BMW

BMW, nuove conferme per l'arrivo di scooter e moto a trazione elettrica

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Moto Elettriche BMW, nuove conferme per l'arrivo di scooter e moto a trazione elettrica

BMW, precisamente la divisione Motorrad impegnata nel settore delle due ruote, da diverso tempo snocciola brevetti e piccole informazioni circa loro idee e progetti riguardanti nuovi veicoli elettrici sia per il segmento scooter sia per quello moto

 

BMW, precisamente la divisione Motorrad impegnata nel settore delle due ruote, da diverso tempo snocciola brevetti e piccole informazioni circa loro idee e progetti riguardanti nuovi veicoli elettrici sia per il segmento scooter sia per quello moto.

Di qualche tempo fa infatti la diffusione di alcuni brevetti riguardanti il successore dello scooter C Evolution con tetto coperto, nonché alcuni esempi più concreti di moto, come l'esercizio di stile Vision DC Roadster o la S 1000 R equipaggiata di batterie e motore elettrico.

Di pochi giorni fa una nuova serie di brevetti depositati da BMW fanno ben sperare di vedere queste "idee" concretizzarsi da qui a breve: nove dei documenti depositati includono la sigla "DC" e sono identificati sotto la categoria "motocicli", altri due riportano rispettivamente le sigle CE02 e CE04, catalogati invece sotto la sezione "motociclette/scooter", potrebbero indicare due nuove denominazioni per una coppia di scooter.

Un lavoro che poco alla volta viene svelato senza effettivamente troppa fretta, ma sembra mettere le basi per un salto di tecnologia da parte di BMW per offrire le proprie soluzioni elettriche su due ruote, sia che si tratti di scooter o di moto, andando ad offrire design iconici come quello della Vision DC Roadster o a riprendere soluzioni già sperimentate come il tetto coperto per un'eventuale nuovo scooter, nonché sperimentare nuovi accessori per i propri clienti come ad esempio la ricarica della propria due ruote attraverso in cavalletto laterale.

Un pacchetto che pian piano si definisce e potrebbe rappresentare un passo importante per il mercato di scooter e moto elettriche.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
X3n001 Settembre 2020, 14:01 #1
ma perché moto e scooter elettrici devono essere sempre BRUTTI?
nommene01 Settembre 2020, 14:11 #2

Non sempre

A me non sembrano male queste..
https://www.zeromotorcycles.com
demon7701 Settembre 2020, 14:19 #3
Originariamente inviato da: X3n0
ma perché moto e scooter elettrici devono essere sempre BRUTTI?


Il motivo è che siccome l'elettrico rappresenta una nuova era ed un taglio netto col passato e la tradizione dei motori a combustione allora i nuovi modelli vengono volutamente realizzati con design molto estremi e futuristici proprio per sottolineare il secco cambio di rotta.

..poi in effetti fa anche abbastanza cacare.
Un po' miglioreranno e un po' dovremo farci pure l'occhio.
X3n001 Settembre 2020, 14:40 #4
Originariamente inviato da: nommene
A me non sembrano male queste..
https://www.zeromotorcycles.com


no queste son tra le poche belle, come anche le energica
nyo9001 Settembre 2020, 15:22 #5
Originariamente inviato da: nommene
A me non sembrano male queste..
https://www.zeromotorcycles.com


Il sito è confusionario al massimo, video e grafiche che appesantiscono il tutto, modelli le cui caratteristiche salienti vanno viste aprendo la pagina e specifiche tecniche in assurdi sistemi di misura americani.

Le moto possono anche essere valide, non lo metto minimamente in dubbio, ma un potenziale acquirente di fronte a un sito simile scappa via.

Produttori come BMW sono più attenti all'immagine, e magari si concentreranno su un modello da proporre invece di dare numerose alternative... E come di consueto conquisteranno la massa.
frankie01 Settembre 2020, 22:44 #6
Ma chi le guida poi Bruce Bayne?
Nui_Mg01 Settembre 2020, 23:43 #7
Originariamente inviato da: X3n0
no queste son tra le poche belle, come anche le energica

Mi piace molto la Zero SR liscia (nera con la banda rossa), abbastanza spartana come piacciono a me (anche se nel futuro si potrà lavorare meglio sul paccone batteria).

Son contento perché per quanto affidabile potesse essere, c'è una cosa estetica che non ho mai potuto sopportare della moto BMW che vedevo per la maggiore (ne vedo ancora nei paesi turistici), i cilindri che sporgevano dai suoi lati, grrrrrrrrrrrrrr
Tutta la vita solo yamaha xt, bei tempi senza dovermi portare via i fusibili...
!fazz02 Settembre 2020, 10:22 #8
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Mi piace molto la Zero SR liscia (nera con la banda rossa), abbastanza spartana come piacciono a me (anche se nel futuro si potrà lavorare meglio sul paccone batteria).

Son contento perché per quanto affidabile potesse essere, c'è una cosa estetica che non ho mai potuto sopportare della moto BMW che vedevo per la maggiore (ne vedo ancora nei paesi turistici), i cilindri che sporgevano dai suoi lati, grrrrrrrrrrrrrr
Tutta la vita solo yamaha xt, bei tempi senza dovermi portare via i fusibili...


beh dai anche il boxer ha il suo fascino, sarò di parte ma è la configurazione migliore imho per il turismo visto che è quella che garantisce il massimo di coppia (nonostante adoro sia i 4 cilindri che i 3 cilindri ho solo moto bicilindriche )

riguardo all'estetica, non è solo per discontinuità con il passato che la forma è "strana " è anche per alloggiare in posizione centrale il pesante pacco batteria

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^