Guida autonoma: l'auto di Huawei porterà l'autista ubriaco direttamente alla polizia
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Gennaio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
La nuova tecnologia per la guida autonoma delle auto potrebbe addirittura non solo riconoscere i luoghi in cui andare ma evitare pericoli durante l'abuso di alcol per l'autista.
La guida autonoma è senza dubbio uno dei principali aspetti del futuro tecnologico pronto ad evolversi in maniera esponenziale. Il connubio tra tecnologia intelligente e settore automotive è al centro oggi di uno dei più importanti sviluppi a cui si è mai assistiti. Tante le aziende che stanno sviluppando tecnologie ed algoritmi capaci di permettere agli utenti del futuro di avere delle auto sempre più pronte a guidare anche da sole.
Il vantaggio di tutto questo permetterebbe non solo di avere il massimo controllo del mezzo, anche in caso di incidenti, ma soprattutto si renderebbe utile nel momento in cui un determinato autista si dovesse mettere alla guida sotto effetto di alcol o droga. Ecco che in caso di guida anomala la tecnologia eviterebbe possibili ostacoli in strada.
Huawei ha presentato un nuovo brevetto proprio su tale nuova tecnologia di guida autonoma. Un dispositivo da affiancare all'auto e capace di controllare lo stato di alterazione del guidatore dovuto all'eccessivo consumo di alcol o altre sostanze. In tal caso lo strumento valuterebbe se il soggetto è in grado o meno di tenere il comando dell'auto e della situazione e nel caso di alterazione, la vettura prenderebbe i comandi evitando ostacoli e addirittura allertando le forze dell'ordine pronte ad individuare l'auto e raggiungerla.
Attraverso l'Intelligenza Artificiale, i sensori interni al veicolo verificano se la persona al volante sia o meno nelle condizioni giuste per guidare. In caso contrario blocca i comandi del driver dopo aver analizzato una serie di immagini catalogate nel database in base alle varie espressioni facciali. Ecco che nel caso di autista ubriaco, l'auto potrebbe persino decidere di chiamare la polizia, visto che anche il solo fatto di trovarsi al posto di guida sotto l'effetto dell'alcol può costituire un reato. Insomma un valido alleato della sicurezza su strada a tutela della vita del conducente ma anche degli altri utenti.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRoba che se succede davvero, neanche la soddisfazione di dargli fuoco ti puoi prendere, visto che l'hai pure pagata !
Comunque, come al solito, titolo clickbait, non c'è scritto da nessuna parte che l'auto ti consegna come un latitante alla stazione di polizia...
Un'auto che fa da delatore, tipico dei paesi comunisti.
dateme il cambio manuale altro che automotive
O al massimo parcheggiare in sicurezza da qualche parte.
Kit, no sta menarme pai coioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".