Peugeot mostra le sue nuove e-bike al Motor Show di Parigi
di Carlo Pisani pubblicata il 03 Ottobre 2018, alle 14:41 nel canale Tecnologia
Presso il Motor Show di Parigi, il costruttore automobilistico francese mette in bella mostra tutte le sue nuove e-bike ed anche un monopattino elettrico
Il settore dei mezzi leggeri a due ruote fa gola a molti, dopo l'annuncio di Harley-Davidson di entrare anche nel settore delle e-bike e Yamaha impegnata a far conoscere le propri biciclette elettriche sul mercato americano, un progetto già concreto e soprattutto pronto anche per il mercato europeo arriva da Peugeot con una serie completa di bici a pedalata assistita.
Presso il Motor Show di Parigi, il costruttore automobilistico francese mette in bella mostra tutte le sue e-bike e non solo:
e-Mountain Bike eM02 FS SLX11 e GX11
- Full-suspension (bi ammortizzata)
- motore mid-drive Bosch Performance
- batterie Bosch Powertube integrata nel telaio
Tra le due, la SLX11 è la variante più economica proposta al prezzo di 4.199 €,
principalmente per via del comparto sospensioni marchiato Suntour; la GX11 viene
proposta invece a 4.599 € per via dell'adozione di sospensioni di qualità
leggermente più elevata adottando componenti RockShox.
e-City Bike ET01 e ET01 FS
- Front la versione ET01, Full la ET01 FS (Full Suspension)
- motore mid-drive Bosch
- batterie Bosch Powertube integrata nel telaio
- per la sola versione ET01 trasmissione finale a cinghia per una guida più silenziosa e con poca manutenzione
Freni a disco idraulici, cavi e cablaggi interni e le luci integrate sono alcune delle caratteristiche più piacevoli di queste bici. Il modello ET01 viene proposto al dettaglio all'interessante prezzo di 3.699 €, mentre è richiesto un extra di 300 € per la versione bi ammortizzata ET01 FS, la quale però adotta una catena di tipo tradizionale e non a cinghia.
e-Bike compatta ELC01
- Non ammortizzata
- motore Bafang integrato nel mozzo anteriore
- batteria montata sul porta pacchi posteriore
Modello entry-level di Peugeot, con un prezzo di 1.399 €, mantenendo comunque caratteristiche interessanti, come freni a disco idraulici, l'illuminazione integrata ed uno stile retrò con parti cromate e la combinazione di loghi Peugeot classici e moderni.
Monopattino elettrico eKick
L'eKick è la versione marchiata Peugeot per quanto riguarda il settore dei monopattini elettrici, progettato per viaggiare a velocità fino a 25 km/h con un'autonomia fino a 12 km: il prezzo comunicato dal costruttore è pari a 899 €.
Insomma una linea di due ruote veramente completa e tutto sommato molto interessante per rapporto dotazioni-prezzo; per maggiori immagini e dettagli su questi modelli e su tutte le altre e-bike marchiate Peugeot vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questi prodotti.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il monopattino non è malvagio per impigrirsi un'altro po'..
La cinesata da supermercato la trovi a metà di quel prezzo, almeno già che hanno fatto una simil-Graziella potevano farla pieghevole, invece così è proprio inutile.
Inoltre queste sono e-bike.
Inoltre queste sono e-bike.
Eh no
Guardate che una e-bike fatta in Italia, da una marca italiana, superiore in tutto a quella Peugeot ( forcella ammortizzata, componentistica discreta, motore Bafang posteriore recente invece del vecchissimo anteriore ) la trovate a meno di 1000 euro.
Non è che perché si chiama Peugeot e ha una linea carina che si può far finta di non vedere che ha la stessa componentistica elettrica cinese dei modelli da 400 euro al supermercato.
Guardate che una e-bike fatta in Italia, da una marca italiana, superiore in tutto a quella Peugeot ( forcella ammortizzata, componentistica discreta, motore Bafang posteriore recente invece del vecchissimo anteriore ) la trovate a meno di 1000 euro.
Non è che perché si chiama Peugeot e ha una linea carina che si può far finta di non vedere che ha la stessa componentistica elettrica cinese dei modelli da 400 euro al supermercato.
Stai paragonando un motore bosch con batteria integrata nel telaio con un bafang?
Tolta la simil graziella, ma la prima ha un telaio e componentistica uguale a quella di molte altre e-bike che magari costano un pelino meno ma non ti regalano di certo.
Quello che cambia, è che è marchiata peugeot. Ma quello che conta, è cosa ci hanno montato sopra.
Posta un link di una bici con stesse caratteristiche e che costa meno di 1000€ che sono interessato...
costano più di un motorino e industrialmente costano niente (vale anche per le altre "grandi marche"
Tolta la simil graziella, ma la prima ha un telaio e componentistica uguale a quella di molte altre e-bike che magari costano un pelino meno ma non ti regalano di certo.
Sto parlando della simil graziella a 1400 euro ovviamente
Per le Bosch anche lì se ne trovano a partire da meno di 2000 euro ma è più difficile valutare i prezzi, sicuramente non sono bassi.
Posta un link di una bici con stesse caratteristiche e che costa meno di 1000€ che sono interessato...
Ad esempio stavo guardando questa :
https://www.bikeshoprimini.com/e-bi...d-afrodite.html
O se vuoi la versione con freni a disco :
https://www.bikeshoprimini.com/e-bi...t240d-iris.html
Ma se ne trovano anche di altre marche
Confronto con la intermedia da 4599 EUR.
Prezzo consigliato non vincolante*: 5799 EUR
CUBE STEREO HYBRID 160, 27,5"
Stesso motore, stesse gomme, stessa batteria, [B][U]migliori[/U][/B] ammortizzatori, deragliatore peggiore, comandi cambio equivalenti.
24,6Kg vs i 23,6Kg della Peugeot. Un chilo non è poco.
La XT da 5199 pesa 23,3Kg e dovrebbe migliorare qualche componente.
Andate a vedere il prezzo di una m-bike da 14,3Kg e confrontatelo con una da 13Kg.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".