Audi
Audi testa il suo SUV elettrico e-tron su pendenze ghiacciate fino all'85%: ecco il video
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Febbraio 2019, alle 11:21 nel canale Tecnologia
La sfida si è svolta presso la pista di discesa libera denominata Streif, presso Kitzbühel, Austria, percorrendo il tracciato nel senso opposto a quello normalmente compiuto dagli sciatori, caratterizzato in alcuni punti da un pendio ghiacciato fino ad un gradiente dell'85%
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn passato Audi ha fatto diversi video simili, ad esempio questo:
https://www.youtube.com/watch?v=25u80sQkkkM
questo è il primo "storico":
https://www.youtube.com/watch?v=faiFfBxhT8s
complimenti a chi ha fatto le riprese, videocam fuori bolla ahahah
probabilmente basta anche una 2x4.
Poi dipende dalle condizioni, se è liscio e ghiacciato come vetro anche 55% può essere tosto, soprattutto se non hai lamine appena fatte.
Non puoi paragonare una pista battuta con una in neve fresca. Sulla neve fresca, a seconda di come carichi il peso, da fermo potresti avere il piede a valle più in alto di quello a monte... E la neve fresca ti frena e ti "sorregge" (se è bella compatta, sennò va giù tutta insieme e ci rimani sommerso).
Invece il 55% su una pista battuta è notevole. Il gigante in Alta Badia viene svolto in una pista che ha una pendenza media inferiore al 50% e come picco forse non raggiunge nemmeno il 55. Però in quella pista non possono fare la discesa libera perchè la pendenza media è troppo elevata.
Quindi tutto dipende dal tipo di fondo preso in considerazione e dall'aderenza che hai su quel fondo.
Nel caso dell'Audi, se avessero montato dei cingoli, avrebbe fatto una salita anche del 120%...
ok che è pubblicità ma la maggior parte delle macchine non salirebbero neanche se fosse asfalto
Ovviamente il cavo è necessario se non si vuole fare una strage
Chiunque ha percorso una pista di sci sa quanto ripida possa essere e quanto il fondo possa essere scivoloso. Qui stiamo parlando di una delle piste da sci più insidiose del mondo preparata per una gara di Coppa del Mondo (il che vuol dire con un fondo veramente compatto se non ghiacciato). Senza chiodi sarebbe stato impossibile ma ho dei seri dubbi che ci siano molte auto in grado di salire, compresi fuoristrada ben più spartani.
Il brivido maggiore lo da comunque sempre il video del trampolino dell'ottantasei!
come specificato anche nell'articolo, il tratto interessato non è il finale ma il mausefalle, che sta subito dopo la partenza, dove con le velocità con cui lo prendono, per l'appunto saltano, a volte fin quasi al 'piano' che segue
tra l'altro non è neanche il punto nè più difficile nè più pericoloso (ovviamente relativamente), quello si posizionato in vicinanza del finale (la traversa spesso ghiacciata dell'hausberg) e subito preceduta da un malefico 'saltino'
scritto questo, senza dubbio una trovata di marketing che fa scena, ma oggettivamente bel colpo...
Se hai uno pneumatico che penetra la supeficie (quei chiodi saranno 3/4cm), le uniche cose che ti possono ostacolare nella salita sono la supeficie che si sfalda o la scarsa potenza del veicolo.
Hai presente un gatto delle nevi? Ha i cingoli larghi un metro e lunghi tutti il veicolo. Quanto basta per aggrapparsi e per non "strappare" il manto nevoso che il cingolo incide.
Il principio è quello in una salita come quella nel video. Se hai sufficiente presa e la potenza necessaria a sollevare il tuo peso, semplicemente sali...
Hai presente un gatto delle nevi? Ha i cingoli larghi un metro e lunghi tutti il veicolo. Quanto basta per aggrapparsi e per non "strappare" il manto nevoso che il cingolo incide.
Il principio è quello in una salita come quella nel video. Se hai sufficiente presa e la potenza necessaria a sollevare il tuo peso, semplicemente sali...
Appunto quello che ho detto io cioè che servono i chiodi e serve una potenza elevata (vista anche la massa del veicolo). Se poi qualsiasi auto opportunamente chiodata potesse farcela stupidi gli altri marchi a non farlo anche loro!
la potenza, va bene, ma quello che conta è la giusta rapportatura del cambio...
Land rover lo ha fatto, se cerchi in internet, tanti anni fa fece un video di un land che saliva sulla parete di una diga, ovviamente con il verricello...
Inoltre in rete si trovano migliaia di video che mostrano cosa può fare un fuoristrada adeguatamente preparato, video reali, non spot pubblicitari come questo, che appunto è in sintonia perfetta con l'acquirente tipo di un suv.
Meno male che ci sono io che alzo un po' la media del gruppo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".