Velocifero presenta l'elettrica Beach MAD: una moto con ruote ''Fat'' dal design unico
di Carlo Pisani pubblicata il 24 Luglio 2020, alle 17:21 nel canale Moto Elettriche
Una due ruote frutto del designer italiano Alessandro Tartarini presentata al recente Bangkok International Motor Show e caratterizzata da una struttura simile a quella di uno scooter 50cc equipaggiata con ruote Fat per un ampio range di utilizzo anche su fondi sconnessi.
Velocifero, azienda già nota sul mercato per i suoi particolari monopattini e bici elettriche, presenta il suo ultimo veicolo più vicino al mondo dei motocicli e scooter: si chiama Beach Mad ed unisce un design originale a specifiche tecniche adatte a chiunque oltre che ad una ciclistica pensata per percorrere qualsiasi tipo di strada.
Una due ruote frutto del designer italiano Alessandro Tartarini presentata al recente Bangkok International Motor Show e caratterizzata da una struttura simile a quella di uno scooter 50cc equipaggiata con ruote Fat per un ampio range di utilizzo anche su fondi sconnessi.
Clicca per ingrandire
I primi dati diffusi parlano di un motore da 2 kW in abbinamento ad una batteria in grado di offrire un'autonomia di 60-70 km con carica completa e garantire velocità fino 60 km/h il tutto in un motociclo dal peso di circa 90 kg.
Il telaio è in acciaio abbinato ad un forcellone posteriore dotato di ammortizzatore coilover e ad un'importante forcella anteriore, i freni invece sono a disco con comandi idraulici.
Clicca per ingrandire
Per il momento per Beach MAD non sono state diffuse informazioni circa prezzi e disponibilità, ad ogni modo dovrebbe presentarsi sul mercato in una fascia media facendo sicuramente la sua comparsa in Europa ed Asia, due continenti nei quali Velocifero ha già una sua testata rete di vendite; per maggiori informazioni su l'intera gamma proposta vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del costruttore.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ un oggetto di design fatto da uno che guarda solo quello, che pretendi? Sarà sicuramente più costosa di una Panigale V4 e inutile quanto un monopattino elettrico, anzi forse ha solo un vantaggio sul monopattino: le ruote.
Ovviamente dipende dal prezzo se ha senso o no.
Il VéloSolex, bicicletta pieghevole a pedalata assistita elettrica uscito nel 2010; disegnato da Pininfarina pesa 22 kg e ha un motore da 250 watt con batteria litio-ione-polimero. ( 1apr16 )
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".