Tesla, Easter egg ispirato al film Ritorno al Futuro: nascosto all'interno dell'App mobile
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Febbraio 2019, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Risiede all'interno dell'applicazione per dispositivi Mobile dedicata alla gestione dei vari sistemi di bordo Tesla: precisamente si tratta di un Easter Egg molto ben nascosto ed ispirato alla celebre trilogia di Ritorno al Futuro, consultabile esclusivamente a 121 miglia percorse
In Tesla ogni tanto se ne inventano qualcuna per sorprendere ed incuriosire i propri clienti, negli scorsi anni sono stati diffusi diversi cosiddetti Easter Egg, particolari funzioni più o meno nascoste all'interno di un software, solitamente relative ad attività di intrattenimento, come ad esempio quanto incluso nella versione 9.0 delle vetture Tesla che permetteva di giocare, ad auto ferma, ad alcuni storici videogame marchiati Atari.
L'insieme di queste "Uova di Pasqua" ha creato una sezione neanche troppo nascosta ormai intrinseca all'interno della programmazione delle più recenti vetture Tesla, quella invece che vi mostriamo oggi risiede all'interno dell'applicazione per dispositivi Mobile dedicata alla gestione dei vari sistemi di bordo: precisamente si tratta di un Easter Egg molto ben nascosto ed ispirato alla celebre trilogia di Ritorno al Futuro.
Trovato casualmente questa settimana, dal proprietario di una Model X, dopo aver cliccato sullo stato della batteria mentre la vettura segnava 121 miglia percorse.
Molti i riferimenti all'iconico film, in primis il numero 121, a richiamare gli 1,21 GigaWatt di energia necessari alla macchina del tempo per attivare i circuiti temporali.
Inoltre la schermata riporta altri dettagli come la carica residua denominata "Fuel Chamber", con riferimento al sistema di alimentazione del Flussocanalizzatore, la posizione del veicolo indicata in 1600 S Azusa Ave, Rowland Heights, California, importante location per le riprese del film; viene inserito anche un service per il 5 novembre 1955, giorno nel quale il Dr. E. Brown ha inventato il viaggio nel tempo.
Infine, l'avviso "Time Circuit Off" e la versione software datata 1985, anno di uscita del film nelle sale e ambientazione di partenza del primo capitolo della saga.
Un tributo molto ben architettato e decisamente difficile da trovare, riservato a tutti i possessori di Model S, Model 3 e Model X, chissà quanti altre "Uova" sono nascoste qua e la tra i software Tesla.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".