Lion Smart al lavoro su batterie da 3 MW per camion elettrici: obiettivo 450 km di autonomia in 15 minuti

di pubblicata il , alle 14:08 nel canale Mobilità Elettrica Lion Smart al lavoro su batterie da 3 MW per camion elettrici: obiettivo 450 km di autonomia in 15 minuti

Un produttore automobilistico europeo ha affidato a Lion Smart uno studio di fattibilità per realizzare batterie ad altissima potenza di ricarica dedicate ai mezzi pesanti elettrici. Il sistema in fase di sviluppo punta a garantire un'autonomia fino a 450 km con soli 15 minuti di sosta alla colonnina

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz26 Maggio 2025, 19:43 #11
Originariamente inviato da: Podz
3 MW è una potenza incredibile, e anche il connettore è abbastanza incredibile

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Mi sa che bisognerà attendere parecchio per vederne un po' in giro...


dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notturnia26 Maggio 2025, 19:54 #12
Originariamente inviato da: !fazz
dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh

Link ad immagine (click per visualizzarla)


effettivamente :-D 55 kg di benzina in 6 secondi sono oltre 400 MW di potenza per 6 secondi.. giusto la potenza di una centrale elettrica
Podz26 Maggio 2025, 21:22 #13
Originariamente inviato da: !fazz
dai che piano piano ci si avvicina alla potenza di ricarica old style di 414 MWh

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Se consideri il caso di una normale pompa di benzina e l'efficienza dei motori endotermici stradali siamo intorno ai 7-8 MW...non così distanti ^^
Notturnia26 Maggio 2025, 21:39 #14
Originariamente inviato da: Podz
Se consideri il caso di una normale pompa di benzina e l'efficienza dei motori endotermici stradali siamo intorno ai 7-8 MW...non così distanti ^^


perchè vogliamo metterci sempre di mezzo l'efficienza.. ma in realtà con 70 litri di serbatoio quando carico 60 litri di benzina ho inserito 525 kWh di energia.. conta poco come la uso dopo.. se bene o male
anche volendo considerare il rendimento di un motore di nuova generazione siamo a circa 250 kWh utilizzabili.. se consideriamo un ibrido anche di più
ma fermandosi a 250 kWh in 2 minuti siamo alla potenza che dici tu o al 16 MW se consideriamo invece la reale energia trasferita (che sarebbe corretto)

i combustibili fossili ad oggi sono imbattibili come densità di energia per peso..
e dubito che le batterie li batteranno mai.. ma avere una batteria da 200 kg con 100 kWh sarebbe una favola .. si avrebbe un peso circa doppio di un serbatoio classico con un autonomia circa la metà.. nonostante tutto sarebbe già una bella cosa.. faccio fatica a pensare che stoccheremo a breve 200 kWh in 200 kg di batteria ma sarebbe un sogno avere 600 km reali in qualsiasi situazione.. ridurrebbe anche la necessità di avere colonnine ovunque e permetterebbe di avere uno stoccaggio bello grande per chi lo vuole usare per V2G..
Podz26 Maggio 2025, 22:07 #15
Originariamente inviato da: Notturnia
perchè vogliamo metterci sempre di mezzo l'efficienza..

Era solo per avere un criterio di paragone (in realtà si dovrebbe considerare anche l'efficieza di tutto il powertrain elettrico). Non ha nessun senso mettere sullo stesso piano forme e fonti di energia sfruttabili in modo differente, metti ad esempio una all'1% e l'altra al 99% (estremizzando).

Originariamente inviato da: Notturnia
i combustibili fossili ad oggi sono imbattibili come densità di energia per peso

Siamo d'accordo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^