Tesla
Si addormentano su una Tesla con Autopilot a 90km/h: (ri)scoppia il caso online
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2019, alle 18:41 nel canale Tecnologia
Un uomo e una donna sono stati immortalati dentro un'auto Tesla mentre dormivano con Autopilot attivo a 90 km/h circa di velocità
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe dobbiamo dimostrare ogni volta che il Sistema della Tesla non sbagli?
E come no? I due che dormono alla guida sono mio figlio di due anni che parcheggia...i documenti non permettono un giudizio, ma contesto (e test) dimostrano che entrambi i video sono probabilmente artefatti.
Più pacifico delle tue precedenti "ragionevoli certezze", a dirla tutta.
Ci sono numerosi casi di bambini, che non sanno di essere "pacifici", in grado di leggere e scrivere a 2 anni, sono casi rari, ma possono accadere, proprio come il malfunzionamento della Tesla...dare per assodato che il Sistema sia una cagata o che chi l'ha progettato sia un idiota è quantomeno prematuro.
Si, e lo dico anche a chi è certo non sia fake.
Anche se non ci siamo capiti: non le ricava dal video, le ricava da altro.
Pone come ipotesi indiscutibile, implicitamente, che il sistema automatico funzioni sempre perfettamente.
Sorry, ma le mie critiche a chi pone:
-ipotesi di perfetto funzionamento
-conclusione di manipolazione del sistema
sono perfettamente logiche e sensate.
E, per tornare ad un tuo messaggio più vecchio, così io dimostro di saper ragionare in modo sensato, a differenza di chi lancia certi proclami.
Mi sfugge il proclama che ho lanciato in messaggi precedenti...
...
Clmsòòsòss
anche secondo me il problema principale è proprio quello, gli hanno dato un nome fuorviante, fatto apposta per acchiappare citrulli, vogliono vendere ciò che non è, per dare l'impressione che ti stanno vendendo un'astronave con tanto di intelligenza artificiale che la pilota. Poi nelle note in piccolo in fondo alla pagina c'è scritto: "Non è una funzione di guida autonoma", ma allora perchè ca...o la chiami "Pilota automatico" ?
non è un caso che ogni volta che saltano fuori video o notizie del genere c'è sempre di mezzo una Tesla, come mai queste cose su altre automobili che montano sistemi analoghi non accadono ?
Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia, sono tutti nomi che più o meno hanno un senso, rispetto a ciò che fanno.
Ed abbastanza comuni.
Una roba chiamata "autopilot", con asterisco con scritto che "non è guida autonoma", non si può vedere.
O meglio, è roba adatta agli invasati di quel mondo.
Ma sto facendo il bravo...
No, a parte gli scherzi, quelli che abbiamo tirato in ballo sono nomi o descrizioni tecniche di un dispositivo, "Autopilot" è un nome proprio, commerciale. Come ha detto anche @Qarboz.
Tu puoi dare il nome commerciale che vuoi. I "Gillette Mach 3 Turbo" non sono rasoi che vanno a 3600 km/h, né hanno una turbina all'interno. Eppure il nome farebbe intendere questo...
Deve essere accattivante, attrarre il compratore, che però deve informarsi su cosa sia veramente il prodotto, soprattutto con apparecchi pericolosi di cui, durante l'uso, ne è il diretto responsabile.
Ora, sono anch'io d'accordo sul fatto che la scelta del nome, da parte di Tesla, sia un po' infelice. Magari hanno i loro motivi, oppure hanno fatto una cavolata.
Ciò non toglie che un guidatore deve sapere come funziona una macchina, la sua macchina, e prima di utilizzare funzioni particolari, deve informarsi bene.
Quando prende la patente, gli viene insegnato che non deve mai togliere le mani dal volante, deve sempre essere vigile e attento, pronto a qualsiasi evenienza. Da quando il semplice nome di un dispositivo in auto ti dà l'autorizzazione a non sottostare più agli obblighi che la licenza di guida ti impone?
Tirare in ballo un incidente che coinvolge una Tesla fa notizia, proprio perché si tende a denigrare e dare la colpa del sinistro stesso alla macchina, anche quando, spesso, la colpa e quasi esclusiva del guidatore.
Poi, ci sarebbe anche una questione su cosa voglia effettivamente dire "pilota automatico". E' una definizione troppo generica, vuol dire tutto e niente. Neanche il pilota automatico di un aereo è un vero pilota automatico, perché da solo non può fare tutto...
Lol, è proprio lo stesso, come no.
In che modo? un bambino di 2 anni che parcheggia è del tutto inverosimile.
Due persone che dormono sono perfettamente verosimili.
Continui a dare come ipotesi implicita che il sistema Tesla sia infallibile ed ineludibile, a meno che non sia manipolato.
Logicamente non ha alcun senso.
Metti sullo stesso piano due cose completamente diverse: non puoi ipotizzare che il sistema Tesla sia "perfetto" con la stessa probabilità che un bambino di 2 anni non sia capace di parcheggiare.
Ma proprio per niente.
Leggere e scrivere, non parcheggiare.
Non cambiare le carte in tavola.
Nessuno ha detto che sia una cagata.
Semplicemente avrà dei punti deboli.
TUTTI i sistemi automatici in questo ambito alla fine hanno i loro punti deboli.
E' questo il loro principale limite.
Devo ricordare i numerosi episodi di schianto contro i camion o contro il muretto seguendo la linea per terra?
Perchè di questo sistema fallibilissimo stiamo parlando.
Quindi non vedo perchè non dovrei pensare che basti la mano sul volante di una persona addormentata per soddisfarlo.
Poi magari faceva finta di dormire, ci mancherebbe.
Ma io infatti critico chi dà per certo che il video sia fake od il sistema manipolato: siamo alla fede religiosa.
Il proclama l'ha lanciato l'improbabile cacciatore (forse in questo caso creatore) di bufale: sistema manomesso.
Paragone poco sensato secondo me: è "ovvio" che un rasoio non faccia certe cose.
Mentre il nome "autopilot" serve proprio a trarre in inganno, a lasciar intendere che sia in grado di fare qualcosa, qualcosa di tutto sommato simile a quello che è realmente in grado di fare.
Se fanno i furbi, ne paghino le conseguenze.
magari qella con l'autopilot salva anche la vita tua e quella degli altri...
Non è in grado di fare tante cose e non è detto che ti salvi la vita in ogni situazione, perchè non è un dispositivo di guida autonoma.
E paradossalmente può metterti più a rischio di un auto normale, in quanto gli dai troppa fiducia e pensi "ma si, schiacciamoci questo pisolino". Su un auto senza questo dispositivo non penseresti mai di farlo, e non ci dovresti pensare nemmeno su una di queste Tesla, perchè non c'è un pilota automatico, è solo un dispositivo di assistenza alla guida. Ma la "guida" ci dev'essere, non la fa lui.
Comunque personalmente non vedo l'ora che sia realmente possibile dormire mentre la macchina mi porta a lavoro... ma non credo che lo sarà prima della Singolarità del 2035.... e allora avremo altro a cui pensare.
I termini "Frenata assistita, sistema di frenata di emergenza, sistema di mantenimento di corsia ecc." sono i nomi tecnici e non commerciali dei sistemi installati a bordo; probabilmente [B]se in Tesla avessero usato questi nomi così come sono e non con il nome commerciale Autopilot (che tradotto significa pilota automatico) non ci sarebbero questi "fenomeni" che pensano che l'auto sia in grado di guidare da sola (e non mi riferisco solo all'episodio [/B]riportato da questa news, che a me personalmente ha l'aria di un fake nel senso che mi sembra preparata a tavolino con gli occupanti della Tesla che fingono di dormire)
Mi sembra che faccia molto di più della guida assistita, se non sbaglio la macchina riesce veramente a guidare da sola.
Che poi non sia ancora pronta, che ci sia molto su cui lavorarci è vero ma attaccarsi al nome per difendere la stupidità della gente mi sembra assurdo.
Non è un bambino che compra la macchina, non ci vuole tanto a informarsi su cosa può fare e cosa no.
Secondo me la realtà, molto banale, è che nonostante la gente sappia che non possono fare andare la macchina per i fatti suoi ma se ne infischiano.
Comunque personalmente non vedo l'ora che sia realmente possibile dormire mentre la macchina mi porta a lavoro... ma non credo che lo sarà prima della Singolarità del 2035.... e allora avremo altro a cui pensare.
Pure io, ma oltre alla parte pratica (voglio vedere come si comporta in città oppure nelle situazioni dove se non ti butti non passi) c'è anche tutta quella legale da sistemare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".