Ecotassa: ecco le auto che dovranno pagare fino a 2.500€ con emissioni oltre i 250 g/km
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Dicembre 2018, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Arrivano indiscrezioni sulla nuova misura bonus/malus per quanto concerne le emissioni delle vetture. Il Governo è pronto a far pagare addirittura fino a 2.500€ per autovettura.Si dovrebbe partire da 1.100€ per le auto con emissioni da 160 g/km.
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome già detto fanno bene a fare !
Alla fine chi ha il macchinone che sta attorno ai 200g/km inquina il doppio della mia auto che, pur essendo un diesel, sta a 109.
Ma con questa ecotassa chi caxxo cambierà l'auto per una che inquina meno? Nessuno.
E fatta per chi compra l'auto nuova ok, ma tassa anche quelle vecchie e riduci il bollo a chi ha macchine si vecchie ma che comunque inquinano meno di un SUV recente.
Dovevano fare come in Germania, dove spingono con incentivi a cambiare il parco macchine che inquina di più a favore di auto meno inquinanti.
Sono le solite cose all'Italiana...chi compra il macchinone da 200g/km sono in 4 gatti, quindi è giusto continuare a far pagare il bollo in rapporto di più chi va in giro con una ibrida/utilitaria che sono poi la maggioranza...
Il SUV da 1.600 kg verrà smaltito seppur funzionante.
Spesa extra, auto più piccola, conto corrente diminuito, conseguente contrazione dei consumi futuri.
Si vuole salvaguardare l'ambiente immagino. E anche rilanciare l'economia immagino.
Quelle nuove e che supereranno i 160g/km.
Il SUV da 1.600 kg verrà smaltito seppur funzionante.
Spesa extra, auto più piccola, conto corrente diminuito, conseguente contrazione dei consumi futuri.
Si vuole salvaguardare l'ambiente immagino. E anche rilanciare l'economia immagino.
E' esattamente il contrario invece...continuerà ad utilizzarlo, e ad inquinare più di un utilitaria 1000cmc euro 4, 3 cilindri, che paga comunque un bollo salato pur inquinando meno del SUV perfettamente funzionante con il suo bel motore 2500cmc...
sarebbe il caso di applicare i malus anche alla a quelle già circolanti, però con limiti un po' più alti.
Non c'è alcuna ragione logica per cui chi ha speso 100000€ per comprarsi il megasuv o la supercar non possa spendere altri 1000-2000€ per finanziare trasporti pubblici, o altro.
è una (giustissima) tassa sulle emissioni di carbonio (che causano disastri naturali), non vedo dove sia rozza: è pura matematica.
Alla fine chi ha il macchinone che sta attorno ai 200g/km inquina il doppio della mia auto che, pur essendo un diesel, sta a 109.
Ma con questa ecotassa chi caxxo cambierà l'auto per una che inquina meno? Nessuno.
E fatta per chi compra l'auto nuova ok, ma tassa anche quelle vecchie e riduci il bollo a chi ha macchine si vecchie ma che comunque inquinano meno di un SUV recente.
Dovevano fare come in Germania, dove spingono con incentivi a cambiare il parco macchine che inquina di più a favore di auto meno inquinanti.
Sono le solite cose all'Italiana...chi compra il macchinone da 200g/km sono in 4 gatti, quindi è giusto continuare a far pagare il bollo in rapporto di più chi va in giro con una ibrida/utilitaria che sono poi la maggioranza...
Come? Le emissioni sono g AL KM quindi tuttalpiù la mia auto da 200 inquina il doppio della tua a parità di percorrenza.
Ma se io ho un'auto da 200 g/km però la uso per fare 4000mila km l'anno (perchè a lavoro ci vado in bici) e tu con la tua auto a nafta (che ricordiamo fa poco co2 ma tanta altra merda) ne fai 35mila perchè sei un rappresentante, perchè io dovrei pagare di più? Sei tu che inquini, non io.
Alla fine chi ha il macchinone che sta attorno ai 200g/km inquina il doppio della mia auto che, pur essendo un diesel, sta a 109.
non è una tassa sull'inquinamento ma sulla CO2, che NON è un inquinante ma un gas serra (= riscaldamento globale = tornado/alluvioni/disastri naturali)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".