La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica
Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative
Nonostante Elon Musk sia uno dei principali alleati di Donald Trump, il neo presidente degli Stati Uniti ha promesso, e attuato, una battaglia contro le auto elettriche. Da parte sua Musk ha sostenuto questa idea, convinto che la superiorità del suo prodotto, Tesla, gli darà ulteriore vantaggio sui competitor, che invece saranno duramente colpiti dall'assenza di incentivi e vantaggi vari.
L'ultima mossa di questa battaglia riguarda i punti di ricarica presso gli edifici del governo federale, che erano notevolmente aumentati durante l'amministrazione Biden, per permettere la ricarica di veicoli elettrici del governo, e anche dei privati che lavorano nelle varie sedi.
Secondo quanto appreso da The Verge, che cita una mail già inviata a varie sedi, Trump ha comandato di chiudere queste stazioni di ricarica, per un numero che dovrebbe aggirarsi intorno agli 8.000 punti di ricarica.
La General Services Administration (GSA), che gestisce i punti di ricarica e i veicoli governativi, è stata avvisata di chiudere le stazioni di ricarica, considerate "non essenziali" per la missione. Si sta quindi lavorando per la cancellazione dei contratti di fornitura che alimentano le colonnine, e una volta cancellati saranno messe fuori servizio direttamente dall'interruttore principale.
Come conseguenza di questa decisione, sembra che l'amministrazione sia decisa anche a vendere subito buona parte dei veicoli elettrici che invece Biden aveva fatto acquistare a diverse sedi e divisioni.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotrei anche concordare sulla eliminazione degli incentivi, ma perchè chiudere delle infrastrutture già operative? Eventualmente se la ricarica fosse stata un benefit delle agenzie ai loro dipendenti, togli il benefit e metti la ricarica a carico del dipendente.
Poi, perchè vendere delle auto che non hai ancora finito di ammortizzare? Musk avrà ragione, ma immettendo tutti questi veicoli sul mercato, non si abbassa il valore dell'usato e quindi anche l'appeal del nuovo (compresa Tesla)? Questa guerra di immagine all'elettrico, non inficia anche Tesla?
Potrei anche concordare sulla eliminazione degli incentivi, ma perchè chiudere delle infrastrutture già operative? Eventualmente se la ricarica fosse stata un benefit delle agenzie ai loro dipendenti, togli il benefit e metti la ricarica a carico del dipendente.
Poi, perchè vendere delle auto che non hai ancora finito di ammortizzare? Musk avrà ragione, ma immettendo tutti questi veicoli sul mercato, non si abbassa il valore dell'usato e quindi anche l'appeal del nuovo (compresa Tesla)? Questa guerra di immagine all'elettrico, non inficia anche Tesla?
Ma a parte questo, per anni Musk ha detto di voler accelerare l'adozione delle auto elettriche, anche non Tesla, ed ora è complice di questa roba? Quale sarebbe il vantaggio per il governo, risparmiare corrente?
probabilmente Musk ha deciso di buttare a mare Tesla e concentrarsi sul molto più lucroso e monopolistico ambito militare-spaziale.
Lì i miliardi di $ corrono senza doversi sbattere a conquistare clienti, fare assistenza, ecc. Tutto top secret, pure i contratti a molti zeri firmati dall'amico biondo...
Oltretutto in quel settore ti garantisci commesse per decenni, mica devi vendere auto ai clienti ogni qualche anno e battere la concorrenza...
concordo,
propaganda unita alla strategia di comunicazione loro che prevede di inondare i media di tanta e tanta di quelle info e sparate che i media si trovano in difficoltà e non fanno fatica a capire su cosa focalizzarsi (ha un termine tecnico ma non me lo ricordo lo aveva spiegato Musumeci a nessun luogo)
beh.. visto che fesserie che scrive su Twitter mi sa che ormai Musk è andato..
detto questo trovo assurdo staccare le colonnine giù pagate, alla peggio potevano lucrarci aumentando il costo di ricarica
è ovvio che è solo ideologia ma non la capisco visto che porta ad uno spreco la dove potevano essere un introito
l'accoppiata Musk-Trump credo che sia bella pericolosa in molti settori.. sono due fuori controllo ma tantè.. almeno viene da ridere quando si legge quello che fanno/dicono
purtroppo concordo in pieno, e storicamente di solito queste fasi non portano a nulla di buono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".