può permettersi addirittura di non possederne una, chi vive fuori o deve spostarsi per lavoro no e da bene di lusso diventa un bene primario. ma al solito quando la politica di scontra con il dover fare un modello complesso funzionante alza le mani e quindi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".