Tesla
La produzione delle batterie Tesla rilascia lo stesso CO2 di 8 anni di guida a benzina, secondo uno studio
di Nino Grasso pubblicata il 23 Giugno 2017, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Uno studio svedese dimostra come per produrre una batteria per un auto elettrica si emettano nell'aria 17,5 tonnellate di diossido di carbonio, circa 8 anni di guida a benzina. Lo studio è già stato affrontato da altre fonti, e pare che per annullare l'impatto ambientale della batteria ci voglia molto meno
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Facendo una serie di ipotesi sull'uso delle auto a combustione interna tradizionali"
Il perché qualcuno insiste a inventare ste stronzate faziose lo capisco fin troppo bene, ma che hwupgrade riportasse questa spazzatura non me lo sarei mai aspettato.
Dopo più di 10 anni che vi seguo, ciao ciao hwupgrade
"Facendo una serie di ipotesi sull'uso delle auto a combustione interna tradizionali"
Il perché qualcuno insiste a inventare ste stronzate faziose lo capisco fin troppo bene, ma che hwupgrade riportasse questa spazzatura non me lo sarei mai aspettato.
Dopo più di 10 anni che vi seguo, ciao ciao hwupgrade
Cerco che fare necroposting di una notizia di 1 anno e mezzo fa
Vero, ma purtroppo sta bufalaccia è immortale ed è stata riesumata sui forum e fb, soprattutto dopo l'introduzione degli incentivi sull'elettrico.
E non ricordavo questa "presa di posizione" da parte di hwu
Dunque nella comparazione, contrariamente a quello che vuole far credere il titolo dell'articolo, ci sono i dati gia' forniti da piu' studi, non da un unico studio approssimativo, in cui si vede che gia' dopo 18000 miglia ci si paga il costo ambientale del pacco batterie di una Tesla Model Y, oppure dopo un anno e mezzo come riportato. Da quel momento in poi la batteria puo' essere ricaricata per una vita che puo' essere, nella maggior parte dei casi, piu' lunga della vita del veicolo stesso.
Il carburante diesel o benzina invece genera emissioni e inquina sia in fase di estrazione, e trasformazione, e poi emette quando si circola nelle nostre città. Mi auguro che questo sito non imbocchi la strada della disinformazione e perda la sua credibilità con articoli del genere....
https://www.youtube.com/watch?v=_ogDd63IsCI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".