Moto elettriche nel reparto Pediatria dell' Ospedale San Carlo: la tecnologia che fa del bene
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Dicembre 2018, alle 16:01 nel canale Tecnologia
Moto elettriche per aggirare limiti di emissioni e rumore di quelle classiche e portare le stesse emozioni a chi ha bisogno di un momento di svago e di spensieratezza
Moto elettriche per aggirare limiti di emissioni e rumore di quelle classiche e portare le stesse emozioni a chi ha bisogno di un momento di svago e di spensieratezza: è questo, riassunto in poche righe, lo scopo dell'evento organizzato presso il reparto di Pediatria dell'ospedale milanese San Carlo Borromeo, reso possibile, oltre che dall'impegno di molti volontari, anche dalla disponibilità di varie due ruote elettriche.
Tra gli organizzatori dell'evento Ernest Pozzali, appassionato di moto e scrittore di diversi libri per bambini a tema motociclistico, pensati per finanziare l'acquisto di giochi da regalare ad ospedali e scuole, e tra un gioco, una Play Station ed una X-box è nata anche l'idea di portare direttamente le moto in reparto.
La giornata è stata supportata, e ben raccontata, dalla redazione di Moto.it, precisamente dal collega Marco Berti Quattrini, il quale prima di partire ha chiesto ad Ernest un breve riassunto del programma:
"Partiamo in corteo andiamo all'Ospedale San Carlo ad augurare a nostro modo un Buon Natale e di uscire presto. Lo faremo con una piccola parata, poi con una sgasata, un saluto a tutta la struttura e poi parcheggeremo davanti all'atrio. Lì i pazienti potranno scendere e fare quattro chiacchiere con noi. A gruppi piccoli poi saliremo al secondo piano, in Pediatria, dove ci sono mini moto e moto elettriche e porteremo a spasso i bambini. L'obiettivo è non farli pensare a quello che stanno vivendo e farli svagare".
Maggiori immagini ed il video riassuntivo dell'evento su Moto.it
Qualche minimoto elettrica e due moto elettriche marchiate Zero Motorcycles, per percorrere a turno i lunghi corridoi del reparto, racconta Quarantini:
"Occhi curiosi si affacciano dalle camere. I più coraggiosi si fanno avanti subito, altri hanno bisogno di un gentile invito. Vedere come la voglia di vita e di giochi vincano sulla paura è sempre qualcosa di incredibile e dal sapore eterno. C'è chi ride e chi urla di gioia. In sella ad una moto i bambini sono liberi e liberi i bambini sono felici. Alla fine anche volontarie ed infermiere si fanno un giro".
Un evento sicuramente ben organizzato e ben riuscito, contornato da tanta passione anche se basato su moto elettriche non ancora entrate a far parte in pieno della cultura motociclistica, ma tanto tecnologiche e ben viste tra i letti d'ospedale dove hanno saputo scavalcare limiti burocratici ed organizzativi, il tutto con scopo ultimo di offrire un bel regalo di natale.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobatterie e rischio di incendio?
la sicurezza sempre in secondo piano, da vietare tutto ciò
batterie e rischio di incendio?
la sicurezza sempre in secondo piano, da vietare tutto ciò
ma come si fa a partorire simili pensieri ed avere anche il coraggio di postarli?
batterie e rischio di incendio?
la sicurezza sempre in secondo piano, da vietare tutto ciò
e mangiati un'emozione ogni tanto..
batterie e rischio di incendio?
la sicurezza sempre in secondo piano, da vietare tutto ciò
A me tutto sto "eccesso di sicurezza" dei nostri giorni, sinceramente sta facendo passare la voglia di vivere.
Non posso nemmeno farmi un giro in moto che è la cosa che più mi piace nella vita senza il terrore di venire immortalato da qualche tutor o autovelox perchè facevo i 56 all'ora in una strada in mezzo al nulla con limite 50.
I pavimenti degli ospedali (quelli seri, non quelli magna magna) sono lavabili facilmente e a prova di ruote e rotelle.
Non hai idea di che strisce possono lasciare carrelli, barelle e sedie.
Le stesse delle apparecchiature mediche...semmai il problema poterebbero essere i telefonini che hanno i ricoverati...una batteria di un cellulare che prende fuoco mentre magari c'è l'ossigeno che esce...
Nei corridoi (dove giravano le moto elettriche) tutto questo pericolo non c'è visto che è tutto ignifugo.
Conoscendo l'ospedale direi proprio di no. Anzi, sono sicuro del contrario, la sicurezza per prima.
Fai fare il giro al bambino, accompagnandolo chiaramente, su una corsia, su una strada interna, protetta o....... che si trova all' esterno dell' ospedale, non all' interno dell' ospedale...........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".