Rete Tesla Supercharger estesa a tutta l'Europa nel 2019
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2018, alle 08:41 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha rivelato i piani per il futuro di Tesla Supercharger su Twitter. Altre 22 stazioni di ricarica in Italia
Elon Musk ha rivelato su Twitter che Tesla ha pianificato un'espansione di Supercharger che porterà entro la fine del 2019 la copertura in Europa al 100%. "Dall'Irlanda a Kiev (Ucraina), dalla Norvegia alla Turchia" ha poi aggiunto rispondendo a un tweet che sottolineava come la copertura in certe parti dell'Irlanda adesso sia molto carente.
Tesla ha portato la sua ultima Model 3 in Europa aprendo gli ordini a novembre, al momento solo nella variante più costosa. La Model 3 è stata portata in diversi showroom, come quello di Milano in Piazza Gae Aulenti.
Più economica rispetto alle precedenti Tesla, la Model 3 rappresenterà un importante punto di svolta circa il successo del marchio Tesla nel Vecchio Continente. Arriverà con la presa CCS, che rappresenta lo standard in Europa. Questo spingerà Tesla a convertire le attuali stazioni Supercharger dotandole delle prese di tipo Combined Charging System.
Mentre le attuali stazioni verranno adattate allo standard CCS, le nuove saranno sin dall'inizio dotate di questa presa di alimentazione. Si tratta di una decisione che potrebbe rendere le stazioni Supercharger compatibili con gli altri veicoli elettrici che usano lo standard CCS per la ricarica.
Ricordiamo che le Tesla precedentemente introdotte sul mercato europeo erano dotate del connettore di Tipo 2 con attacco Mennekes popolare nel Nord America e solo in parte compatibile con CCS.
I Tesla Supercharger sono dei punti di ricarica a pagamento (25 centesimi per kWh) per i possessori di auto Tesla che permettono di ricaricare le batterie dell'auto fino all'80% in 30 minuti, grazie alla potenza di carica fino a 120 kW. La ricarica è rimasta gratuita per tutti coloro che hanno acquistato una Tesla prima del 2016 e l'offerta è stata estesa con varie iniziative promozionali.
In Italia attualmente sono presenti 29 Tesla Supercharger, e già nello scorso giugno Tesla ha annunciato l'installazione di ulteriori 22 stazioni di ricarca entro la fine del 2019, che copriranno anche i territori di Sicilia, Sardegna e Umbria. Altri dettagli si trovano a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe mangiare un boccone... 😁
Mi pare ancora un giocattolo per ricchi bambini...
e mangiare un boccone... 😁
Mi pare ancora un giocattolo per ricchi bambini...
Se sei a Milano ci sono due punti di ricarica a nord e a sud di Milano nessun bisogno di andare a Piacenza o in Svizzera... Ma Vabbeh, meglio parlare tanto per parlare...
Rikki mica tanto, bisogna pagargli l'incentivo se no non ne hanno abbastanza...
se proprio vuoi fare il precisino di almeno che ce ne solo uno in vicinanza (Melegnano ) in un hotel
a nord di supercharger non ce ne manco l'ombra fino in svizzera (rho e como non sono ancora operativi) e gli altri più vicini sono tutti in autostrada e abbastanza distanti (Santhià Garlasco Piacenza e Brescia)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".