TeslaTesla
Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla: questa la sanzione decisa per le accuse di truffa
di Carlo Pisani pubblicata il 01 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB, le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla, e danneggiato gli investitori"
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTitolo hwupgrade: "Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla" e anche nel sottotitolo nessun chiarimento sulla carica.
Andate a
Poi ci si lamenta che partono i flame.
Ho sentito quella del treno elettrico New York - Los Angeles in 40 minuti e altre cose spaziali
Ora la verità piano piano verrà a galla, nel mentre e in concreto le altre case automobilistiche hanno già le VERE auto elettriche pronte a partire (Jaguar,Mercedes , la vituperata Audi ) e in numerosità necessaria a coprire la domanda...Senza imbrogliare i soci(acquirenti) finanziatori con auto ancora non consegnate.
Buon divertimento!
ma musk vi ha trombato la nonna?
più facile che si sia preso i soldi e sia scappato col malloppo senza consegnare la promessa auto (di cartone con le batterie duracell)
ma quelle sono balle non reati, anche sulla produzione della model s negli ha sparato cifre poi puntualmente disattese ma di certo non e' intervenuto nessuno a sanzionarlo
le spara ma poi le fa
https://www.webnews.it/2018/05/11/e...angeles-pronto/
sicuramente il collegamento totale sara molto in la dal divenire ma come collegamenti in terni arriverann oa breve coem a breve dovrebebro arrivare i collegamenti fra citta grosse piu vicine come NY e DC
Scherzi e balle possono diventare reati se a dirle è un CEO... e infatti che la SEC interviene solo ora fa pensare come scrivevo precedentemente
Ora la verità piano piano verrà a galla, nel mentre e in concreto le altre case automobilistiche hanno già le VERE auto elettriche pronte a partire (Jaguar,Mercedes , la vituperata Audi ) e in numerosità necessaria a coprire la domanda...Senza imbrogliare i soci(acquirenti) finanziatori con auto ancora non consegnate.
Buon divertimento!
Audi, Jaguar, Mercedes, BMW etc... tutti a dire che la Tesla ha i giorni contati e che tra poco arrivano i grandi... la realtà è completamente differente. Tesla è avanti a tutti:
1) ha un vantaggio in know-how che le altre aziende impiegheranno anni a recuperare. Come prestazioni autonomia, efficienza delle batterie e tempi di ricarica sono superiori.
2) ha la Gigafactory che le permette di fabbricare batterie a prezzo competitivi rispetto alle altre aziende, questo sia per economie di scala sia per il fatto di non dover passare da un intermediario.
3) Ha la rete Supercharger che è la più avanzata e diffusa rete di punti di ricarica del pianeta.
4) E questo è il punto più importante di tutti: è fortemente incentivata a produrre auto elettriche. Mentre per le altre aziende è l'esatto contrario visto che se producono elettrico non vanno certo a fare concorrenza alla Tesla che ha solo l'1% del marcato: vanno a fare concorrenza alle loro stesse automobili.
Ed è proprio per questo motivo che tutti i modelli annunciati sono previsti arrivare in quantità fortemente limitate, poche decine di migliaia di unità all'anno. Per contro la Tesla già quest'anno produrrà in totale 250000 automobili, e questo numero è destinato almeno a raddoppiare l'anno prossimo.
Quindi personalmente oltre a scrivere qui vivo nella vita reale, la mia esperienza dice che questo soggetto ha fatto delle promesse che non ha mantenuto e la cosa mi coinvolge in parte. Non vedo ragione per la quale sostenerlo, quando ora anche autorità più pesanti di qualche comitato di sfigati a cui non sono state consegnate auto se la prendono con lui.
Nel mentre molte altre case automobilistiche hanno presentato e messo come ordinabili diversi modelli di auto elettriche e sono certo che sebbene possano ritardare le consegne di certo non sarà un ritardo di 2 anni, quando chi voleva essere un "early adopter" diventa semplicemente un normale acquirente e con alternative anche meno costose.
Vi piace difendere un soggetto del genere? Fate pure, ma scommetto che non avete una Tesla e nemmeno un'auto elettrica (totalmente) in garage nel 95% dei casi.
Posso farti presente che il tasso di soddisfazione di quelli che chiami "early adopter" è altissimo? Inoltre posso farti presente che la Tesla non è ancora fallita e non ha fatto finire sul lastrico nessuno, anzi semmai è vero il contrario?
Chiaramente tu credi alla tesi che la Tesla sia solo una enorme bolla destinata a scoppiare mandando tutti sul lastrico, e quindi ragioni di conseguenza: "se la tesla è una bolla allora Musk è un disonesto che racconta frottole a spese degli investitori". Ma nella realtà non è ancora successo niente di tutto questo. Se la Tesla si rivelerà un successo e dimostrerà di poter competere alla pari con le altre grandi aziende sarà la teoria che vuole Musk come un truffatore a esplodere come una bolla di sapone.
Chiaramente tu credi alla tesi che la Tesla sia solo una enorme bolla destinata a scoppiare mandando tutti sul lastrico, e quindi ragioni di conseguenza: "se la tesla è una bolla allora Musk è un disonesto che racconta frottole a spese degli investitori". Ma nella realtà non è ancora successo niente di tutto questo. Se la Tesla si rivelerà un successo e dimostrerà di poter competere alla pari con le altre grandi aziende sarà la teoria che vuole Musk come un truffatore a esplodere come una bolla di sapone.
1) ha un vantaggio in know-how che le altre aziende impiegheranno anni a recuperare. Come prestazioni autonomia, efficienza delle batterie e tempi di ricarica sono superiori.
2) ha la Gigafactory che le permette di fabbricare batterie a prezzo competitivi rispetto alle altre aziende, questo sia per economie di scala sia per il fatto di non dover passare da un intermediario.
3) Ha la rete Supercharger che è la più avanzata e diffusa rete di punti di ricarica del pianeta.
4) E questo è il punto più importante di tutti: è fortemente incentivata a produrre auto elettriche. Mentre per le altre aziende è l'esatto contrario visto che se producono elettrico non vanno certo a fare concorrenza alla Tesla che ha solo l'1% del marcato: vanno a fare concorrenza alle loro stesse automobili.
Ed è proprio per questo motivo che tutti i modelli annunciati sono previsti arrivare in quantità fortemente limitate, poche decine di migliaia di unità all'anno. Per contro la Tesla già quest'anno produrrà in totale 250000 automobili, e questo numero è destinato almeno a raddoppiare l'anno prossimo.
Dai, ragazzi, potete fare di piú...
Domandina al volo:
early adopter != fanboy?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".