Audi

Audi inaugura il primo Hub di ricarica: colonnine nascoste, accumulo energetico e lounge self service

di pubblicata il , alle 11:00 nel canale Soluzioni di ricarica Audi inaugura il primo Hub di ricarica: colonnine nascoste, accumulo energetico e lounge self service

Audi ha mostrato le prime immagini dell'hub di ricarica di Norimberga. Pensato per essere modulare ed adattarsi anche alla città, offre prenotazione e lounge con cibo e bevande. All'interno nasconde batterie al litio di seconda vita

 

Tra pochi giorni, precisamente il 23 dicembre, Audi aprirà al pubblico il suo primo Hub di ricarica. Un progetto creato per rispondere al crescente bisogno di punti di ricarica, ma che abbini anche servizi essenziali e una maggiore sostenibilità, rispetto a colonnine anonimamente installate lungo le principali direttrici.

Audi Charging Hub

L'hub si trova a Norimberga, e può contare su sei postazioni di ricarica, ovviamente ultrafast, con una potenza massima di 320 kW. Per realizzare le postazioni ha utilizzato i "charging cube", delle strutture basate su un container che contiene una colonnina DC ultrafast (che dalle immagini sembra una italiana Alpitronic) ed un accumulo energetico, costruito utilizzando batterie di seconda vita, estratte dai prototipi e dalle pre-serie delle vetture e-tron. Gli stalli sono anche protetti da dissuasori elettrici, per impedire il parcheggio ad auto non autorizzate.

Audi Charging Hub

In questo modo l'hub necessita di una linea con soli 200 kW di potenza, che va a ricaricare costantemente gli accumuli, collegati in serie, i quali hanno una capacità totale di 2,45 MWh. Il tutto poi è supportato anche da un impianto fotovoltaico, posto sul tetto, da 30 kWp.

Audi Charging Hub

Con queste specifiche tecniche Audi stima che possano usufruire dell'hub fino a 80 veicoli elettrici al giorno. I clienti troveranno inoltre, al piano superiore, una lussuosa lounge con servizi essenziali. Sono disponibili distributori per caffè, cibo e bevande, oltre a tutta una serie di poltrone, divani e postazioni dove poter lavorare o rilassarsi nell'attesa.

Audi Charging Hub

Nella fase pilota del progetto chiunque è iscritto a un piano di ricarica e-tron potrà usufruire della tariffa agevolata di 31 centesimi al kWh. Sarà inoltre presente un addetto, in caso di necessità, dalle 10.00 alle 19.00. Audi conta di creare successivamente altri hub, sfruttando la modularità della struttura, adatta quindi a luoghi isolati, aree di sosta in autostrada, ma anche ai centri città.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unax20 Dicembre 2021, 11:47 #1
non sarebbe stato più funzionale un parcheggio circolare?
Paganetor20 Dicembre 2021, 12:01 #2
si stanno facendo sempre più presenti queste soluzioni (penso alle recenti pubblicità di Enel X, con stazioni con ricarica fast, piccolo supermarket, connettività e accoglienza varia).

Dopotutto se ci vai devi passarci qualche decina di minuti, tanto vale farlo come si deve (o non "buttare" quel tempo stando solo seduti a cazzeggiare col telefonino )
Notturnia20 Dicembre 2021, 12:05 #3
un piccolo lounge bar alla fine
lollo920 Dicembre 2021, 13:21 #4
però diavolo, prima uno vi dà 100K€ di veicolo, poi viene pure a fare il pieno da voi e tutto quello che gli potete offire è un Twix ed un caffè alla macchinetta?

Un po’ braccini questi di Audi
frankie20 Dicembre 2021, 13:43 #5
Alla fine si deve raggiungere il connubio tra ristoro e ricarica, ovunque esse siano.

Ma poi possono occupare ehm... ricaricare anche le plugin con la sola CCS2?
Unrue20 Dicembre 2021, 16:01 #6
Ma non ho capito, è solo per elettriche Audi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^