TSMC

TSMC, priorità alla produzione di chip per auto (se possibile)

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Tecnologia TSMC, priorità alla produzione di chip per auto (se possibile)

La carenza di chip sta frenando la produzione automobilistica: il governo tedesco fa pressioni su quello taiwanese per spingere TSMC a incrementare la produzione. L'azienda però è a pieno regime e cerca di correre ai ripari.

 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie26 Gennaio 2021, 13:46 #11
Sì, certo e poi farli confezionare alla marmotta al posto della cioccolata.
Gringo [ITF]26 Gennaio 2021, 13:46 #12
TSMC SEI UN VERGOGNA !!!


Fanno i loro interessi punto e basta, come ultimamente fanno tutti...

Konami ci lascia in merda per i Pachinko e YuGiHo perchè fruttano di più, probabilmente in una macchina da 180.000 Dollaroni perchè è quello il target per i chip AI di quel calibro, mica la tua piccola mercedez, glieli pagheranno sicuramente il triplo, al posto di 200 Dollari al pezzo glieli pagheranno 600 Dollatoni tanto tu che ne spendi 180.000 nemmeno li senti.
RaZoR9326 Gennaio 2021, 13:54 #13
Originariamente inviato da: nickname88
TSMC SEI UN VERGOGNA !!!
Trump avrebbe dovuto imporre la produzione in fabbriche USA per tutti i chips di aziende statunitensi.
Ma sei serio?

Il settore auto è di scarsa rilevanza. Rappresenta il 3% dell'output di TSMC, come indicato nell'articolo e certamente non usa i nodi più avanzati (7, 5nm).
LMCH26 Gennaio 2021, 18:40 #14
Originariamente inviato da: dune2000
Mi chiedo se l'automotive abbia esigenza di chip hi-tech a 8, 10 o 14 micron. Non ci sono altre fonderie che possono farli con tecnologie più consolidate ? Intel ha diverse fabbriche nel mondo e dubito stia lavorando al 100%, non potrebbe produrre conto terzi ?!?


Il settore automobilistico di solito usa tecnologie meno recenti (perchè non c'e' la fregola di avere la cpu più potente, basta che lo sia abbastanza e che la fornitura sia garantita per almeno 10 anni), di solito richiede componenti "automotive grade" capaci di operare in un range di temperature -40°C ... +125°C e per roba critica serve anche hardware con certificazioni aggiuntive.
Il problema è che sia le tecnologie recenti che quelle vecchie richiedono wafer in silicio monocristallino (come minimo, c'è anche roba più esotica) che vanno ordinati oppure messi in produzione con sufficiente anticipo, altrimenti anche se arriva l'ordine di fare dei chip e la capacità produttiva ci sarebbe ... mancano i wafer.

Mi sa che il problema riguarda i wafer perche nell'articolo scrivono che TSMC riguardo i clienti automotive, sta considerando di "passare alcuni dei loro progetti dai processi più maturi a quelli più avanzati" (in questo modo se ad esempio prima con un wafer fotolitografando a 80nm produci N chip, usando sempre un wafer ma fotolitografando a 40nm ne produci circa il quadruplo visto che così a parità di gate occupano un area sul chip molto inferiore).

Ma mi sa che se fanno così poi parecchia roba va ri-certificata in fretta.
Marko_00126 Gennaio 2021, 18:44 #15
Le aziende Samsung e Tesla creeranno il processore necessario per una nuova
generazione di veicoli senza pilota, riferisce Gizmochina
riferendosi al rapporto analitico.
Con l'aiuto dell'industria automobilistica, il colosso industriale coreano
sta per espandere significativamente la sua produzione di semiconduttori.
Un processore Extreme Ultraviolet a 5 nm è in fase di sviluppo per i veicoli
Tesla.
Le auto elettriche di Elon Musk ora utilizzano chip a 14 nm.
-
gioisci popolo entusiasta!
coschizza26 Gennaio 2021, 20:46 #16
Originariamente inviato da: RaZoR93
Ma sei serio?

Il settore auto è di scarsa rilevanza. Rappresenta il 3% dell'output di TSMC, come indicato nell'articolo e certamente non usa i nodi più avanzati (7, 5nm).


usa i 7
JuneFlower26 Gennaio 2021, 22:16 #17
Non credo di forzare nulla dicendo che davvero sempra la questione del vaccino, la stessa identica situazione.

Si deve aprire una nuova fabbrica, si cerca di guadagnare il piu possibile facendo anche finta di non riuscire a rifornire tutti (questo rientra in un cambiamento epocale che porterà l'asia sopra l'occidente)... ed è incredibilmente interessante che TSMC non sappia piu apparentemente chi rifornire.

Mi pare piuttosto ovvio che si rifornirà chi paga di piu e le aziende di casa (forse AMD quindi non deve temere?) in primis.

Si lavorerà per questi. Non credo che andranno a svantaggiare le aziende di casa o della zona asiatica.

Davvero interessante articolo. Sta tremando tutto ormai, davvero grandi cambiamenti all'orizzonte.
biometallo26 Gennaio 2021, 22:54 #18
@JuneFlower da ignorante secondo me la fai fin troppo facile, non è che stabilimenti di questo tipo li apri dall'oggi al domani, serve il suo tempo così come una montagnina di finanziamenti

Che ci sia stata un esplosione della domanda per effetto della pandemia credo sia universale e TSMC non ha alcun bisogno di fingere di non riuscire a soddisfare la domanda, qualche giorno fa leggevo che anche i produttori di ceramiche per semiconduttori stanno avendo problemi a soddisfare la domanda
sfortunatamente non riesco a ritrovare l'articolo ne ricordo su quale sito l'avessi trovato.

nel frattempo ti segnalo questo articolo di novembre di hwu
Più semiconduttori a livello mondiale: 38 nuove fabbriche nei prossimi 4 anni

Insomma non mi pare che non si stia investendo in nuovi stabilimenti di produzione...
cdimauro27 Gennaio 2021, 06:59 #19
Originariamente inviato da: nickname88
TSMC SEI UN VERGOGNA !!!
Trump avrebbe dovuto imporre la produzione in fabbriche USA per tutti i chips di aziende statunitensi.

Originariamente inviato da: RaZoR93
Ma sei serio?

No, purtroppo lo è: è così che sfoga il suo razzismo (perché di questo si tratta, come ha già esternato più volte) contro i cinesi.
nickname8827 Gennaio 2021, 10:31 #20
Originariamente inviato da: RaZoR93
Ma sei serio?

Il settore auto è di scarsa rilevanza. Rappresenta il 3% dell'output di TSMC, come indicato nell'articolo e certamente non usa i nodi più avanzati (7, 5nm).
Non userà il 7nm+ forse ma la forza lavoro è quasi tutta impegnata su Apple, se danno priorità anche a questo 3%, vuol dire che le forniture AMD diminuiranno.

Originariamente inviato da: cdimauro
No, purtroppo lo è: è così che sfoga il suo razzismo (perché di questo si tratta, come ha già esternato più volte) contro i cinesi.
Sempre meglio che sostenere il regime di un popolo la cui società è emarginata e la cui cultura prevede che ci si nutra di gusto anche di vermi ed insetti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^