Toyota
Toyota Energy Observer è la prima nave alimentata esclusivamente a idrogeno
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Luglio 2018, alle 14:41 nel canale Tecnologia
Toyota sta per spedire la sua Energy Observer in una missione di sei anni. Questo progetto potrebbe cambiare la navigazione marittima
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa domanda è ... si è in grado o meno di realizzare motori dotati di coppia e potenza pari agli attuali utilizzando idrogeno liquido ? E le risposte sono solamente due.
Di un motoretto per spingere sta bagnarola non ce ne facciamo niente, quando cominceremo a parlare di diverse decine di migliaia di cavalli e milioni di Nm allora sarà un altro discorso.
hai perfettamente ragione, infatti pure in campo aereonautico hanno concepito prima il concorde e poi i biplani monoposto...
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
Se il non aver letto interamente l'articolo fa di me un menomato celebrale cosa fa di te che paragoni una soluzione aerodinamica ad una diversa tipologia di propulsione ?
Da quando per sviluppare delle batterie c'è bisogno di testarle su un mezzo ?
Anche un questo caso, le risposte sono solamente due.
Non so come funziona il progresso ? Tu invece confondi progresso e mercato.
anche se so che è un prototipo per un futuro migliore il problema è che spostare 30 tonnellate con una nave di 30 metri è una cosa.. ma spostare la Oasis da 225 mila tonnellate la vedo più complicata..
certo fra il biplano e lo shuttle c'è differenza.. ma..
Se solo fosse possibile rubare il peso a queste navi.
Non vedo altre soluzioni che non siano palliativi.
Qualcosa di così assurdo che a malapena riesco ad immaginarlo.
Sognare costa zero.
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
adios
si a questo c'ero arrivato, ma 6 anni mi sembrano tanti... un paio non bastano?
Dipende,
un test di lungo periodo per i materiali ha un senso.
Potrebbero scoprire che un certo modello di celle combustibile è sensibile alla salsedine e non consigliabile sulle navi. Ho inventato ma è plausibile.
Comunque è anche una bella piattaforma pubblicitaria che per 6 anni se ne va in giro per il mondo con il tuo nome. E questo è un dettaglio da non sottovalutare.
Se tu pensi di poter scrivere un commento sensato su un articolo senza averlo letto, allora si, anche io penso che tu sia un menomato celebrale.
Il fatto che non abbia capito il senso del paragone tra concorde e biplano, sembra avvalorare la cosa.
Questà la mia opinione dopo aver letto "tutti" i commenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".