Contatore a 6 kW gratis per la ricarica dei veicoli elettrici: ecco come richiederlo
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Aprile 2021, alle 11:21 nel canale Soluzioni di ricarica
Ecco come richiedere l'aumento a 6 kW della fornitura di energia elettrica a casa. Rivolto ai possessori di veicoli elettrici con misuratori elettronici idonei, fa parte del piano di sperimentazione avviato da ARERA, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi ma aspetta....al MINIMO....6A.
Se lo metto a 13A assorbe 3,4 kWH....che significa ricaricare circa 33km all'ora....ovvero 260 - 270 km di autonomia in 8 ore. Sono io che la tengo al minimo perché mi basta al momento. A casa puoi ricaricare quando.vuoi, anche tutte le notti....tenendolo al minimo posso caricarla anche di giorno....quindi 10....12...14 ore....senza far saltare il contatore dato che assorbe solo 1,4 kWh su 3,7 totali che ho a disposizione.
Hai tutti gli step intermedi eh....da 5 a 13A puoi regolare l'assorbimento della Model 3 dal paddone a step di 1A.
certo che spende >35/40 mila euro a salire
e piangere miseria per 100 euro...
@Notturnia
scusi ma dove sarebbe il problema?
lei può avere alimentazione trifase sul
contatore e sull'interruttore generale del quadro
ma tutte le utenze monofase, alternate sulle fasi.
una volta era buona pratica fare così
nel terziario e pure nell'industria
per equilibrare i carichi
pure l'artigiano ha
prese FN CEE da 16A per alimentare
piccoli/medi punti lavoro
in ambito abitativo forse era/è usato solo
per case particolarmente grandi
mentre, per quelle più standard, i contatori
da 6 kWh più spesso sono in monofase
dipende dal quanto è lungo il braccino del committente
se piange per 100 euro, non si può pretendere null'altro.
certo che spende >35/40 mila euro a salire
e piangere miseria per 100 euro...
eh bè è così che si fa a fare i soldi...
In realtà la ricarica casalinga è fondamentale: quando mi chiedono del passaggio a una EV lo metto con punto quasi inevitabile. Se non puoi ricaricare a casa avere una EV è MOOLTO complicato, allo stato attuale.
Al contrario, se puoi ricaricare a casa sostanzialmente non cambia quasi nulla per la maggior parte delle persone.
By(t)e
Se lo metto a 13A assorbe 3,4 kWH....che significa ricaricare circa 33km all'ora....ovvero 260 - 270 km di autonomia in 8 ore. Sono io che la tengo al minimo perché mi basta al momento. A casa puoi ricaricare quando.vuoi, anche tutte le notti....tenendolo al minimo posso caricarla anche di giorno....quindi 10....12...14 ore....senza far saltare il contatore dato che assorbe solo 1,4 kWh su 3,7 totali che ho a disposizione.
Hai tutti gli step intermedi eh....da 5 a 13A puoi regolare l'assorbimento della Model 3 dal paddone a step di 1A.
Aggiungo: la maggior parte delle wallbox moderne hanno funzionalità di autoregolazione, quindi assorbono SOLOO quanto disponibile al momento. Quindi volendo, senza aumentare la disponibilità e senza rischiare alcun distacco, puoi assorbire tranquillamente anche 3kW per 8-10 ore, cioè appunto diverse centinaia di km al giorno.
Io non ho una wallbox regolabile ma ho programmato la mia domotica per gestire i vari carichi, ma sono un nerd.
By(t)e
A meno che non utilizzo forno o lavatrice, la carico anche di giorno senza problemi...e in 8 ore ricarico 20% di batteria che equivalgono a 85 km circa di autonomia....e senza scaldare ne prese ne cavi.
Io non necessito ne di wallbox ne di 6kW
Sono contento di sentire un ragionamento del genere da un utilizzatore reale. Io non sono possessore ma nella mia testa mi prefiguravo un utilizzo simile per quanto riguarda la ricarica.
Ogni volta che si parla di elettrico tutti pretendono centinaia di chilometri di autonomia quando se non ricordo male la media europea di percorrenza giornaliera è di 30 km..
Quindi tornando all'utilizzo a cui pensavo per il mio quotidiano, immaginando di partire ad inizio settimana con la batteria al 100% e di percorrere al massimo 50km al giorno, ogni notte mi basta ricaricare solamente quella quota parte; tu addirittura mi parli di 85 km di autonomia ricaricati in 8 ore AL MINIMO della potenza, quindi sarebbero più che sufficenti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".