NVIDIA
DRIVE Atlan, nel 2025 Nvidia metterà un datacenter nelle auto a guida autonoma
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Aprile 2021, alle 10:21 nel canale Tecnologia
DRIVE Atlan è il nuovo SoC di Nvidia che punta a "muovere", in sicurezza, le auto autonome del 2025 grazie a prestazioni superiori a 1000 TOPS, una DPU BlueField e un'architettura di CPU e GPU totalmente rinnovata.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi spiace sia passato questo punto di vista che non è il mio.
se scientificamente viene dimostrato che l'abitudine alla guida è fondamentale per l'uomo sono favorevole a trovare soluzioni per non far perdere questa abitudine. sinceramente ho i miei dubbi sia così fondamentale stare al volante per l'uomo
chi vorrà guidare guida, chi non vorrà guidare non guida.
abbiamo perso l'abitudine di cacciare per sopravivvere. probabilmente è più intrinseca questa abitudine nel nostro bagaglio genetico piuttosto che guidare un auto
A suon di perdere abitudini "di fare" qualsiasi cosa, finisce che avremmo bisogno di un robot che ci imbocca a pranzo e cena perche' e' troppo comodo il non dover alzare la forchetta dal piatto
se scientificamente viene dimostrato che l'abitudine alla guida è fondamentale per l'uomo sono favorevole a trovare soluzioni per non far perdere questa abitudine. sinceramente ho i miei dubbi sia così fondamentale stare al volante per l'uomo
Non è fondamentale così come non è fondamentale il 99% delle cose che compriamo/facciamo, ma non siamo organismi unicellulari o chip che se sono alimentanti sono 100% soddisfatti se no zero, abbiamo un'infinità di sfumature, come dire "ma che corri a fare a piedi se c'è la macchina", eppure i corridori ci sono, a che serve? assolutamente a niente, eppure
Io ho il timore che la gente pensi ad "alexa portami dove voglio, non farmi sprecare fiato a pensare la destinazione", mentre la realtà sia "ottimo algoritmo di simulazione, se spingi ti colleghi ad android auto che ti suggerisce la combinazione migliore, oh aspetta, se non vivi a bruxelles centro la funzione guida autonoma è in beta"
Io ho il timore che la gente pensi ad "alexa portami dove voglio, non farmi sprecare fiato a pensare la destinazione", mentre la realtà sia "ottimo algoritmo di simulazione, se spingi ti colleghi ad android auto che ti suggerisce la combinazione migliore, oh aspetta, se non vivi a bruxelles centro la funzione guida autonoma è in beta"
mi pare fosse Wall-E il film di animazione dove l'umanità era raffigurata come palle di lardo su sedili volanti. no, non mi piace un'umanità del genere. ma non mi piace nemmeno lasciare andare per strada la gente permettendogli di recare un danno al prossimo
Non mi pare di vedere massacri per auto guidate da persone
ironia della sorte lavoro vicino a una strada in cui oggi c'è un incidente e domani pure. in diverse zone dell'italia i cartelli e semafori sono optional (visto coi miei occhi)
abbiamo statistiche che sembrerebbero appannaggio di questa evoluzione (e non si parla di guida autonoma)
https://hypercharts.co/tsla/safety
sui dati oggettivi abbiamo statistiche sembrerebbe appannaggio di questa evoluzione (e non si parla di guida autonoma)
https://hypercharts.co/tsla/safety
Cose che capitano, le auto a guida autonoma sono risk free 100%?
boh credo siano ancora in test
Ad ogni modo mi aspetto che una volta commercializzate in massa, le auto a guida autonoma, saranno meno soggette ad incidenti dei guidatori umani. Per una questione intrinseca, se così non fosse non le commercializzerebbero.
Mi chiedo come sarà guidare un'auto "d'epoca", quando a circolare saranno prevalentemente auto a guida autonoma. Probabilmente inizieranno ed esserci strade percorribili solo da queste auto, in quanto i guidatori umani sarebbero troppo poco efficienti, ed intralcerebbero il traffico.
Si era Wall-E (2008) e ci sono aspetti interessanti di quel film e della tendenza a alla base del concetto di cui sopra e un buon film davvero, sebbene anche alcuni aspetti nello sfondo della sceneggiatura siano discutibili ma va beh.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".