PorscheTeslaTesla
Tesla Model S: sfiderà la Porsche Taycan al Nürburgring
di Mattia Speroni pubblicata il 09 Settembre 2019, alle 20:01 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha annunciato che porterà una Tesla Model S al Nürburgring. L'intenzione, non dichiarata, è quella di sfidare la nuova Porsche Taycan che è riuscita a strappare un tempo di 7 minuti e 42 secondi sulla pista tedesca.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTralasciamo l'aerodinamica.
Ecco sull'aerodinamica l'elettrica puo' avere notevoli vantaggi, pero' al nurburing forse non sono così incisivi.
Probabilmente solo a fare delle partenze al semaforo...
Il peso non e' poi tanto....sono riusciti a contenere il tutto usando carbonio e alluminio praticamente ovunque.....la parte che pesa di piu', e' il pacco batterie.....che tiene bello basso il baricentro della Roadster.
Ti dico che e' MOLTO meno cancello di quanto si possa pensare....molto meno che una S o una 3 Performance.
Era per dire che la Model S non ha grossi espedienti aerodinamici, la Taycan ha l'aerodinamica attiva (o semi attiva) per migliorare il carico.
Certo che contano, ma è molto più probabile che sia il valore più estremo ad essere più dipendente dall'ottimismo, specie in un prodotto che punta tutto sulla pubblicità dello sparo al semaforo rispetto ad una Ferrari.
Ti dico che e' MOLTO meno cancello di quanto si possa pensare....molto meno che una S o una 3 Performance.
Quindi fammi capire, carbonio e alluminio ovunque, macchina superfast e solo 250k $ ? Vendono in perdita pure questa quindi
Sul pacco batterie, vabè su una EV è ancora scontato che sia l'elemento più pesante, metà della massa totale della macchina sarà lì. (Anche di più
Si intendevo rispetto ad una macchina tradizionale dove il gruppo radiatori genera un bel muro aerodinamico.
Sul pacco batterie, vabè su una EV è ancora scontato che sia l'elemento più pesante, metà della massa totale della macchina sarà lì. (Anche di più
Infatti...ti ho detto che a Musk non interessa affatto venderne....anzi....meno ne vende e meglio e'.
Piu' della meta' nel caso della Roadster.
P.S.
Io ADORO il volante e gli interni anche se piuttosto minimalisti stile Tesla.....il volante fa molto Kitt di Knight Rider.
Ripeto...per me e' un peccato solo non avere i 200.000 dollari x comprarla.....mi accontenterei della versione "normale"....
Se non fosse per le coperture in pelle ( o quello che credo sia pelle ) sarebbe come l'interno della Clio.
https://www.gtopcars.com/wp-content...er-Interior.jpg
https://media.caradvice.com.au/imag...659d2c18b95.jpg
Piu' della meta' nel caso della Roadster.
P.S.
Io ADORO il volante e gli interni anche se piuttosto minimalisti stile Tesla.....il volante fa molto Kitt di Knight Rider.
Ripeto...per me e' un peccato solo non avere i 200.000 dollari x comprarla.....mi accontenterei della versione "normale"....
Aldilà del fatto che il volante a farfalla sarà illegale praticamente ovunque, il pack PIU' della metà del peso totale ? Va bene carbonio ed alluminio, ma ancora la massa è massa. Mi sembra mooooolto strano un dato del genere.
Già che pesasse 1800 Kg sarebbe un traguardone. Ma meno...
Lo stile minimalista, sinceramente fatto in quel modo (stile model 3) non mi piace per niente. Già Model S è impostata meglio.
Ma se non migliorano costruzione e tutto il resto, rimarrà sempre una macchina "americana", che di lusso ha poco. Cioè molto veloce (in particolare sul dritto) ma veramente spartana all'interno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".