Tesla
Vendite auto all-electric ora al 45% in Norvegia
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Ottobre 2018, alle 18:01 nel canale Tecnologia
Il mercato automobilistico norvegese premia da tempo l'elettrico, ma adesso raggiunge livelli ancora più importanti in termini di elettrificazione e basse emissioni
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoistat dice che 1 su 5 fuma.. non mi pare funzioni.. mentre in 20 anni quasi tutti avremo auto ibride o elettriche..
istat dice che 1 su 5 fuma.. non mi pare funzioni.. mentre in 20 anni quasi tutti avremo auto ibride o elettriche..
I dati del 2008 confermano quanto osservato dall’analisi del trend storico degli anni precedenti, secondo cui negli ultimi 50 anni si assiste ad una costante diminuzione dei fumatori. Nel 2008 si è avuta una riduzione complessiva di 1,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente nella prevalenza
passata dal 23,5% al 22%.
A confermarlo 2 indagini condotte da Doxa, una nel lontano 1958 l’altra relativa ai giorni nostri. Il dato più rilevante riguarda il crollo della quota dei fumatori del Paese, passata dal 40% al 23% attuale. Da evidenziare il rapporto tra fumatori uomini e fumatrici donne, riequilibratosi con il passare del tempo
Basta OT, si?
Semplice : avvieranno le nuove centrali al torio a fusione fredda e verranno occupati dai russi
guarda... già adesso quando sto dietro un motorino a 2 tempi o un'auto a carburatori (o comunque euro1 massimo2) attacco il ricircolo per non rimanere appestato e intossicato da quello schifo, ben diverso però l'impatto di una euro5 o 6, siamo anni luce avanti.
sento molto anche la puzza dei camini dei riscaldamenti eppure nessuno fa niente, ci sono ordinanze di tenere spenti i camini in alcune rare città ma voglio vedere chi li rispetta...
Tempo 15 anni e i guidatori di auto a combustione interna verranno visti come ora sono visti i fumatori...non vedo l'ora che avvenga!
mezzo inquinante e cancerogeno!
a questo punto boicottiamo anche il forno a legna, le braci ed i fornelli a metano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".