Cake presenta Kalk, due ruote elettrica a metà strada tra moto ed e-bike
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Novembre 2018, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Il mezzo in questione arriva dalla Svezia, precisamente dal costruttore Cake, e si chiama Kalk: una piccola due ruote elettrica né moto né e-bike, dimensioni compatte che ricordano una bicicletta, ma componentistica e prestazioni da vera moto, il tutto in soli 69 kg di peso, 53 kg a secco più 16 kg di batterie
Molte le novità presenti quest'anno ad EICMA 2018 per quanto riguarda il
settore delle due ruote elettriche, vi abbiamo già parlato parlato delle principali novità delle aziende più note, ora invece vi
presentiamo un piccolo progetto portato in fiera da Deus Ex Machina, noto
brand del settore soprattutto per quanto riguarda tutto il mondo di accessori e
lifestyle vecchia scuola.
Il mezzo in questione arriva dalla Svezia, precisamente dal costruttore Cake, e si chiama Kalk: una piccola due ruote elettrica né moto né e-bike, dimensioni compatte che ricordano una bicicletta, ma componentistica e prestazioni da vera moto, il tutto in soli 69 kg di peso, 53 kg a secco più 16 kg di batterie.
Essenziale fino all'osso tanto da non poter nemmeno far commenti circa un vero è proprio design, d'altro canto, a bordo, componentistica di primissimo livello per fornire un'esperienza performante, silenziosa ed ecologica a chi è interessato a macinare tanti chilometri sopratutto in mezzo alla natura: un motore da 15 kW creato da IPM e progettato ad hoc in collaborazione con Cake, abbinato ad una batteria da 2,6 kWh (50Ah a 51,8 V), così da fornire un pacchetto con un'autonomia pari a 80 km, velocità massima di 75 km/h ed una coppia di ben 42 Nm.
Sospensioni Öhlins, caratterizzate da una forcella anteriore ad aria e un mono ammortizzatore posteriore TTX22, abbinate ad un telaio in alluminio ricavato dal pieno e praticamente tutti i restanti componenti in fibra di carbonio; molto evidente la corona posteriore da ben 80 denti.
Già disponibile in preordine direttamente dal sito del produttore Cake, per quanto riguarda il prezzo anch'esso, purtroppo, non è né da moto né da e-bike, infatti per potersi portare a casa questa due ruote attualmente è necessario sborsare 13.000 €, 1.000 € al momento dell'ordine più 12.000 € alla consegna; per maggiori immagini e dettagli su questa Cake Kalk vi invitiamo a visitare la pagina ad essa dedicata.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEssenziale, in svezia forse qualcuno la comprerà. Per il mondo occidentale non credo sia un buon prodotto, dovrebbe costare la metà e avere un minimo di design.
Non ha pedali => il termine e-bike non c'entra per nulla.
Continua l'analfabetismo funzionale negli scritti di HWU
Probabilmente a causa del prezzo abbordabilissimo.
Cioè, per capirci: una "bici" senza pedali che pesa 70 kg e costa 13.000€ per te è un oggetto paragonabile a una MTB da downhill? Se fai downhill hai ben presente cosa vuol dire 70 kg e con 13.000€ ti compri una bici da mondiale.
Col limite dei 70kg e alla metà dei soldi, ti esce un 125cc 2T...che come il prodotto in oggetto non è una bici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".