LG

Da LG un display OLED trasparente, flessibile e da ben 77''

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Tecnologia Da LG un display OLED trasparente, flessibile e da ben 77''

Pannello largo ben 170 cm per 95 cm: tali dimensioni più che a televisori e monitor fanno pensare all'applicazione di questa tecnologia in ambiti che richiedo superfici multimediali importanti e ben visibili come ad esempio la segnaletica stradale o i manifesti pubblicitari

 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8823 Giugno 2017, 17:26 #11
Originariamente inviato da: djfix13
tu ignori completamente una parte del processo per arrivare alla produzione che tu dici pronta!
se per fare quel pannello che ora tu vedi esposto sono stati spesi 2 anni di prototipazione e buttati via anche solo 100 pezzi non funzionanti: non è pronta per il mercato!
se per produrre 1 pezzo occorre che si vendano circa 2000 di questi schermi per ammortare l'investimento: come è possibile "venderli a chiunque e che ci faccia quel che vuole"...tu lo compreresti per 500.000 dollari?

perchè è di queste cifre che si parla e molto di più!

Se parliamo di cifre del genere non capisco come possano attirare i produttori. Pretendono che il produttore stesso finanzi l'affinamento del progetto per poi avere una qualche sorta di esclusiva ?
Se è così, LG è anche produttore di monitor e tv, che svolgesse lei anche questa parte.

Altrimenti mi sfugge qualcos'altro probabilmente.
tallines23 Giugno 2017, 18:31 #12
I prodotti Lg mi sempre piaciuti

Per la segnaletica stradale o i manifesti pubblicitari non è neanche una brutta idea questo super display, ma....quanto costerebbe ?
calabar24 Giugno 2017, 21:17 #13
Originariamente inviato da: Se parliamo di cifre del genere non capisco come possano attirare i produttori.
nickname88

Ad attirare i produttori è il prodotto, non il prezzo.
LG mostra un prodotto funzionante, facendo vedere quello che è in grado di fare. Questo non significa che il prodotto sia pronto per il mercato, magari perchè ha ancora qualche difetto, magari perchè produrlo lo costa ancora troppo e occorre del tempo per ottimizzare la produzione.
Intanto però comincia ad attirare l'interesse dei potenziali acquirenti e tastarne le reazioni.

Comunque buffo il modo il cui l'articolo ribadisce più volte che questi pannelli non saranno utilizzati per i TV. Ci sarà qualche informazione a riguardo o è semplicemente un pensiero del redattore (che magari sarà clamorosamente smentito) che ci teneva tanto a ribadire?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^