Ferrari, entro il 2022 il 60% della produzione ibrida. E c'è anche un SUV in arrivo: 'Ma non chiamatelo SUV'

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia Ferrari, entro il 2022 il 60% della produzione ibrida. E c'è anche un SUV in arrivo: 'Ma non chiamatelo SUV'

In arrivo un nuovo SUV firmato Ferrari, insieme ad altre 15 vetture entro il 2022. La compagnia ha inoltre precisato che la maggioranza della produzione Ferrari sarà ibrida entro quella data

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Erian Algard21 Settembre 2018, 07:37 #11
La perdita di esclusività è relativa. Ferrari basa tutto sulle attività della Scuderia Ferrari, e l'ibrido lì c'è da anni ed è già stato in parte riportato su Hypercar come LaFerrari. Si è deciso in questo senso a livello globale e non è che si può pensare di affrontare il mercato sempre con gli stessi motori e prodotti, mentre gli altri vanno avanti. Nei decenni anche i motori benzina si sono evoluti ed il prossimo step è l'ibrido, poi parleranno le prestazioni. Un marchio come Ferrari nemmeno se tracolla a livello sportivo perde eccessivamente di esclusività e valore, perché per cancellare decenni di storia ce ne vuole e al momento è particolarmente in salute, tanto che possono permettersi di far uscire ora una monoposto ed una biposto senza tettuccio con motore benzina da 810cv...quindi di che parliamo?
Vindicator2321 Settembre 2018, 07:44 #12
avete notato di recente i prezzi della benzina come sono schizzati?

c'è un motivo vogliono farvi comprare un ibrido per risparmiare benzina e usare la meta in elettrico che tristezza non ci sono solo le auto

qua ci sono ancora parecchie pande vecchie quelle anni 90 un esempio
futu|2e21 Settembre 2018, 07:47 #13
E intanto Cironi fa uscire sul suo canale il video della 911 3.3 Turbo.
Meccanica delle emozioni
Erian Algard21 Settembre 2018, 07:48 #14
Originariamente inviato da: futu|2e
E intanto Cironi fa uscire sul suo canale il video della 911 3.3 Turbo.
Meccanica delle emozioni


Porsche sono anni che produce suv e berlinone per andare a fare la spesa...
futu|2e21 Settembre 2018, 07:49 #15
Per questo vivo nel passato motoricamente parlando.
Erian Algard21 Settembre 2018, 07:54 #16
Originariamente inviato da: futu|2e
Per questo vivo nel passato motoricamente parlando.


Sicuramente, ma pure io. Purtroppo i clienti non la pensano allo stesso modo ed in qualche maniera devi adattarti prima o poi, anche se ti chiami Ferrari. Proprio la mancanza di esperienza con l'ibrido ha provocato il tracollo nel mondiale di F1 dal quale ci si riprende solo adesso e con comunque risultati solo sufficienti
nickname8821 Settembre 2018, 11:15 #17
E fu così che anche la Ferrari si è abbassata a fare un SUV, sarà una giornata storica quella.
Mparlav21 Settembre 2018, 11:31 #18
Dove avete letto che le Ferrari non avranno più un motore termico?
Così per curiosità

LaFerrari è in commercio da anni: vi pare un modello che abbia fatto perdere l'esclusività del marchio ed il DNA Ferrari?
Se il prossimo modello consentisse, premendo un pulsante sul volante, di viaggiare in full electric per 10-30 Km in un centro storico chiuso al traffico, sarebbe davvero una "catastrofe" per il marchio Ferrari?

Tanto per intendersi, lo fanno da anni le Mclaren P1 e le Porsche GT, e lo farà la prossima Lamborghini LB48H, ma tranquilli, i motori fanno ancora "brum brum" quando è necessario
Vindicator2321 Settembre 2018, 12:00 #19
ci sono dei cervelloni in giro che inventeranno un emulazione del suono anche se è elettrica state certi, ormai oggi rieascono a inventarsi di tutto
hotak21 Settembre 2018, 12:19 #20
Ma tutti quelli che parlano di emozioni e prestazioni, si rendono conto che le LMP1, F1 e sempre più categorie top adottano propulsioni ibride? O di tutti i vantaggi che porta a livello di distribuzione della coppia e "power steering" che porta avere motori elettrici indipendenti per ogni ruota? Tranquilli che l'ecologia non c'entra niente con l'utilizzo dell'ibrido nelle supercar.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^