TeslaBitcoin
Tesla, stop ai Bitcoin per comprare auto: il danno ambientale è troppo alto
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Maggio 2021, alle 06:17 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha annunciato che Tesla ha sospeso gli acquisti di automobili in Bitcoin a causa dei costi ambientali legati all'attività di mining. Tesla intende usare Bitcoin solo se passerà a un'energia più sostenibile e, al contempo, sta analizzando criptovalute alternative e meno energivore.
288 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer spiegarti come si deve il tutto mi ci vorrebbe almeno una mezz'ora buona (ma minimo).
Ci ho già provato in passato e ho solo perso tempo.
Sappi però che ho studio, 30 anni di informatica e lavoro, 10 di cripto alle spalle
e quindi quando leggo scritto da te: uno sano di mente, oppure un fan coiner che non sia stupido, non ci sto...per il resto puoi scrivere e pensare quello che vuoi e andare contro le cripto
quanto vuoi.
E come ultima cosa, tolta la mera speculazione, le crypto stanno mettendo in discussione il sistema finanziario/Bancario, ed ERA ORA!
Vado avanti?
Se vuoi fare lo struzzo fai pure, però non scrivere sciocchezze se non conosci la materia, per favore.
Tutte speranze e bei sogni. La realta' oggi e' che bitcoin, perche' di quello si parlava, ha applicazioni limitatissime e costi di mantenimento enormi in rapporto non solo al poco (nulla) che fa oggi, ma anche a quello che potrebbe fare in futuro.
Non è un'attività illegale (altrimenti dovremmo mettere in galera buona parte del mondo occidentale).
Se qualcuno ci guadagna, buon per lui... se qualcuno ci rimette, peggio per lui.
Personalmente... se avessi avuto 1000 bitcoin quando non valevano nulla, sarei più che felice...
Non è un'attività illegale (altrimenti dovremmo mettere in galera buona parte del mondo occidentale).
Se qualcuno ci guadagna, buon per lui... se qualcuno ci rimette, peggio per lui.
Personalmente... se avessi avuto 1000 bitcoin quando non valevano nulla, sarei più che felice...
Ma gino vive in un'altra realtà
Se cominciassimo a ragionare come te sicuramente resterebbe una crypto con uso limitato.
Ripeto, continui a manifestare ignoranza e non puoi pretendere "rispetto" se manchi di informazione sull'argomento
Non è un'attività illegale (altrimenti dovremmo mettere in galera buona parte del mondo occidentale).
Se qualcuno ci guadagna, buon per lui... se qualcuno ci rimette, peggio per lui.
Personalmente... se avessi avuto 1000 bitcoin quando non valevano nulla, sarei più che felice...
E chi demonizza la speculazione? Il problema e' che bitcoin serve solo per speculazione finanziaria, mentre l'impatto ambientale se lo becca anche chi non ci specula su.
AGAIN, anche solo scrivendo su questo forum stai impattando.
Prova ad uscire da questo loop di qualunquismo.
Ripeto, continui a manifestare ignoranza e non puoi pretendere "rispetto" se manchi di informazione sull'argomento
No bello, il rispetto lo pretendo in ogni caso, non ti ho dato dell'ignorante, anche se avrei potuto il risposta alle tue continue offese personali.
io ti dò dell'ignorante perchè ignori aspetti dell'argomento che si sta trattando.
Il Rispetto lo si guadagna, non lo si da a prescindere, soprattutto se dimostri di non sapere nulla e continui sulla stessa linea.
E' un dato oggettivo e non è un'offesa personale. Semplicemente non conosci la questione e scrivi cose inesatte o prive di fondamento.
Prova a rispondere con dati e articoli, invece che per sentito dire o sensazioni personali.
Gino il rispetto va meritato...sempre...
non esiste nessun rispetto dovuto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".