Harley-Davidson LiveWire, ecco la versione definitiva della moto elettrica disponibile dal 2019
di Carlo Pisani pubblicata il 04 Settembre 2018, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Molti i dettagli definitivi che si possono vedere dalle prime foto diffuse al momento della presentazione al pubblico: oltre all'importante blocco batterie-motore inglobato nel telaio, troviamo un importate coperchio sulla sommità del serbatoio per proteggere la presa di ricarica ed un cruscotto a display
Di pochi giorni fa la notizia del divorzio tra Harley-Davidson ed Alta Motors, fornitore di motore elettrico e batteria, facendo ipotizzare possibili ritardi nella messa in produzione della prima moto di Milwaukee a trazione elettrica, invece, durante i festeggiamenti per il 115° anniversario, è stata presentata la versione definitiva del progetto LiveWire, ovvero il modello vero e proprio che nel 2019 sarà possibile acquistare dai concessionari.
Per il momento ancora nessuna informazione circa le specifiche delle prestazioni di questa moto, stessa storia per il prezzo che, vedendo componentistica utilizzata e rifinitura, potremmo ipotizzare attestarsi nella fascia compresa tra i 30.000 ed i 40.000 $.
Sicuramente una due ruote dedicata al segmento premium come si può evincere dalle parole di Paul James, HD Director of Motorcycle Product Planning, il quale afferma “Ci aspettiamo che alcuni dei primi acquirenti saranno gli appassionati di veicoli elettrici che potrebbero non essere motociclisti in questo momento, sono il tipo di persone che vogliono essere le prime, vogliono essere innovative e non gli importa pagare per quello che sarà un prodotto premium"
Molti i dettagli definitivi che si possono vedere dalle prime foto diffuse al momento della presentazione al pubblico: oltre all'importante blocco batterie-motore inglobato nel telaio, troviamo un importate coperchio sulla sommità del serbatoio per proteggere la presa di ricarica ed un cruscotto a display sicuramente funzionale e poco evidente, ma forse un po' troppo lontano dal design Harley-Davidson.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono ultra pro alle macchine elettriche per questione carburanti/inquinamento/rumore ma moto del genere si prendono per lo piu per il piacere di guida, sensazione e rumore del motore. un conto dei motorini elettrici, un conto moto di un certo calibro.
boh!
Perchè fanno una moto elettrica? lol
sono ultra pro alle macchine elettriche per questione carburanti/inquinamento/rumore ma moto del genere si prendono per lo piu per il piacere di guida, sensazione e rumore del motore. un conto dei motorini elettrici, un conto moto di un certo calibro.
boh!
Oddio, anche a me piacciono le moto tradizionali ma questa non è brutta. L'importante comunque è che ci sia varietà, nel senso che oltre a ste moto a batteria, se uno vuole, ci siano ancora quelle a benzina. La HD da questo punto di vista ha molta varietà nella sua offerta.
Molto meglio delle attuali elettriche prodotte negli USA.
no.. perchè fanno una HARLEY elettrica..
possono fare moto elettriche ma non harley elettriche.. tu sei un Harleista immagino....
a me pare che più ci si "evolve" e più si perde qualcosa per altro.. via via la tecnologia sta appiattendo tutto e eliminando un sacco di sfumature.. vedo però che la cosa piace molto ai giovani (e a chi forse non ha provato il "vecchio"
Come design non è nemmeno male, anche se non è proprio il mio genere di moto
Prezzo allineato alla concorrenza (che non c'è...), quindi direi corretto.
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".