Volkswagen

Volkswagen Elli: divisione a sostegno di tutti gli aspetti di contorno alla mobilità elettrica

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia Volkswagen Elli: divisione a sostegno di tutti gli aspetti di contorno alla mobilità elettrica

Come già fatto da Tesla, con il segmento Energy, con progetti di contorno alla fornitura delle vetture, come ad esempio i sistemi di accumulo Powerwall e Powerpack, anche il gruppo Volkswagen scende in campo con una divisione denominata Elli, che si occuperà di tutti questi aspetti legati al mondo dell'energia elettrica

 

Attorno ai veicoli elettrici c'è tutto un mondo di opportunità e servizi ancora da organizzare e sviluppare, primo tra tutti quello legato alla produzione e distribuzione dell'energia elettrica, che, per ottenere risultati significativi contro l'inquinamento e la dipendenza dai combustibili fossili, dovrebbe essere più green possibile, ovvero proveniente da fonti rinnovabili ed a basso impatto ambientale.

Come già fatto da Tesla, con il segmento Energy, con progetti di contorno alla fornitura delle vetture, come ad esempio i sistemi di accumulo Powerwall e Powerpack, anche il gruppo Volkswagen scende in campo con una divisione denominata Elli, che si occuperà di tutti questi aspetti legati al mondo dell'energia elettrica.

Thomas Ulbrich, membro del consiglio di amministrazione del marchio Volkswagen per la E-Mobility, ha spiegato gli obiettivi di Elli:

"Essendo una delle più grandi case automobilistiche del mondo, Volkswagen potrà avere un ruolo importate nel passaggio alla mobilità elettrica a emissioni zero. La nuova società farà la sua parte con offerte di energia da fonti rinnovabili e soluzioni di ricarica intelligenti".

Sinteticamente verranno proposte:

  • tariffe energetiche intelligenti, principalmente da fonti rinnovabili
  • wallboxes, per lo stoccaggio di energia generata ad esempio da sistemi fotovoltaici
  • stazioni di ricarica domestiche e pubbliche, anche con batterie integrate, come già comunicato qui
  • sistema IT per la gestione dell'energia

CEO di Elli, Thorsten Nicklaß il quale ha commentato:

"La nostra missione è portare l'e-mobility fuori dalla sua nicchia e inserirla saldamente nel mainstream. Il nome "Elli" sta per "vita elettrica", perché intendiamo abilitare uno stile di vita che integri completamente l'auto elettrica nella vita quotidiana delle persone. Questo approccio potrebbe essere paragonato all'uso di un telefono cellulare, che è dato per scontato oggigiorno."

"Creeremo un ecosistema sostenibile e senza soluzione di continuità che affronta le principali applicazioni e fornisce risposte a tutte le domande di energia sollevate dagli utenti di auto elettriche e operatori di flotte".

Tale divisione Volkswagen risulterà completamente operativa entro il 2020, in concomitanza della commercializzazione del modello Volkswagen ID., primo modello full electric basato sulla piattaforma MEB.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pipperon13 Gennaio 2019, 20:14 #1
"primo tra tutti quello legato alla produzione e distribuzione dell'energia elettrica"

Urca si stanno accorgendo che non possono funzionare?



"tariffe energetiche intelligenti, principalmente da fonti rinnovabili"
Viso che le fonti rinnovabili EU non gia' impegnate come l'idro sono parpaglie direi che una citta' come milano le assorbirebbe integralmente.
Bugia colossale.

"wallboxes, per lo stoccaggio di energia generata ad esempio da sistemi fotovoltaici"
Certo, tu compri un impianto da 10KWp, agevolmente montabile sul condominio insieme agli altri 20 attraverso un cavo che lo tiene in orbita geostazionaria, e un paccone di batterie piu' grosse di quello dell'auto. Poi in inverno usi la centrale nucleare vicina.

"stazioni di ricarica domestiche e pubbliche, anche con batterie integrate, come già comunicato"
300.000E a cranio saranno pagate dall'operaio in pratiche rate pluridecennali con stipula per la vendita del primogenito che lavorera' per VW a tariffe stabilite.

"sistema IT per la gestione dell'energia"
Poiche' comunque ,non essendoci per tutti, si fa "smart": chi offre di piu' carica, gli altri a piedi.

Raga la Sci-Fi e' appena atterrata nella realta', benvenuto black mirror.

http://allarovescia.blogspot.com/20...elettriche.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^