Tesla
Le auto Tesla 'vedono' adesso i limiti di velocità, e non solo: ecco le novità del nuovo aggiornamento
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2020, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Un nuovo aggiornamento incrementale consente alle auto di Tesla di "vedere" i cartelli che riportano limiti di velocità. Il dato potrà essere utilizzato dal software per impostare un nuovo Speed Limit Warning
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA chi parla di modelli recentissimi, aggiungo solo che se non hai preso l'optional, queste cose non le hai e non puoi aggiungerle. Su una Tesla del 2014, fai l'aggiornamento software e hai la feature.
conto le auto della polizia?
https://electrek.co/2020/08/26/tesl...ash-police-car/
conto le auto della polizia?
https://electrek.co/2020/08/26/tesl...ash-police-car/
Quello ancora ancora. Il problema è questo: https://www.youtube.com/watch?v=LfmAG4dk-rU
fino a che il loro adas si baserà unicamente sulle telecamere succederà sempre
Visto la funzione su una Renault recente su cui sono salito. Rompeva le palle di continuo perche ovviamente il 50% delle volte i limiti erano ridicoli, tipo 50km/h sulla statale, oppure semplicemente errati tipo i 30 dei lavori in corso che non esistono.
Forse potrebbe essere ok in autostrada, ma anche lì, dai 130 passare ai 90 indicati in galleria equivale a farsi tamponare pure dai TIR se l'auto frenasse da sola all'improvviso.
Esattamente. Peraltro un'altra delle prossime feature che verranno implementate da Tesla sarà il riconoscimento dei segnali di stop: roba che, anche qui, c'è da diversi anni su altre auto (tra l'altro vengono riconosciuti anche altri segnali ).
o peggio legge i dati forniti da mappe stradali e magari non aggiornate.
Ma evitare di spararle grosse ti viene così difficile? E' da tempo che intervieni in argomenti di cui non hai la benché minima conoscenza.
I segnali, al contrario, vengono riconosciuti dalle telecamere che DA ANNI vengono installate in alcune auto (in genere come pacchetti opzionali).
Per cosa pensi che servano le telecamere?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".