Un wallbox automatico? ecco il progetto fatto in casa per ricaricare una Tesla
di Carlo Pisani pubblicata il 21 Giugno 2021, alle 12:31 nel canale Tecnologia
Pat Larson, proprietario di una Tesla ed appassionato di programmazione e robotica, ha realizzato un accessorio pensato per ricaricare automaticamente la propria vettura, optional non ancora disponibile sul catalogo del costruttore americano
Pat Larson, proprietario di una Tesla ed appassionato di programmazione e robotica, ha realizzato un accessorio pensato per ricaricare automaticamente la propria vettura, optional non ancora disponibile sul catalogo del costruttore americano.
Il progetto in questione, mostrato nel video qui sotto riportato, mostra un braccio robotico dotato di spina di ricarica che, tramite una serie di guide scorrevoli e snodi, è in grado di inserire autonomamente il connettore di ricarica nello sportello della vettura dando inizio alla possibilità di ricaricare il sistema di trazione elettrica di bordo.
Un dispositivo poco rifinito, e tutto sommato lento, ma funzionante. Basato su un sistema Raspberry Pi 4 in abbinamento ad una fotocamera per rilevare la corretta posizione della presa di ricarica ed interfacciato con il sistema API Tesla, al fine di sfruttare tutte le automazioni già previste dal software del costruttore, come l'apertura dello sportello di ricarica o la selezione di orari/tariffe più convenienti per il prelievo dell'energia elettrica dalla rete.
Un sistema sicuramente ancora da sviluppare ma in grado di automatizzare, ed ottimizzare, un processo fondamentale per avere sempre la massima autonomia di viaggia ogni volta che si parcheggia la propria Tesla all'interno del garage di casa, evitando la possibilità di dimenticarsi l'auto scarica o dover prelevare energia dalla rete elettrica in orari che non offrono la miglior tariffa possibile.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRimane migliore il prototipo originale
Aspetto la ricarica wireless
esatto...quando pensi and un'utility ma partorisci un'inutility... VOILA!
ma ... soprattuto la MachPatrol ci mette la metà del tempo ad entrare ed attivare il Daitarn!
Io quando metto l'auto in garage tempo 10 secondi fra srotolare il cavo e collegare la Type 2 e chiudere la saracinesca :-P !
Mi sembra perfettamente in tema con un'auto che ha il cassettino portaoggetti che si apre da touchscreen.
Io quando metto l'auto in garage tempo 10 secondi fra srotolare il cavo e collegare la Type 2 e chiudere la saracinesca :-P !
Magari tu non sfrutti a pieno le fasce orarie oppure sei l'unico utilizzatore dell'auto.
Parcheggi in garage alle 1900/2000 e azioni la ricarica alle 2300 per la fascia più economica.
Tua moglie/compagna è imbranata coi cavi :-) e questo ti evita di restare con la batteria scarica
E tanti altri casi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".