Il 5G in pista ad Indianapolis: spettacolare test di Ericsson e Verizon
di Andrea Bai pubblicata il 25 Maggio 2017, alle 11:01 nel canale Tecnologia
Un pilota guida in pista una vettura con parabrezza oscurato, solamente grazie alle immagini trasmesse ad un visore VR. La dimostrazione condotta da Ericsson e Verizon per dimostrare le potenzialità delle tecnologie 5G
Per mostrare le potenzialità delle reti 5G Verizon ed Ericsson hanno organizzato una dimostrazione molto particolare presso il celeberrimo circuito automobilistico di Indianapolis Motor Speedway: un'automobile Chevrolet Camaro con parabrezza completamente oscurato è stata guidata fino alla velocità di 100 chilometri orari da un pilota esperto che si è affidato esclusivamente ad un visore VR.
I primi test hanno avuto lo scopo di provare le trasmissioni in rete 5G con il download in tempo reale di un video 4K ripreso dall'automobile, grazie anche all'utilizzo di antenne beam-forming che hanno permesso di instaurare una connessione direzionale stabile e ad alte prestazioni anche con un oggetto in movimento in rapida velocità, come appunto la vettura scelta per il test.
Una telecamera montata sul cofano della vettura ha ripreso le immagini in soggettiva del tracciato, che sono state trasmesse in tempo reale al visore VR indossato dal pilota. Questi ha quindi potuto guidare la vettura solamente tramite le informazioni visualizzate sui display del visore, senza poter vedere direttamente con i suoi occhi la strada.
Il test ha permesso di dimostrare la possibilità di instaurare una connessione a bassa latenza e fino a 6,4Gbps anche con oggetti in movimento: uno scenario che apre nuove possibilità per il futuro delle automobili connesse, dove la bassa latenza e la stabilità della connessione rappresentano due elementi fondamentali.
"Ericsson sta lavorando con Verizon per spingere lo sviluppo del 5G e portarlo sul mercato con reti pronte per il lancio commerciale. Il 5G abiliterà nuovi casi di utilizzo per le persone e le imprese che renderanno il nostro mondo più sicuro, più efficiente e più sostenibile da un punto di vista ambientale" ha dichiarato Per Narvinger, responsabile Product Area Network Systems per Ericsson.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ha già fatto Patrick Dempsey.
Io poco, molto poco, ma in quel poco questa pubblicità viene trasmessa quasi continuamente...
Che poi tra quello che mostrano in TV e quello che è successo realmente, ce ne passa...
Io poco, molto poco, ma in quel poco questa pubblicità viene trasmessa quasi continuamente...
Che poi tra quello che mostrano in TV e quello che è successo realmente, ce ne passa...
Eh si che a loro basta il 4.5G per far trasformare Dempsey in Dominick Toretto
veramente corre per davvero come pilota. ha anche ottenuto risultati decenti se non mi sbaglio.
Questo lo so, l'ho visto a Barcellona in Supercup. Ma da qui a fare quello che si vede nello spot ce ne passa
ah quello sicuro, pero quello l'ho definita una porcata poco sopra
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".