Volkswagen I.D R, il prototipo elettrico che ha battuto le rivali a combustione al Pikes Peak 2018
di Carlo Pisani pubblicata il 26 Giugno 2018, alle 13:21 nel canale Tecnologia
Il nuovo record di Romain Dumas e la sua Volkswagen I.D R elettrica scende sotto gli 8 minuti, fermando le lancette del cronometro a 7 minuti, 57 secondi e 148 millesimi per affrontare i 19,99 km del tracciato in salita
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDaniel Ricciardo 1:10:8
Su una pista in realtà è chiaramente più lenta.
https://www.youtube.com/watch?v=gZfGIQARr3Q
By(t)e
perchè all'epoca non c'era nessun bavaglio all'elettronica...le Williams con sospensioni attive erano erano dei missili terra terra incollati al suolo!
ma a questo punto perchè non vederci quell'animale da pista di Luigino Hamilton sulla W09 turbo (risente meno della quota) e ibrida...sale in molto meno di 7'...
ma a questo punto perchè non vederci quell'animale da pista di Luigino Hamilton sulla W09 turbo (risente meno della quota) e ibrida...sale in molto meno di 7'...
Le vetture attuali sono più veloci e di parecchio, pur pesando ben 835Kg con pilota e avendo un rapporto peso / potenza più scarso. Ci sono anche molti altri fattori che entrano in gioco.
Per rendere un'idea, il GP del Messico è a 2300 m di quota.
Il Turbo deve pompare parecchio per garantire una portata d'aria adeguata ed in condizioni variabili di quota.
Si guadagna velocità con l'aria rarefatta, ma si perde deportanza e flusso d'aria per i radiatori del motore.
Nelle prossime edizioni potrebbero esserci auto più veloci, sia a combustione che elettriche e con telai più spinti per sfruttare il tracciato asfaltato da ormai 6 anni.
In fin dei conti è una competizione come un altra, a seconda dell'interesse suscitato, può attirare costruttori pronti a raccogliere questa sfida dell'elettrica.
Per quest'ultime in futuro, può ridursi il peso delle batterie o la densità di carica per consentire una potenza maggiore del motore, oppure aumentare l'energia recuperata durante il percorso (quella VW ha recuperato quasi il 20% durante il percorso).
seriously ?
la FW14 va su in 7 minuti in mano ad un pilota serio. ( 800 CV con 505 Kg di peso )
fai anche 1000 1200cv x le vecchie turbo da formula 1 .
ed erano pure affidabili .motore 1500cc
https://www.youtube.com/watch?v=c6wI_lBj3mc
Questo è sicuro, soprattutto se al volante c'è lui.
Ovviamente
ma una volta erano molto "liberi"
ora hanno vincoli assurdi
flange aspirazione
pressione turbo
dimensione pneumatici
dimensioni ali
durata motore per N Gran premi...
Una F1 attuale in mano ad un pilota SERIO e senza limiti asfalterebbe QUALSIASI auto elettrica
perchè è vero che un motore elettrico è NOTEVOLMENTE superiore al termico
ma è anche vero che si deve portare la zavorra appresso!
Ecco...quando faranno le elettriche da gara con un reattore atomico o "filoalimentate" ne parliamo
la VW in oggetto con un motore da 500kW sempre al massimo assorbe 66kw in 8 minuti, mettiamo la rigenerazione etc avrà assorbito almeno 40-50kw in 20km, ovvero quanto una elettrica "normale" assorbe in 3-400km...
ma una volta erano molto "liberi"
ora hanno vincoli assurdi
flange aspirazione
pressione turbo
dimensione pneumatici
dimensioni ali
durata motore per N Gran premi...
Una F1 attuale in mano ad un pilota SERIO e senza limiti asfalterebbe QUALSIASI auto elettrica
perchè è vero che un motore elettrico è NOTEVOLMENTE superiore al termico
ma è anche vero che si deve portare la zavorra appresso!
Ecco...quando faranno le elettriche da gara con un reattore atomico o "filoalimentate" ne parliamo
la VW in oggetto con un motore da 500kW sempre al massimo assorbe 66kw in 8 minuti, mettiamo la rigenerazione etc avrà assorbito almeno 40-50kw in 20km, ovvero quanto una elettrica "normale" assorbe in 3-400km...
Ovviamente la soluzione elettrica sarà sempre perdente finchè continuiamo a parlare di batterie al litio.
O finchè continuiamo a vedere prototipi elettrici provenienti da categorie dal basso budget o monomarca.
Porta l'elettrico in F1, senza restrizioni sulle batterie e senza budget cap e poi vedrai che il ritmo di evoluzione di tale soluzione comincerà a decollare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".