In elettrico fino Capo Nord: 7.000 km in sella alla SR/S di Zero Motorcycles
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Settembre 2020, alle 17:21 nel canale Moto Elettriche
Protagonista di questo viaggio l'italiana Miriam Orlandi a bordo della moto elettrica SR/S Zero Motorcycles: un progetto nato per sensibilizzare il turismo green nonché promuovere l'esperienza di guidare una due ruote elettriche
Un viaggio ambito da molti motociclisti nonché uno dei percorsi più impegnativi da compiere in Europa, parliamo della strada che porta verso Capo Nord, meta situata oltre il circolo polare artico nel punto più a nord del vecchio continente.
Protagonisti di questo viaggio l'italiana Miriam Orlandi, viaggiatrice per passione, e la moto elettrica SR/S Zero Motorcycles: un progetto nato per sensibilizzare il turismo green nonché promuovere l'esperienza di guidare una due ruote elettriche.
Clicca per ingrandire
Il tour è stato battezzato E-IoParto e ha visto partire Miriam il primo di agosto da Brescia per poi coprire oltre 7.000 km fino a Capo Nord in 21 giorni dopo nei quali il meteo non è stato molto clemente, il viaggio però l'ha consacrata come prima motociclista in assoluto, ovvero anche del panorama maschile, su moto elettrica ad arrivare fino a questa stupenda meta.
"Sono arrivata qui dopo oltre 7.000 km percorsi, ma non era un obiettivo prefissato. Il record di aver raggiunto Capo Nord per la prima volta con una elettrica è solo il risultato di un viaggio in moto, ispirato dalle sensazioni ed emozioni che mi suscitava ogni nuova tappa. La Sparky, soprannome che si è guadagnata la SR/S durante il viaggio, si è dimostrata quindi affidabile e sicura anche sulle lunghe distanze, un mezzo silenzioso capace di attraversare in maniera rispettosa le terre incantate del Nord Europa" ha commentato Miriam una volta raggiunto Capo Nord.
“Guidare nel silenzio è comune a tutte le moto: quando sei in campo aperto e oltre i 60 km/h non senti la moto. Il silenzio di una moto elettrica è il suono del vento, della cascata a cui passi accanto, delle renne che muggiscono al tuo arrivo. Il silenzio non è il punto migliore, la reattività della moto lo è. Dal pensiero al polso, dal polso alla ruota in un nanosecondo. E poi i grandi incontri… più di una volta, ferma alla colonnina per ricaricare, ho conosciuto altri possessori di mezzi elettrici, persone fantastiche e interessanti con le quali ho trascorso del tempo prezioso; alcune di loro si sono addirittura offerte di pagarmi la ricarica e di ospitarmi per la notte”
Le soste tra una tappa si sono svolte presso campeggi o abitazioni di privati o imprese che hanno sostenuto l'impresa offrendo alloggio a Miriam e energia elettrica per Sparky, record sostenuto anche da Pirelli, che ha offerto la propria assistenza per quanto riguarda problemi con gli pneumatici che ad ogni modo non sono stati necessari.
Clicca per ingrandire
"Quando Miriam ci ha raccontato del suo progetto E-IoParto e del messaggio che desiderava trasmettere, contagiandoci con tutta la sua voglia di avventura, ci è sembrato logico proporle un long term test ride con uno dei nostri modelli. Quale moto proporle per questo entusiasmante viaggio se non la nuova sport-tourer SR/S?" ha sottolineato Josef Morat, regional manager Southern Europe, Middle East, Africa di Zero Motorcycles.
Per maggiori informazioni ed immagini vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale di IoParto nonché il relativo canale Youtube.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA questo prezzo ci sarei andato pure io.
Vorrei vedere come è "conciata" la batteria ovvero come tiene le ricariche
dalla prolunga sin da Brescia.
infatti ci ha messo 21 gg per fare 7000 km, e per fortuna che aveva organizzato tutto e veniva ospitata in case private, perchè voglio vedere dove caricava la moto a capo nord
Io sono ormai 7 anni che mi muovo in elettrico e non ho mai riscontrato problemi di questo genere, più che le batterie (7000 km per le attuali batterie sono un'inezia) dovrà controllare impianto frenante, gomme.. insomma tutto ciò che si controlla ad una normale moto endotermica.
Non conosco bene le specifiche di questa Zero sport-tourer SR/S, ma penso sia simile, per prestazioni, all'italianissima "Energica esseesse9".. una supermoto con 400km di autonomia e dotata di ricarica FAST... quindi la ragazza, essendo intelligente come penso, avrà sicuramente pianificato le sessioni di ricarica mentre mangiava o dormiva (soprattutto al nord Europa sono tantissimi i Ristoranti, Hotel, Autogrill che offrono il servizio di ricarica in tutti i parcheggi..) riducendo a zero i tempi di attesa alla colonnina.
Per concludere non posso che fare i complimenti a questa centaura.. proprio una bella esperienza che anch'io vorrei fare...
Io sono ormai 7 anni che mi muovo in elettrico e non ho mai riscontrato problemi di questo genere, più che le batterie (7000 km per le attuali batterie sono un'inezia) dovrà controllare impianto frenante, gomme.. insomma tutto ciò che si controlla ad una normale moto endotermica.
Non conosco bene le specifiche di questa Zero sport-tourer SR/S, ma penso sia simile, per prestazioni, all'italianissima "Energica esseesse9".. una supermoto con 400km di autonomia e dotata di ricarica FAST... quindi la ragazza, essendo intelligente come penso, avrà sicuramente pianificato le sessioni di ricarica mentre mangiava o dormiva (soprattutto al nord Europa sono tantissimi i Ristoranti, Hotel, Autogrill che offrono il servizio di ricarica in tutti i parcheggi..) riducendo a zero i tempi di attesa alla colonnina.
Per concludere non posso che fare i complimenti a questa centaura.. proprio una bella esperienza che anch'io vorrei fare...
Quindi mangiava e/o dormiva ogni 2 ore?
Ma una volta non si pagavano le ricariche del telefono?
Io sono ormai 7 anni che mi muovo in elettrico e non ho mai riscontrato problemi di questo genere, più che le batterie (7000 km per le attuali batterie sono un'inezia) dovrà controllare impianto frenante, gomme.. insomma tutto ciò che si controlla ad una normale moto endotermica.
Non conosco bene le specifiche di questa Zero sport-tourer SR/S, ma penso sia simile, per prestazioni, all'italianissima "Energica esseesse9".. una supermoto con 400km di autonomia e dotata di ricarica FAST... quindi la ragazza, essendo intelligente come penso, avrà sicuramente pianificato le sessioni di ricarica mentre mangiava o dormiva (soprattutto al nord Europa sono tantissimi i Ristoranti, Hotel, Autogrill che offrono il servizio di ricarica in tutti i parcheggi..) riducendo a zero i tempi di attesa alla colonnina.
Per concludere non posso che fare i complimenti a questa centaura.. proprio una bella esperienza che anch'io vorrei fare...
Scusa ma nessuna moto fa 400km di autonomia REALI. Nemmeno nel mondo dei sogni. Lo dicono i test.
Turismo green lol, si con tanti soldi in tasca, sponsor, un sacco di tempo da perdere ed un organizzazione che ti costringe di vivere in base ai bisogni del mezzo. Gran bella vacanza lol.
Il problema rimane sempre l'impossibilità di fare il pieno velocemente, ed ovunque. Oltre ovviamente al costo d'ingresso.
Io giro in moto, e se vado via la domenica non faccio mai meno di 200-250km, tutti in montagna. Dovrei spendere 20 mila € per avere un elettrica con almeno quell'autonomia, ma in ogni caso rimarrei a piedi se decidessi di allungare.
Ho clienti che fanno regolarmente 600-800km in giornata per andare a fare i passi in trentino. Dovrei prendere le ferie per andare da qualche parte con una moto elettrica lol.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".