Tesla

Auto termiche davanti alle colonnine di ricarica? Con il nuovo sistema di Tesla sarà impossibile

di pubblicata il , alle 15:37 nel canale Soluzioni di ricarica Auto termiche davanti alle colonnine di ricarica? Con il nuovo sistema di Tesla sarà impossibile

Tesla ha iniziato ad implementare in Cina un nuovo metodo per impedire ad auto non autorizzate di parcheggiare davanti alle sue colonnine. Tutto integrato nell'app e di facile utilizzo, come sempre

 

Ad ogni proprietario di auto elettriche è successo almeno una volta: trovare un'auto parcheggiata davanti a una colonnina di ricarica. Si tratta ovviamente di parcheggi "abusivi", molto spesso ad opera di proprietari di auto con motore endotermico, ma alcune volte, ben peggio, per colpa di automobilisti elettrici che scambiano la colonnina per un posto riservato.

Questo succede anche presso i Supercharger Tesla, ed addirittura negli Stati Uniti è nato anche un movimento dove la cosa viene fatta apposta come protesta contro il marchio di Elon Musk. Tutto il mondo è Paese, come si dice, ed infatti lo stesso problema lo hanno avuto anche i proprietari Tesla cinesi. Ma proprio dall'Asia è arrivata una possibile soluzione.

Tesla Supercharger

In alcune location i gestori hanno iniziato ad installare dei dissuasori di parcheggio meccanici, efficaci ma slegati dall'ecosistema Tesla. I proprietari devono inquadrare un QR Code sulla colonnina per sbloccare il dissuasore tramite un'app di terza parti. Tesla ha compreso la potenzialità di questo metodo, ed ha integrato il tutto nella sua app.

Nei nuovi Supercharger cinesi dove sono presenti i dissuasori l'utente può abbassarli semplicemente premendo un pulsante nella solita applicazione, indicando il giusto numero dello stallo. Si aggiunge un passaggio in più per la ricarica, che prima in pratica non ne aveva nessuno, ma si evitano problemi con un buon grado di sicurezza.

Sembra che Tesla stia adottando questa soluzione in tutti i nuovi Supercharger cinesi, ma non sappiamo per ora se ci sia l'intenzione di fare la stessa cosa in tutto il mondo.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giovanni6909 Dicembre 2021, 15:51 #1
Pensavo ci avrebbero messo un RoboCop di guardia!
frankie09 Dicembre 2021, 16:04 #2
il prossimo passo sarànno le ibride plugin.
Sempre collegate ad una colonnina e chi ha solo elettrico è fermo ad aspettare
Paganetor09 Dicembre 2021, 16:05 #3
più che altro servirebbe un sistema in grado di "liberare" la colonnina una volta terminata la ricarica. Ci sono persone che collegano l'auto e poi vanno in ufficio e ne escono 8 ore dopo, magari occupando lo spazio (e la colonnina) inutilmente.
Saturn09 Dicembre 2021, 16:10 #4
Devono avermi venduto roba tagliata male...nella fretta invece che "auto termiche" avevo creduto di leggere "armi chimiche" davanti alle colonnine di ricarica. Stavo pensando, ammazza oh quanto sono territoriali i possessori di Tesla...

Originariamente inviato da: Paganetor
più che altro servirebbe un sistema in grado di "liberare" la colonnina una volta terminata la ricarica. Ci sono persone che collegano l'auto e poi vanno in ufficio e ne escono 8 ore dopo, magari occupando lo spazio (e la colonnina) inutilmente.


Un bell'altoparlante che comincia a strillare "stLonzo" a squarciagola potrebbe essere un'ottimo deterrente !
nickmot09 Dicembre 2021, 16:23 #5
Originariamente inviato da: Paganetor
più che altro servirebbe un sistema in grado di "liberare" la colonnina una volta terminata la ricarica. Ci sono persone che collegano l'auto e poi vanno in ufficio e ne escono 8 ore dopo, magari occupando lo spazio (e la colonnina) inutilmente.


Il sistema si chiama
"installare sufficienti colonnine".
Visto che quello che descrivi sarà la normalità nel futuro elettrico.
TorettoMilano09 Dicembre 2021, 16:25 #6
per chi parcheggia basterà fare come enel
https://auto.hwupgrade.it/news/solu...rica_92816.html
GattoLeon09 Dicembre 2021, 16:30 #7
Originariamente inviato da: frankie
il prossimo passo sarànno le ibride plugin.
Sempre collegate ad una colonnina e chi ha solo elettrico è fermo ad aspettare


Scusa, ma dove sta scritto che una plugin ha meno diritto di un'elettrica di caricare le batterie? Solo perché caricano a bassa potenza non vuol dire che debbano dare la precedenza a chi può caricare più velocemente. In ogni caso quasi tutte le colonnine mettono già limiti di tempo alla ricarica oltre i quali si paga l'occupazione.
Pino9009 Dicembre 2021, 16:30 #8
Originariamente inviato da: nickmot
Il sistema si chiama
"installare sufficienti colonnine".
Visto che quello che descrivi sarà la normalità nel futuro elettrico.


Ma non ti fanno pagare salatissimo il tempo in eccesso alla colonnina? Sapevo così...
randorama09 Dicembre 2021, 16:32 #9
adesso ho capito a cosa servire quella mod con la mitragliatrice...
nickmot09 Dicembre 2021, 16:34 #10
Originariamente inviato da: Pino90
Ma non ti fanno pagare salatissimo il tempo in eccesso alla colonnina? Sapevo così...


Questa cosa dovrà cambiare.
La normalità dovrà essere avere molte colonnine AC e mettere in carica quando si sosta.
Ovviamente finita la ricarica dovranno scattare le normali tariffe da parcheggio.
Sarà normale arrivare vicino all'ufficio, parcheggiare e mettere in carica e la sera tornarsene via con il pieno.
Quello che nessuno accetterebbe è dover uscire da lavoro per andare a spostare l'auto. Metti che hai l'auto in un parcheggio scambiatore a Km di distanza e hai fatto l'ultimo pezzo con i mezzi, o sei in una riunione importante, cosa fai?
Paghi salassi?
Prendi la multa?
Rinunci a caricare e poi aspetti un'ora la sera?
Chiaro, ora c'è il problema della scarsità di colonnine e non si può fare, ma se vogliono che l'auto elettrica si diffonda, queste questioni andranno affrontate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^