Tesla

La FIA approva: Tesla avrà il suo campionato automobilistico con auto elettriche

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia La FIA approva: Tesla avrà il suo campionato automobilistico con auto elettriche

Dopo aver sdoganato la propulsione elettrica anche per veicoli performanti, Tesla ha ricevuto il via libera dalla FIA per una competizione sportiva esclusiva con veicoli proprietari

 

A due anni dall'annuncio originario, il campionato automobilistico con sole Tesla è stato approvato dalla FIA (Fédération Internationale de l'Automobile). Noto in precedenza come Electric GT World Series, la competizione si chiamerà Electric Production Car Series e prevederà in futuro l'uso di autovetture elettriche di svariati produttori. Le prime edizioni, tuttavia, vedranno in competizione fra di loro solo automobili prodotte da Tesla, in attesa dell'arrivo di altri competitor.

In pista si sfideranno diverse vetture nate dalla Tesla P100D con modifiche da gara e propulsori da quasi 800 CV. Fra gli obiettivi delle società coinvolte c'è quello di farle gareggiare nei circuiti più popolari al mondo, come alcuni fra quelli in cui corrono le F1, anche se al momento non sono state fissate date, località e piloti. Si spera, inoltre, che le competizioni possano avere inizio già entro la fine del 2018, a pochi mesi - quindi - dall'approvazione completa della FIA.

L'approvazione stessa rimane comunque un'ottima notizia per Tesla e per gli appassionati della propulsione elettrica, che ormai non viene più vista come adatta solo per utilitarie e per chi ama viaggiare con il piede leggero. La FIA si è mostrata spesso piuttosto restrittiva in termini di cosa può essere fatto, o non fatto, durante le competizioni automobilistiche, e l'aver accettato un campionato con sole automobili elettriche la dice lunga sul futuro della tecnologia.

Ma c'è ancora parecchio lavoro da fare: al momento si è iscritto un solo team, e mancano roster completo di circuiti, date e investitori. Il nuovo campionato si affiancherà alla Formula E, che attualmente si pone come la più grande competizione al mondo con automobili elettriche, in un settore in deciso fermento. Jaguar infatti vuole lanciare il suo campionato con i SUV I-Pace proprietari, e ci sono già classi di veicoli elettrici a Pikes Peak e Isle of Man, per citarne alcuni.

Ci sono anche altri ostacoli da abbattere: le automobili della Formula E sono state progettate per correre, mentre quelle dell'EPCS sono derivate da auto di produzione, molto più pesanti e meno efficienti. I prototipi già prodotti possono gareggiare a velocità piena solo per alcuni giri, non tanto per l'autonomia ridotta, ma per le scelte compiute dal software della vettura, ancora oggi non tarato per la guida su pista. Se le batterie si surriscaldano, in altre parole, l'auto si spegne.

EPCS ha comunque dichiarato che sta collaborando con Tesla in modo da avere un software progettato ad-hoc e rispondere alle diverse esigenze che si hanno su pista rispetto alla strada. Insomma, i traguardi fissati sembrano piuttosto difficili da raggiungere, tuttavia l'idea di avere un campionato solo Tesla con auto derivate da quelle di produzione sembra un sogno per tutti i sostenitori dell'elettrico, che vedono nella tecnologia anche possibili destinazioni d'uso sportive.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
predator8703 Febbraio 2018, 14:05 #1
Ormai è questo il futuro..
pingalep03 Febbraio 2018, 17:28 #2
beh l'accelerazione bruciante ce l'hanno. se fanno circuiti piccoli tutte curve accelerate e frenate potrebbe vendire una cosa non ridicola
Notturnia03 Febbraio 2018, 17:30 #3
un campionato GT per tesla.. ovvia evoluzione dal momento che tutti i suoi concorrenti lo hanno da sempre.. poi che sia bello come gli altri è una questione di gusti.. io preferisco il CIVT (o attualmente CIT).. ma poi .. ripeto .. sono gusti :-D
calabar03 Febbraio 2018, 18:08 #4
Il titolo di per se è fuorviante: è una nuova categoria di gara a cui, al momento, parteciperanno auto di una sola casa.
Non è poi così strano del resto, anche la formula E ha avuto per tre anni auto dello stesso produttore, e lo stesso accade(va?) in alcune categorie con motore a benzina.
RealB33rM4n03 Febbraio 2018, 18:39 #5
Figata non vedo l'ora! Sportellate a gogo.
Titolo si forviante nel senso che Tesla fa SOLO auto elettriche e scritto cosi sembra che possano partecipare altri case mentre sarà un monomarca.
kamon03 Febbraio 2018, 19:47 #6
Molto interessante... Certo sarà strano veder sfrecciare queste auto che anzichè assodare tutti col rombo del motore termico, produrranno tipo il tumore di un muletto o al massimo di un avvitatore elettrico , comunque mi intriga sinceramente.
zbear03 Febbraio 2018, 20:46 #7
Con lo stato attuale delle batterie e delle possibilità produttive delle stesse vedo un futuro piuttosto limitato alle elettriche.
zio.luciano04 Febbraio 2018, 09:37 #8
Praticamente questo.

Link ad immagine (click per visualizzarla)



La durata delle batterie potrebbe essere un fattore determinante; in prospettiva sicuramente è questo il futuro del mondo automobilistico in generale, ma per l'attualità la vedo come un'attività del motorsport di nicchia.
Obelix-it04 Febbraio 2018, 13:16 #9
Originariamente inviato da: RealB33rM4n
Titolo si forviante nel senso che Tesla fa SOLO auto elettriche e scritto cosi sembra che possano partecipare altri case mentre sarà un monomarca.


Concordo. Il mio primo pensiero leggendo il titolo e' stato 'perche' , hanno paura di scontrarsi con altri??'. Poi in realta' leggendo l'articolo si vede che e' una cosa ben diversa.

Ma immagino che questo sia il livello redazionale di moda..
Techedge04 Febbraio 2018, 16:39 #10
Originariamente inviato da: zbear
Con lo stato attuale delle batterie e delle possibilità produttive delle stesse vedo un futuro piuttosto limitato alle elettriche.


Giusto, è evidente come ormai la tecnologia elettrica abbia le ore contate, il futuro è il motore a scoppio. A gasolio, magari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^