Tesla

Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto

di pubblicata il , alle 11:10 nel canale Tecnologia Server Tesla in tilt, e alcuni proprietari rimangono chiusi fuori dalle loro auto

Il disservizio ha avuto durata di qualche ora e ha coinvolto alcuni dei proprietari dei veicoli Tesla in tutto il mondo. Lo stesso Musk è intervenuto su Twitter, promettendo che non succederà nuovamente

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon22 Novembre 2021, 08:51 #61
Originariamente inviato da: blobb
insomma vuoi contraddire tesla??? se usa tecnologie diverse dalle bande magnetiche concordo, ma rimane una tessera magnetica, anche perchè funziona con la batteria dell'auto scarica


Perché.... non funziona con la batteria scarica.

Anche fosse una tessera a banda magnetica e non lo è con la batteria scarica essendo le portiere azionate da elettro-serrature secondo te come farebbero ad aprirsi?

Basta un po' di logica eh... Inoltre superiamo anche questo problema e facciamo finta che non esista.

Hai una misteriosa tessera magnetica che secondo te quindi emette un campo in qualche modo leggibile ma non copiabile e già qua capisci che non può essere una semplice tessera magnetica e la macchina senza batteria come farebbe a leggerlo e aprire le portiere?
A meno che non credi veramente che il campo magnetico della tessera sia così potente da attivare un meccanismo ma a quel punto apriresti tutte le auto con un qualsiasi magnete.

Ripeto lungi da me difendere tesla ma state francamente vaneggiando e scrivendo cose che sono tecnologicamente folli. Ci sta non conoscere una tecnologia... sicuramente ce ne sono tante che non conosco anche io però non vado a scrivere pretendendo che funzioni come dico io quando è palese che non è così.

Chiudiamola qua per favore... mi sembra già imbarazzante così su un sito di tecnologia.
piwi22 Novembre 2021, 08:55 #62
Accidenti, che drammi ! Io i costi per smarrimento / duplicazione chiavi ce li ho coperti da RC Auto; questa garanzia fa parte di un pacchetto di protezioni "secondarie" che mi costa una quindicina d'euro all'anno.

Ho comunque il mio duplicato codificato (cinquanta sacchi) ed altri non codificati, per apertura veicolo ed accensione in emergenza (pochi spiccioli ciascuno).
ramses7722 Novembre 2021, 10:05 #63
Originariamente inviato da: piwi
Accidenti, che drammi ! Io i costi per smarrimento / duplicazione chiavi ce li ho coperti da RC Auto; questa garanzia fa parte di un pacchetto di protezioni "secondarie" che mi costa una quindicina d'euro all'anno.


Questa mi mancava, ci penserò per la seconda auto di casa, grazie.
(resta il fatto che l'assicurazione non ti apre la portiera se perdi la chiave e sei in giro )
piwi22 Novembre 2021, 10:11 #64
Eh, quel problema te lo risolve il fabbro / scassinatore se hai una sola chiave ... oppure la pazienza di farsene portare un'altra

Dove ho possibilità di conservare oggetti, poi, ho riposto le chiavi non codificate !
Mars9522 Novembre 2021, 10:29 #65
Originariamente inviato da: randorama
se la batteria è quella del telefono, l'analfabeta è chi ha scritto il testo.


Effettivamente le traduzioni del sito Tesla lasciano un po' a desiderare.
Dal sito in inglese la tessera viene semplicemente chiamata "key card", sul sito italiano diventa "chiave magnetica" peccato che non sia affatto magnetica

https://shop.tesla.com/product/key-card
https://shop.tesla.com/it_it/product/model-3_y-key-card
randorama22 Novembre 2021, 10:55 #66
Originariamente inviato da: dany-dm
non è specificato quindi perché pensare a quella dell'autovettura? potrebbe anche essere quella del telecomando.

anche; a maggior riprova che il testo è scritto male.
probabilmente hanno tradotto alla come va va qualcosa tipo "cell phone is not available or its battery is exausted.
rimane il fatto che, laddove c'è spazio per un fraintendimento, l'errore lo compie chi scrive (o traduce) il testo.
Goofy Goober22 Novembre 2021, 11:10 #67
Originariamente inviato da: blobb
scusa ma non esistevano i servosterzo meccanici??


Veramente no.

Come tutte le cose prima le hanno "inventate" e poi cominciate ad installare solo su vetture di un certo livello, prima del loro sdoganamento alla massa incluse vetture economiche.
Il primo mi pare fu su una Chrysler di lusso nel 1951.

Non so quanti anni hai, ma anche nei primi anni 2000 venivano prodotte e giravano tante auto senza servosterzo, come le Panda 750.

Nota che ai bei tempi i camionisti non avevano braccia "grandi" perchè cultori della palestra, e sul volante di molti mezzi pesanti la manopola per agevolare il trascinamento del volante era presente non per caso.

Un simpatico video su come era necessario saper fare qualcosa (cambiare marcia in questo caso) che oggi su tanti veicoli nemmeno esiste più, camion inclusi:

https://www.youtube.com/watch?v=5kfI7kRUPPA
zappy22 Novembre 2021, 11:22 #68
Originariamente inviato da: randorama
se la batteria è quella del telefono, l'analfabeta è chi ha scritto il testo.

si, e la cosa non stupisce. non è scritto in modo chiarissimo, ma è ovvio che si tratta della batteria del telefono, visto che un rfid da qualche parte energia deve prenderla, per cui se la batt della macchina è scarica non funzionerebbe.

Originariamente inviato da: blobb
e dove sta scritto che la batteria scarica si riferisce al telefono e non all'auto??

un non-analfabeta funzionale ed analfabeta tecnologico lo capisce.
Giuss22 Novembre 2021, 12:04 #69
Io sono rimasto che le auto a parte i vari telecomandi, schede, ecc. hanno comunque la possibilità di aprire la portiera con la vecchia e buona chiave.

Non so se quelle moderne o le varie Tesla hanno ancora questa possibilità
ramses7722 Novembre 2021, 13:57 #70
Originariamente inviato da: Giuss
Io sono rimasto che le auto a parte i vari telecomandi, schede, ecc. hanno comunque la possibilità di aprire la portiera con la vecchia e buona chiave.

Non so se quelle moderne o le varie Tesla hanno ancora questa possibilità


Fino a qualche anno fa sì, toglievi un coperchietto sulla maniglia e sotto c'era la serratura almeno sulla portiera del guidatore.
Ora mi sembra che piano piano lo stiano togliendo, ma non so se forniscono metodi alternativi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^