Tesla

Settimana nera per Tesla, stime su bancarotta e incidente mortale: azioni giù in picchiata

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Tecnologia Settimana nera per Tesla, stime su bancarotta e incidente mortale: azioni giù in picchiata

Tesla sta affrontando un brutto periodo: da una parte l'incidente mortale avvenuto il 23 marzo a Mountain View, dall'altra le parole forti espressa da un analista che prevede il fallimento finanziario entro quattro mesi

 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8430 Marzo 2018, 08:40 #31
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non per niente Dell ha lasciato la borsa nel 2013.
Il punto è che conta di più cosa dice qualche analista del vero andamento sul mercato.
Se gli analisti prevedono che il tuo nuovo prodotto sarà un flop perderai un sacco di soldi anche se poi sarà un successo.

o al contrario sarai l'uomo piu ricco del mondo anche senza avere NULLA di concreto sotto.
aqua8430 Marzo 2018, 08:49 #32
Originariamente inviato da: OttoVon
Eh?! La borsa esiste per consentire alle società di finanziarsi.
NO.
La Borsa esiste SOLO per permettere alle persone di SPECULARE in modo "legale".
Non ha nessun altro scopo.

Se una società vuole finanziarsi esistono tanti altri modi.
OttoVon30 Marzo 2018, 08:54 #33
Originariamente inviato da: Bivvoz
Parlavo di persone, hai letto il mio post o hai letto "nvidia" e sei partito?


Huang quindi è una persona miserrima perché va in giro con il giubotto di pelle, ok.
Quello partito per la tangente sei tu che stai cercando di spostare l'attenzione da cose al quale tieni, tesla e Musk, verso altre meno di tuo gusto, Huang e nvidia... Il perché lo sai tu, e la firma, ma ci tenevo a farlo presente.
Di Huang me ne frega quanto di Musk... zero.

'sti giubotti di pelle
OttoVon30 Marzo 2018, 08:56 #34
Originariamente inviato da: aqua84
NO.
La Borsa esiste SOLO per permettere alle persone di SPECULARE in modo "legale".
Non ha nessun altro scopo.

Se una società vuole finanziarsi esistono tanti altri modi.


Evidentemente NO. Non si parla di mercato futures.
OttoVon30 Marzo 2018, 09:29 #35
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma cosa diamine dici?
L'ho solo citato come esempio di persona che sa parlare alla gente, chi ha detto che è miserrimo, ma sai leggere o hai bevuto?


Ora che me lo fai notare ho bevuto della vodka ucraina al peperoncino, touché.
rigelpd30 Marzo 2018, 10:34 #36
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il problema di Tesla è che la gigafactory non produce ancora quanto dovrebbe e per farla hanno speso un sacco di soldi che devono essere recuperati.
Se la produzione ingranasse bene di soldi ne farebbero a palate.

Secondo me la strategia è stata un po' sbagliata in effetti, invece di far euna gigafactory potevano fare una fabbrica normale e una volta avviata quella un'altra e poi un'altra ancora e via fino a quante te ne servono.
Insomma una cosa più modulare.
Una cosa immensa come quella che hanno costruito è costosa e poco pratica.


La Gigafactory è il motivo per cui le altre aziende automobilistiche temono la Tesla. La grossa differenza tra la Tesla e le altre aziende è che queste ultime per ogni auto elettrica che vendono ci perdono soldi ed è il motivo per cui ne producono poche e ne vendono anche meno.

La Tesla già adesso su ogni auto venduta ha un margine di guadagno, con la Gigafactory a pieno regime la situazione non potrà che migliorare.
rigelpd30 Marzo 2018, 10:51 #37
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si non lo metto in dubbio, ma se facevano tre normalfactory non era più pratico, stressava meno le finanze e dava lo stesso risultato?


Premetto che questa è una mia opinione:

La gigafactory è il vero asso nella manica della Tesla. L'idea è che realizzando tutte le batterie in un unica enorme fabbrica completamente automatizzata e in cui sono tagliati tutti gli intermediari la Tesla potrà ridurre man mano il costo delle batterie a valori concorrenziali rispetto a tutti gli altri. Altre aziende automobilistiche stanno nasando la cosa è stanno pensando di realizzare fabbriche simili ma nessuna di proporzioni paragonabili.
Le auto elettriche sono molto più economiche da produrre avendo meno parti mobili, i motori elettrici sono più semplici di quelli ma combustione interna. Il motivo per cui costano di più è tutto nelle batterie.

Se guardi quanti soldi ed esperienza e infrastrutture hanno le altre aziende automobilistiche ti fai un'idea di Tesla come Davide contro Golia, se invece metti nel calcolo anche la Gigafactory ti rendi conto che Davide non ha una fionda, ha un bazooka.
floc30 Marzo 2018, 11:30 #38
perfettamente d'accordo con te. Certo ora è un rischio, e una bella scommessa economica, ma se dovesse vincerla...
pabloski30 Marzo 2018, 12:54 #40
Originariamente inviato da: Bivvoz
"sopratutto guida autonoma" ma da quando?
Tesla come tutti sta lavorando alla guida autonoma ma le auto in commercio non hanno nulla di più di quelle delle altre case se non un nome più figo.


Beh veramente Tesla vende le proprie auto come auto a guida autonoma di livello 5. E già questa sparata fa accapponare la pelle, tant'è che pure General Motors ha espresso parecchi dubbi a riguardo.

Comunque sia loro dicono che le vetture da loro prodotte sono in grado di guidare da sole in ogni condizione. Infatti lo stiamo vedendo in questi mesi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^