Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gigioracing03 Maggio 2019, 08:17 #51
Continuo a preferire la mia panda da 3000€ che va dove dico io e non dove vuole lei
TheQ.03 Maggio 2019, 08:17 #52
Teslinator
Ginopilot03 Maggio 2019, 08:27 #53
Originariamente inviato da: luca_mani
Nessun cavillo, il guidatore non ha usato l'auto come da istruzioni, se è a guida assistita vuol dire che devi guidare tu e, al limite, se fai qualche errore il software ti avvisa o interviene, se invece tu la usi come un'auto a guida autonoma (come in questo caso) la responsabilità dei danni che puoi causare è solo tua


E' un sistema troppo insicuro, poter far decidere all'auto dove andare a velocita' sostenuta è follia se il sistema non e' perfetto. Un sistema di questo tipo implica che la guida e' piu' stressante che senza. Dovrebbero almeno disattivarlo sopra i 20-30Km/h.
Non puoi scaricare la responsabilita' sul guidatore, è il sistema che intrinsecamente e' insicuro e pericoloso. Non e' un caso che i grandi nomi non abbiamo ancora implementato questa roba.
Ginopilot03 Maggio 2019, 08:34 #54
Originariamente inviato da: ercagno
Tesla farà anche tutte le sue belle raccomandazioni, specificando che sei sempre tu alla guida, che è solo un assistente, che non è un autopilota ma lo chiama Autopilot.

Considerato anche che se compri una tesla non sei necessariamente particolarmente intelligente, perché diavolo non
VIETARE A TESLA DI CHIAMARLO AUTOPILOT?!


Non è sufficiente. Un sistema cosi' pericoloso va semplicemente vietato. Che poi basta cominciare a togliere un po' stellette ncap e vedrai come si mettono in riga.
zappy03 Maggio 2019, 08:59 #55
Originariamente inviato da: Ginopilot
Per cavilli del genere muoiono persone. Inaccettabile, non sono numeri ma vite. Va vietato, punto.


allora va vietato anche di possedere e guidare auto a coglioni che si credono gran piloti. Punto.
E per tutti gli altri max 80cv.
h4xor 170103 Maggio 2019, 09:07 #56
Originariamente inviato da: thresher3253
Non sono contrario alle auto autonome, ma nel caso di veicoli senza volante e pedali... come faccio ad andare in un punto specifico? E se voglio prendere un percorso accidentato non segnato in memoria? Se devo accostare per un'emergenza? Se devo mettere l'auto in garage?


difatti l'off-road e tutto ciò che c'è di bello nella guida e nell'esplorazione sono cose estranee a qualsiasi Tesla a guida autonoma...

comunque, ormai sto perdendo il conto di tutti questi incidenti mortali.. e pensare che ancora ne girano assai poche di auto a pile e che vanno a sbattere da sole
cignox103 Maggio 2019, 09:07 #57
Sono favorevole ad ogni tipo di assistenza alla guida che interviene quando si accorge che il guidatore non reagisce in modo efficace. Un sistema che frena per evitare l'ostacolo se calcola che la frenata applicata dal guidatore non basta, o che rallenta per mantenere la distanza di sicurezza, o che corregge la traiettoria, o che manda avvisi in caso di condizioni particolari.

Invece un sistema che guida al posto mio ma che mi obbliga a mantenere costante l'attenzione lo trovo pericolosissimo: giá é difficile restare concentrati per ore durante un viaggio quando si guida, figuriamoci quando non lo si fa: é fisiologico che dopo 2 ore che guida l'auto, i miei riflessi siano praticamente 0.

Inoltre, se l'auto improvvisamente fa una manovra errata, non é detto che io abbia il tempo per capirlo, ideare una risposta appropriata ed eseguirla.

Per il momento non lascio guidare un'auto con l'ansia di non sapere se il prossimo metro fará qualcosa di assurdo.

Non voglio peró bocciare in toto queste tecnologie: in regime urbano, sotto i 50 km/h ad esempio, possono essere utili per guidare nel traffico ed evitare altre auto che provengono da ogni direzione, o per ridurre lo stress. Peró dovrebbe avere un limite di 50km e se per qualche ragione vuoi superarlo, devi disattivarlo manualmente. Sistemi del genere possono anche essere utili in caso di malore del conducente, o in luoghi come i porti.
Alekx03 Maggio 2019, 09:11 #58
Ho letto diversi commenti piu' o meno condivisibili.

Ben venga la guida assistita, pensare che l'auto possa accostare da sola in caso di colpo di sonno o di malore senza provocare danni al guidatore o a terzi per me e' gia' una grande rivoluzione.

LA guida autonoma al 100% ad oggi non esiste o se possibile attuarla solo su grandi arterie.

Il personaggio in questione sapeva del problema ma da tante cose lette pare se ne sia fregato lasciando comunque al veicolo completa autonomia in un punto dove aveva gia' capito che qualche cosa non andava.

Per il resto io sono a strafavole della tecnologia sulle auto e piu' c'e' meglio e' ma e' chiaro che il guidatore deve essere sempre vigile e pronto ad intervenire.

Oggi il male maggiore degli incidenti si chiama SMARTPHONE e ALCOOL, che per l'idiozia delle persone provoca milioni di incidenti spesso anche mortali.
zappy03 Maggio 2019, 09:14 #59
il problema è solo che l'auto viene intesa come un modo di sfogarsi, correre e fare i cazzoni e farsi vedere, anzichè come un mezzo per spostarsi da qui a lì senza usare le proprie gambe.
mail9000it03 Maggio 2019, 09:14 #60
Originariamente inviato da: chaosblade
Senza volante e pedali? E chi la compra? È da pazzi, anche nei film di fantascienza c’è sempre un controllo in manuale, anche perché se devo entrare in uno specifico percorso in area privata e quindi non in memoria cosa fai, la sposti a spinta?


Un'auto del genere è ovviamente un taxi o una navetta impostata per andare dal punto a al punto b o un autobus. Nel privato non ha senso.
Se si tassisti si sono alterati con Uber con questo andranno fuori di testa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^