Mercedes-Benz

Mercedes Vision EQS: la ''futuristica'' auto di lusso da 475 CV e 700 km di autonomia

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Tecnologia Mercedes Vision EQS: la ''futuristica'' auto di lusso da 475 CV e 700 km di autonomia

Linee fluide ed un aspetto davvero futuristico per la concept Mercedes Vision EQS, che anticipa la versione di serie della grande berlina completamente elettrica della famiglia EQ. Ecco le sue caratteristiche.

 

La corsa all'elettrico è veramente iniziata e al Salone di Francoforte non ci sono se non auto con motore completamente "green" o simili. Anche Mercedes ha deciso di puntare sull'elettrico e proprio alla fiera tedesca svela la sua Vision EQS, il concept che tanto concept sembra non essere più, capace di anticipare quella che sarà la prima vettura di lusso del marchio del tutto elettrica e con un aspetto estetico non solo altamente futuristico ma anche con un'abitabilità mai vista fino ad oggi in un'auto di serie.

 

Mercedes Vision EQS: ecco com'è fatta

Alla vista la nuova Mercedes Vision EQS sembra appena giunta dal futuro. Linee fortemente pulite con una carrozzeria così elegante da esprimere una sensazione di fluidità, complice l’assenza di maniglie e specchietti laterali (al loro posto telecamere montate su sottili supporti). D’impatto i cerchi a 12 razze, di ben 24”.


Clicca per ingrandire

Lo stile del prototipo è il linguaggio stilistico denominato da Mercedes "Sensual Purity" e che qui si declina nella versione di "lusso", quella che da sempre porta alto il nome della casa tedesca. Lo stile è anche quello visto proprio ultimamente con la Mercedes EQC, con una mascherina avvolgente e un tutt'uno con i gruppi ottici arrotondati e quella tonalità azzurra che fa tanto elettrico.


Clicca per ingrandire

Qui l'eleganza si mescola con la sostanza dell'elettrico. Ecco che il fascione nero lucido nasconde 940 punti luminosi che un software fa illuminare appositamente creando un particolare gioco di luce a profondità. Presenti anche quattro proiettori olografici denominati Digital Light capaci di dar vita ad immagini tridimensionali. Non solo perché il posteriore ospita anche delle luci a LED integrate nella carrozzeria con una striscia, sempre a LED, che movimenta la carrozzeria.

Al suo interno la Mercedes Vision EQS è una vera auto del futuro. Si nota subito la plancia levigata e priva di comandi, perché tutte le principali funzioni si gestiscono attraverso lo schermo a sfioramento nella consolle. Raffinatezza grazie alle bocchette di ventilazione inserite nella fascia centrale, le coperture degli altoparlanti di colore oro rosa e la striscia LED che attraversa l’abitacolo per un gioco di luci davvero unico. I sedili sono rivestiti in microfibra e il tetto in tessuto ricavato da plastica riciclata.


Clicca per ingrandire

Mercedes Vision EQS: i dettagli tecnici

A livello tecnico la Mercedes Vision EQS viene spinta da una coppia di motori elettrici capaci di raggiungere addirittura i 475CV di potenza con una coppia pari a circa 760 Nm. Cosa significa questo? Riuscire ad accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Le batterie agli ioni di litio da circa 100 kWh saranno in grado di supportare la ricarica ultra-rapida a 350 kW: per caricarle all’80%, stando alle prime indicazioni della casa tedesca, basteranno solo 20 minuti.


Clicca per ingrandire

Ma sarà l'autonomia a farla da padrona con circa 700 km, percorsi nel massimo comfort grazie alle tecnologie di assistenza alla guida di livello 3: l’auto può accelerare, rallentare e seguire il flusso del traffico anche se il guidatore non tiene le mani sul volante per diversi secondi. Insomma il futuro visto nei film di fantascienza sembra essere più vicino che mai o almeno si spera.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GiulianoPhoto13 Settembre 2019, 16:32 #1
Davvero bellissima
csavoi13 Settembre 2019, 17:45 #2
E il prezzo ipotizzato???...... Qui siamo sempre più vicini a Elisyum secondo me....
Mparlav13 Settembre 2019, 18:05 #3
Mi stupirei se fosse sotto i 150.000 euro.

Trattandosi di prototipo al solito ci si scontrerà con la realtà della produzione e del rispetto delle normative, vedi l'assenza di quel "fastidioso" montante centrale

Questa Mercedes esteticamente mi piace molto di più del prototipo Bmw Vision m next presentato sempre a Francoforte.
floc13 Settembre 2019, 19:54 #4
24" di cerchi vuol dire non andare in giro, oltre a discuterne l'efficienza in generale visto che si parla di elettrico e il punto debole è sempre quello. Comandi a sfioramento vuol dire rischiare di farsi male distraendosi dalla guida.

Almeno bella è bella, su questo non si discute.
gino4613 Settembre 2019, 23:55 #5
Come al solito i prototipi sono bellissimi, poi ci scontriamo con la realtà, tecnicamente non siamo in grado di costruire auto in serie con quelle caratteristiche, l’assenza del montante centrale come già accennato in precedenza, su una macchina stradale è impossibile, non sarebbe sufficientemente rigida in caso di impatto, non potrebbe superare i crash test, per farla così servirebbero materiali compositi troppi costosi per la produzione in serie purtroppo.
nickname8814 Settembre 2019, 09:53 #6
Ennesimo concept che mai uscirà.
marco_zanardi16 Settembre 2019, 08:04 #7

Fanno prima a togliere i finestrini...

Ma sono solo io a notare che più passa il tempo e più le macchine hanno finestrini sempre più ridotti in altezza? Le vetture sono belle da vedere da fuor, ma da dentro sarebbe sempre bello poter vedersi intorno durante il viaggio... bah
LordGine16 Settembre 2019, 20:03 #8
Originariamente inviato da: marco_zanardi
Ma sono solo io a notare che più passa il tempo e più le macchine hanno finestrini sempre più ridotti in altezza? Le vetture sono belle da vedere da fuor, ma da dentro sarebbe sempre bello poter vedersi intorno durante il viaggio... bah


Sicurezza?
Ratavuloira16 Settembre 2019, 22:29 #9
Ci fanno vedere auto elettriche di lusso tutti i giorni. Ma noi vorremmo vederne una per pezzenti
gigioracing17 Settembre 2019, 06:08 #10
Originariamente inviato da: floc
24" di cerchi vuol dire non andare in giro, oltre a discuterne l'efficienza in generale visto che si parla di elettrico e il punto debole è sempre quello. Comandi a sfioramento vuol dire rischiare di farsi male distraendosi dalla guida.

Almeno bella è bella, su questo non si discute.


Un mutuo solo x cambiare le gomme

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^