La follia di Trump: fa spegnere 8.000 punti di ricarica nelle sedi governative
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Febbraio 2025, alle 09:37 nel canale Soluzioni di ricarica
Continua la battaglia di Donald Trump contro le auto elettriche, questa volta eliminando la possibilità di ricarica presso le sedi governative
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopropaganda unita alla strategia di comunicazione loro che prevede di inondare i media di tanta e tanta di quelle info e sparate che i media si trovano in difficoltà e non fanno fatica a capire su cosa focalizzarsi (ha un termine tecnico ma non me lo ricordo lo aveva spiegato Musumeci a nessun luogo)
distrazione di massa
ridere? hai idea dei danni epocali che fanno?
La concorrenza non è mai stato un pensiero per musk
In nessuna sua attività è mai stato neanche lontanamente corretto, tesla stessa è sopravvissuta e ancora viva non solo dei finanziamenti continui portati da musk (a suon di promesse non mantenute) ma di sussidi statali, crediti ecologici rivenduti e via andare.
musk è un unicum di menefreghismo delle regole e dell'etica, non ha rivali
Se solo i danni che fanno si limitassero agli usa sarebbe tutto bellissimo, il vero problema sono gli effetti sul resto del mondo (per tacere del servilismo delle destre europee che ne amplia ulteriormente l'effetto).
Beh, erano lì a disposizione di chi voleva usarli, non mi sembra tanto strano...
Cioè avevamo la buona Greta che canzonava tutti, che gridava green come una dannata a destra e a manca e che con le sue proteste ha aiutato a partorire l'attuale ideologia green!
Perché non parte una nuova protesta green negli USA per rimettere tutti di nuovo in carreggiata?
ridere? hai idea dei danni epocali che fanno?
In nessuna sua attività è mai stato neanche lontanamente corretto, tesla stessa è sopravvissuta e ancora viva non solo dei finanziamenti continui portati da musk (a suon di promesse non mantenute) ma di sussidi statali, crediti ecologici rivenduti e via andare.
musk è un unicum di menefreghismo delle regole e dell'etica, non ha rivali
Se solo i danni che fanno si limitassero agli usa sarebbe tutto bellissimo, il vero problema sono gli effetti sul resto del mondo (per tacere del servilismo delle destre europee che ne amplia ulteriormente l'effetto).
ora.. non vorrei disilludere nessuno ma se facciamo un passetto indietro possiamo vedere:
1. Cina -> dalle parole del suo presidente di qualche anno fa.. domineremo il mondo.. e si vede in che modo lo sta portando avanti
2. Russia -> la guerra in Ucraina è sotto gli occhi di tutti ma i danni ambientali che sta facendo in casa sua lo vedono in pochi..
3. USA -> mala gestione del sistema idrico e adesso Trump+Musk
4. vogliamo metterci l'aumento spropositato dei consumi e il conseguente aumento di inquinamento a livello mondiale ?
5. possiamo non mettere le incognite sulla gestione futura /e forse presente) delle IA ?
6. vogliamo dimenticare il Covid ?
ora.. non so.. ma sono anni che vedo questo periodo come un nuovo medioevo.. purtroppo..
ci sono sprazzi di idee, ci sono innovazioni ma poi vedo la guerra santa portata avanti dall'islam nel 2025..
vedo guerre senza senso qua e la nel mondo
parole dipinte di verde mentre si devasta il suolo con nuove miniere per poter aumentare la produzione
etc..
il binomio TruMusk è uno dei tanti problemi e non credo il più grande.. solo uno dei problemi che va ad aggiungersi alle malattie del mondo in cui viviamo
non sono qua per dare una ricetta sul come risolvere la situazione.. non ho queste capacità.. ma vedo solo che di problemi, se vogliamo fare una lista, ce ne sono a bizzeffe..
TruMusk da un lato del globo, XiPutin dall'altro.. è una "bellissima" guerra fredda combattuta con noi ebeti in mezzo e senza riguardi per il pianeta o per gli umani che lo abitano ma solo pensando al potere/soldi e all'OGGI..
non mi pare che a nessuno di questi due poli interessi il domani..
noi europei siamo solo ipocriti (a vedere la politica) perchè facciamo finta che i problemi del mondo siano altri (come gli struzzi) e facciamo un gioco tutto nostro per dipingere di verde l'europa
Cioè avevamo la buona Greta che canzonava tutti, che gridava green come una dannata a destra e a manca e che con le sue proteste ha aiutato a partorire l'attuale ideologia green!
Perché non parte una nuova protesta green negli USA per rimettere tutti di nuovo in carreggiata?
forse perchè, come avrai capito anche tu, era tutta una farsa per creare problemi a noi europei in un periodo di cambiamento dove noi non eravamo previsti avere un futuro
E pensa quanto più schifo faceva l'alternativa, visto che la gente ha preferito ciò che hai scritto sopra.
Ecco, io su questo non sono tanti sicuro. Siamo all'inizio di una Presidenza. Si stanno formando nuovi equilibri. E non è detto che tutto quello che esce da Trump sia concordato con Elon Musk, anche se d'interesse di quest'ultimo.
Poi stanno iniziando le prime schermaglie interne (come in tutti i governi).
L'accoppiata Trump-Musk è quanto di meglio poteva succedere in questo momento, è stata una secchiata d'acqua fredda per un'Europa addormentata da decenni e annebbiata da ideologie autolesioniste. Finalmente iniziamo a capire che a questo mondo ognuno deve pensare al suo: inizieremo ad investire nella difesa, smetteremo di azzoppare industrie e cittadini europei con minchiate che favoriscono solo gli altri, ecc... Guarda anche la guerra in Ucraina, l'abbiamo gestita nel peggiore dei modi e adesso andrà a finire che ci facciamo fregare le opportunità che poteva offrirci da una potenza che è dall'altra parte del mondo.
Noi europei siamo come degli studenti di vent'anni: andiamo avanti a seghe mentali (e non) e crediamo di aver capito come gira il mondo, salvo farci fregare ogni volta dal primo che passa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".