Tesla

Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Tecnologia Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto

Il disservizio ha avuto durata di qualche ora e ha coinvolto alcuni dei proprietari dei veicoli Tesla in tutto il mondo. Lo stesso Musk è intervenuto su Twitter, promettendo che non succederà nuovamente

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9521 Novembre 2021, 22:04 #51
Originariamente inviato da: blobb
secondo me le serrature tradizionali anche se meno sicure ti davano la possibilità di risolvere i problemi , e non dipendevi da un server per l'apertura dell' auto.
le auto attuali sono troppo complicate e dipendenti dall'elettronica ,
P.S. se dovevi aprire un 127 magari una casalinga non sapeva come fare, ma bastava chiedere un aiuto che qualcuno lo trovavi, se ti parte il server ti attacchi, chiami il c.attrezzi


Dopo tutti questi commenti non hai ancora capito che solo l'apertura tramite app passa dal server?
Se hai la chiave/tessera entri comunque.
Mars9521 Novembre 2021, 22:07 #52
Originariamente inviato da: blobb
no è magnetica in quanto funziona anche quando la batteria è scarica
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
comunque questi problemi li ha solo tesla, visto che un mio amico ha rifatto una chiave
senza problemi


RFID non ha bisogno di batteria.
Comunque credo siano NFC, in ogni caso sono tecnologie simili.

Sta tizia ha estratto il chip da una tessera tesla e se l'è fatto impiantare nel braccio
https://www.youtube.com/watch?v=GznE6tonlYU

P.s: sorry per il doppio post, pensavo di editare invece ho fatto un nuovo post.
ramses7721 Novembre 2021, 22:57 #53
Originariamente inviato da: Mars95
Sta tizia ha estratto il chip da una tessera tesla e se l'è fatto impiantare nel braccio
https://www.youtube.com/watch?v=GznE6tonlYU

La gente non sta bene
blobb21 Novembre 2021, 23:37 #54
Originariamente inviato da: Mars95
Dopo tutti questi commenti non hai ancora capito che solo l'apertura tramite app passa dal server?
Se hai la chiave/tessera entri comunque.


si parlava dei doppioni che tesla non riesce a fornire per questo un utente aveva solo l'app per aprire l'auto
blobb21 Novembre 2021, 23:41 #55
Originariamente inviato da: zappy
no, sei tu che hai una grave forma di analfabetismo funzionale = non capisci un testo scritto.

il sito dice "Le chiavi magnetiche sono comode quando il telefono non è accessibile, la batteria è scarica o un'altra persona deve accedere "

ovvero non hai il telefono oppure [U]IL TELEFONO[/U] è scarico.

ti consiglio di tornare alle elementari.


e dove sta scritto che la batteria scarica si riferisce al telefono e non all'auto??
è sottointeso che il telefono non è accessibile anche quando la batteria è scarica mio analfabeta funzionale, chi deve andare alle elementari sei tu
comunque il problema non è quale tecnologia usano per le tessere, ma che non riescono a darle come ricambio
randorama22 Novembre 2021, 00:05 #56
Originariamente inviato da: randy88
Chiave che per altro la metti in un portafoglio e quindi è meno ingombrante delle ridicole chiavi tradizionali, metalliche, e che si rompono a un ritmo esorbitante. E che a rifarle costano anche una marea di soldi.


ah, guarda non me lo dire.
rompo una chiave un paio di volte al mese.
e ogni volta mi tocca fare un finanziamento per rifarla.
randorama22 Novembre 2021, 00:08 #57
Originariamente inviato da: zappy
no, sei tu che hai una grave forma di analfabetismo funzionale = non capisci un testo scritto.

il sito dice "Le chiavi magnetiche sono comode quando il telefono non è accessibile, la batteria è scarica o un'altra persona deve accedere "

ovvero non hai il telefono oppure [U]IL TELEFONO[/U] è scarico.

ti consiglio di tornare alle elementari.


se la batteria è quella del telefono, l'analfabeta è chi ha scritto il testo.
forgall22 Novembre 2021, 07:53 #58
Domanda (seria, non è polemica): leggo nei commenti che l'auto si apre con una card. Cosa succede nel caso in cui ci sia un problema all'elettronica? C'è un modo meccanico per aprirla?
dany-dm22 Novembre 2021, 08:30 #59
Originariamente inviato da: ramses77
Intervengo solo perché leggo un mucchio di inesattezze.
Tesla fornisce, almeno sulla Model 3, 2 chiavi a tessera di serie.
Si tratta di due tessere classiche, identiche per dimensioni a carte di credito, quindi portarsene una dietro non è difficoltoso.
La tieni nel portafoglio e te la dimentichi.
Di base sono tessere NFC.
Il cliente può averne quante ne vuole.
A differenza delle chiavi normali che a farne nuove ci vogliono anche 500 e più euro, si possono acquistare come ricambio, 2 a soli 35 euro.
Ma non arrivano codificate, le attivi autonomamente tu dal paddone, avvicinandole ad una zona del tunnel centrale dove si leggono e programmano.
Sono anche geniali se le perdi, perché sempre dal paddone, le puoi anche cancellare autonomamente.
È anche utile sapere che non serve necessariamente una tessera di Tesla, perché se uno vuole può usare qualsiasi oggetto NFC di pari specifiche: sul web ci sono anelli, braccialetti, etc. a prezzi infimi che possono essere usati allo scopo.
Oltre a queste, si può usare il telefono come chiave.
In questo caso basta avvicinarsi all’auto e questa si apre se sente il telefono via Bluetooth, quindi anche senza copertura internet.
Anche in questo caso si possono avere tutti i telefoni che si vuole, basta gestirli dal paddone.
Infine c’è la key-fob postata sopra se uno proprio non può fare a meno del “vecchio” telecomando, forse di serie su altri modelli e in vendita per la 3.
Mi sembra anacronistico e un controsenso in termini di praticità, ma può piacere.
In ultimo l’auto può essere aperta e “avviata” da remoto: se si parte, chessò, per un viaggio ma magari la si deve prestare ad un famigliare senza potergli dare una tessera, si può aprire e permetterne la guida a qualcuno sprovvisto di qualsiasi chiave, persino abilitando o disabilitando determinate funzioni.
Il sistema alla fine è molto versatile, credo più che per ogni altra auto che conosca e, in caso di smarrimento, molto pratico e super economico.
Se poi la app va in vacca qualche ora ogni 12 mesi, pace e per sicurezza devi solo portarti dietro una tessera in più nel portafoglio.
Se tutto questo è scomodo o criticabile secondo me si è in malafede.
(E infatti i critici guarda caso sono i soliti ben noti haters).


Per quanto tutto vero, non tutte le tesla hanno la possibilità della apertura da bluetooth.

Originariamente inviato da: megamitch
Anni fa un amico è rimasto chiuso fuori da una audi A3 due volte per un malfunzionamento della elettronica. Purtroppo capitava anche prima


e continuerà a capitare: so di gente che ha dovuto rompere il finestrino perché la batteria ha ceduto e la chiave meccanica non funzionava causa inutilizzo.

Originariamente inviato da: randorama
se la batteria è quella del telefono, l'analfabeta è chi ha scritto il testo.


non è specificato quindi perché pensare a quella dell'autovettura? potrebbe anche essere quella del telecomando.

p.s. se la batteria a 12v dell'auto è scarica, neanche la scheda funziona. Del resto non funziona neanche l'elettroserratura.

Originariamente inviato da: forgall
Domanda (seria, non è polemica): leggo nei commenti che l'auto si apre con una card. Cosa succede nel caso in cui ci sia un problema all'elettronica? C'è un modo meccanico per aprirla?


supponendo un guasto tipo alla batteria a 12 V, l'unico modo per entrare è sostituirla. Per farlo ci sono dei contatti sul paraurti frontale da alimentare per aprire il cofano e così arrivare alla batteria. Più difficile per le Model S (più vecchie) che ancora non avevano questo sistema e quindi dovevi smontare "metà macchina".

Se sei bloccato all'interno, l'apertura di emergenza (solo davanti) è una leva manuale e meccanica.
DanieleG22 Novembre 2021, 08:45 #60
Originariamente inviato da: randy88
le ridicole chiavi tradizionali, metalliche, e che si rompono a un ritmo esorbitante


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^