Carrozzine elettriche, il paradosso delle batterie: perché il Servizio Sanitario non le rimborsa più?

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Mobilità Elettrica Carrozzine elettriche, il paradosso delle batterie: perché il Servizio Sanitario non le rimborsa più?

Il nuovo decreto tariffe 2025 ha escluso la sostituzione delle batterie delle carrozzine elettriche dal rimborso del Servizio Sanitario Nazionale, lasciando migliaia di persone con disabilità a dover sostenere costi insostenibili. Le Regioni si muovono in ordine sparso, mentre cresce la protesta di associazioni e cittadini.

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leoben23 Giugno 2025, 19:50 #31
Originariamente inviato da: Darkon
Considerato che quel modello è introvabile a meno di 140€ e anche a 140€ è difficile da trovare averla montata a 169€ è un prezzo che ha assolutamente senso.

Infatti un montaggio batteria normalmente sono 20/30€ di manodopera.

Se invece consideriamo un prezzo medio per quella batteria siamo a 150€ e 20€ di manodopera. Un prezzo onesto.


169 è il prezzo d'acquisto online. Poi l'ho montata da solo...
Darkon23 Giugno 2025, 20:16 #32
Originariamente inviato da: leoben
169 è il prezzo d'acquisto online. Poi l'ho montata da solo...


Non è comunque presa male.

Prossima volta restando sul sicuro ti consiglio amazon.de o baterias.com puoi risparmiare 15/20€.

Per il resto concordo con te... cambiare queste batterie da soli è un gioco da ragazzi.
leoben23 Giugno 2025, 20:28 #33
Considera che il quel prezzo è inclusa la spedizione, sono una ventina di kg di batteria...
ndrmcchtt49123 Giugno 2025, 23:15 #34
Originariamente inviato da: Darkon
280€ l'una!??! ci sta??? ma de che...


L 'altro giorno ho preso una lattina di Estathè in un chioschetto... 3€, al supermercato costa 1€ forse. mi avranno ladrato
!fazz24 Giugno 2025, 09:50 #35
Originariamente inviato da: LuM71
Le batterie sono gel perché adatte e sicure per la trazione e per l'uso che se ne fa.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.

Queste batterie vengono circa 280 euro la coppia, ma va considerata la manodopera della "ditta incaricata dall'ASL" e lo smaltimento delle unità esauste.


giusto una precisazione, non si tratta di batterie al gel da avviamento ma a scarica profonda, cambia poco (si tratta sempre di batterie al piombo acido) ma sono progettate non per erogare tanti Ampere e stare sempre in ricarica ma per scaricarsi tanto e ricaricarsi da completamente scariche senza deteriorarsi prematuramente, stessa tecnologia di muletti, transpallet ecc ecc ma a livello di costi non ci sono grosse differenze tra una batteria al gel buona e una deep discharge

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^