SpaceX

Elon Musk svela il prezzo del biglietto per andare su Marte. Ecco quanto si dovrà pagare

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Tecnologia Elon Musk svela il prezzo del biglietto per andare su Marte. Ecco quanto si dovrà pagare

Il CEO di Tesla ma anche di Space X svela il prezzo che i "comuni mortali" dovranno pagare per poter effettuare un viaggio per raggiungere il pianeta Rosso. Cifre non comuni che dipenderanno comunque dalla richiesta.

 

Viaggiare verso Marte: sembra questo il nuovo sogno di molte persone negli ultimi tempi. Un viaggio sempre più possibile grazie alle scoperte tecnologiche ma anche agli sviluppi di Space X. Elon Musk, CEO dell'azienda spaziale di nuova concezione, è sicuro che si potrà arrivare sul Pianeta Rosso entro i prossimi 10 anni anche se per farlo chiaramente si dovrà pagare (e non poco) il viaggio. Finora il costo per salire sulla navicella realizzata da Space X non era stato svelato. Elon Musk però ne ha voluto parlare su Twitter facendo capire che il viaggio non sarà accessibile a tutti.

Elon Musk: ecco quanto costerà viaggiare su Marte

Molto dipende dal volume, ma sono fiducioso che andare su Marte (il biglietto di ritorno è gratis) un giorno costerà meno di 500.000 dollari e forse anche sotto i 100.000 dollari. Abbastanza basso per le persone che vivono in economie avanzate, che potranno vendere la casa sulla Terra e trasferirsi su Marte, se vorranno“, ha scritto il CEO Elon Musk su Twitter.

Sappiamo come l'azienda di Elon Musk stia lavorando da tempo alla realizzazione di un razzo utilizzabile più volte e capace di trasportare fino a 100 passeggeri proprio sul Pianeta Marte. Starship, questo il nome del razzo, dovrebbe essere lanciato a bordo di un secondo razzo, anch'esso riutilizzabile, denominato Super Heavy e capace di utilizzare dell'ossigeno liquido e metano per i motori. Proprio i motori Raptor sono apparsi in un video su Twitter, sempre pubblicato da Elon Musk, il quale ha voluto esternare a tutti l'accensione per la prima volta dei propulsori.

Raptor ha raggiunto i 268,9 bar (circa 274,2 chilogrammi di forza per centimetro quadrato), battendo il precedente record del russo RD-180. I motori Raptor sfruttano il metano come carburante e il sistema è stato ampiamente riprogettato rispetto a tre anni fa. Più economico, meno inquinante e in grado di rigenerarsi in ambienti dove esiste metano proprio come il pianeta Rosso.

Serviranno 3 motori Raptor per condurre i primi test di volo con il prototipo del razzo Starship attualmente in sviluppo presso lo stabilimento di Brownsville in Texas - il razzo potrebbe essere pronto entro l'anno per brevi lanci di prova. Saranno invece 7 i motori Raptor previsti per la versione finale dello Starship e ben 31 quelli che serviranno a spingere il booster Super Heavy.

132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd12 Febbraio 2019, 13:24 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecn...gare_80670.html

Il CEO di Tesla ma anche di Space X svela il prezzo che i "comuni mortali" dovranno pagare per poter effettuare un viaggio per raggiungere il pianeta Rosso. Cifre non comuni che dipenderanno comunque dalla richiesta.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ne aveva già parlato anni fa, il twitt di pochi giorni fa ha solo confermato una cosa che già si conosceva
Uncle Scrooge12 Febbraio 2019, 13:27 #2
Charlie Oscar Delta12 Febbraio 2019, 13:29 #3
certo vendo casa e trasloco su marte.

questo nuovo steve jobs dovrebbe aprire una società di crioconservazione, di fessi che gli credono ne ha ovunque.
Eroes7812 Febbraio 2019, 13:35 #4
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge


Non sono l'unico che se ne è accorto, vedo.

Quando passa Bruno Mucciarelli è un fiorire di "ecco" ed "ecco che". Mamma mia, è diventato quasi un fastidio
marcram12 Febbraio 2019, 13:51 #5
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
certo vendo casa e trasloco su marte.

questo nuovo steve jobs dovrebbe aprire una società di crioconservazione, di fessi che gli credono ne ha ovunque.


Tranquillo, sono molti di più quelli che, fosse per loro, abiteremmo ancora nelle caverne...
TigerTank12 Febbraio 2019, 13:52 #6
Sta gettando le basi per gli antefatti del film "Total Recall"(1990).
Charlie Oscar Delta12 Febbraio 2019, 14:29 #7
beh sì, se vai su marte vivrai in una caverna bunker. o pensi di mettere una cupola di vetro?
Wonder12 Febbraio 2019, 14:37 #8
Io non mi fiderei molto di uno che dice che il biglietto di ritorno è gratis
gd350turbo12 Febbraio 2019, 14:45 #9
Originariamente inviato da: Wonder
Io non mi fiderei molto di uno che dice che il biglietto di ritorno è gratis


Che è la cosa più importante...
( a meno che non vuoi passare i tuoi ultimi giorni sul pianeta rosso )
DakmorNoland12 Febbraio 2019, 14:52 #10
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
certo vendo casa e trasloco su marte.

questo nuovo steve jobs dovrebbe aprire una società di crioconservazione, di fessi che gli credono ne ha ovunque.


Guarda a me Steve Jobs non è mai piaciuto è anche Musk non è che mi faccia impazzire, però è giusto che ci siano persone che investono sul futuro. Che poi magari andare su Marte si riveli una fesseria ok, ma quella tecnologia potrebbe tornare utile per altro in futuro.

Poi per carità tu avrai certamente un'idea migliore di Musk, però prima di sparare a zero su chi cerca di fare qualcosa, ci penserei due volte. Con questo non voglio dire che Musk non faccia o dica boiate per il proprio tornaconto, tuttavia chi innova è sempre da ammirare, anche se lo fa per arricchirsi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^