Carrozzine elettriche, il paradosso delle batterie: perché il Servizio Sanitario non le rimborsa più?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Giugno 2025, alle 12:31 nel canale Mobilità Elettrica
Il nuovo decreto tariffe 2025 ha escluso la sostituzione delle batterie delle carrozzine elettriche dal rimborso del Servizio Sanitario Nazionale, lasciando migliaia di persone con disabilità a dover sostenere costi insostenibili. Le Regioni si muovono in ordine sparso, mentre cresce la protesta di associazioni e cittadini.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodici che vengono usate quelle in GEL, immagino per motivi di sicurezza.
ma mettere quelle sigillate da autotrazione non converrebbe ? parlavi di 600 euro per il cambio batterie ma due da autotrazione costerebbero solo 160 euro.. curiosità mia..
vengono messe le gel per motivi di sicurezza e manutenzione o ci sono altri motivi ? anche le batterie da UPS dovrebbero costare di meno (ma hanno un fattore di forma strano..)
ripeto, no è polemica, è curiosità perchè è comunque stupido che le leggi si "dimentichino" delle persone.. ma ci sono abituato.. il precedente governo di sinistra eliminò alcune malattie rare dall'elenco e dovemmo pagare di tasca nostra le medicine per 6 mesi perchè dovevano tagliare sulla spesa della sanità.. per cui lo so che spesso chi stà li su al governo dimentica chi cammina (se può
L'idea che mi sono fatto io è che si strapaghi delle normalissime batterie al gel che costano realmente al dettaglio 160€.
Anche perché non esiste batteria al gel anche in quelle particolari da alte prestazioni che possa costare 300€.
Sarà il solito contratto fatto a cazzo con qualche fornitore che ci sta guadagnando uno sproposito.
Ah ok, mi pareva strano. Infatti non capivo come uno potesse portarla a esempio. Scusate il fraintendimento.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.
Queste batterie vengono circa 280 euro la coppia, ma va considerata la manodopera della "ditta incaricata dall'ASL" e lo smaltimento delle unità esauste.
Va considerato che spesso le sedie a motore vengono utilizzate anche su terreni sconnessi, salite ripide, sotto la pioggia, spostate in auto, riposte in casa, imbarcate su treni ed aerei, ecc, ecc.
Che io sappia è la stessa scelta delle golf-car.
Non vedo come in queste casistiche possa cambiare alcunché. Sotto questo punto di vista non cambia assolutamente niente tra una batteria al piombo e una al gel.
L'unico caso in cui una al gel è più sicura che mi venga in mente non c'entra niente con l'utilizzo ma il fatto che in caso di danneggiamento una batteria al piombo perde acido estremamente corrosivo. Per il resto non cambia niente.
Mi vuoi dire che vengono pagati 320€ di manodopera per cambiare 2 batterie che mannaggia la miseria ci vorrà 10 minuti e due attrezzi in croce?!
E poi ci stupiamo che in Italia la sanità va in malora. Al di là che chiunque con un minimo di manualità sarebbe capace di farlo ma poi a dir tanto è un lavoro da 30€ di manodopera. Non certo 320€!!!
L'unico caso in cui una al gel è più sicura che mi venga in mente non c'entra niente con l'utilizzo ma il fatto che in caso di danneggiamento una batteria al piombo perde acido estremamente corrosivo. Per il resto non cambia niente.
Una batteria con elettrolita liquido deve stare sempre orizzontale o al massimo inclinata di pochissimi gradi, altrimenti le piastre possono scoprirsi; ma soprattutto se l'inclinazione è parecchia l'acido esce, visto che le batterie sigillate hanno comunque gli sfiati per fare fuoriuscire i gas che si sviluppano durante la carica.
Ps
Sono al piombo anche le batterie in gel.
E poi ci stupiamo che in Italia la sanità va in malora. Al di là che chiunque con un minimo di manualità sarebbe capace di farlo ma poi a dir tanto è un lavoro da 30€ di manodopera. Non certo 320€!!!
Ps
Sono al piombo anche le batterie in gel.
Capisco, non avevo effettivamente considerato questo aspetto.
Scusate eh ma per cambiare una batteria c'è realmente bisogno di andare fino a un centro assistenza? Ora non ho mai smontato una carrozzina ma non penso sia particolarmente più complesso rispetto a un'auto. Non voglio dire fatelo in autonomia perché magari non tutti sono capaci ma che in un intero comune non ci sia qualcuno un minimo ma veramente un minimo pratico che cambi 2 batterie al punto di dover spendere 600€ mi sembra una follia.
Dipende se c'è un qualche tipo di convenzione e se l' officina è in grado di far reperire tramite fornitori il ricambio ecc...
Cmqe 2 batterie al GEL e non normale pb 60ah 280€ l' UNA ci stà, sontando che una batteria normale 60ah da auto viene montata nella mia zona sui 150/170€
Cmqe 2 batterie al GEL e non normale pb 60ah 280€ l' UNA ci stà, sontando che una batteria normale 60ah da auto viene montata nella mia zona sui 150/170€
280€ l'una!??! ci sta??? ma de che...
Su amazon che per i ricambi auto non è certo né economico né particolarmente fornito si trovano tranquillamente batteria al gel da 80/100 Ah a meno di 150€
LINK1
LINK2
LINK3
Se nella tua zona ti montano una normale batteria al piombo a 150/170€ sono dei ladri perché sempre su amazon una normale al piombo della bosh quindi nemmeno una sottomarca costa 82€, se ti prendono 80€ di manodopera per cambiare una batteria ribadisco che sono dei ladri senza se e senza ma.
Se nella tua zona ti montano una normale batteria al piombo a 150/170€ sono dei ladri perché sempre su amazon una normale al piombo della bosh quindi nemmeno una sottomarca costa 82€, se ti prendono 80€ di manodopera per cambiare una batteria ribadisco che sono dei ladri senza se e senza ma.
Esatto!
Ho sostituito lo scorso anno la batteria alla mia auto montando una Exide AGM da 95Ah 850A per 169€. Credo sia quasi il top riguardo le batterie, per cui...
Ho sostituito lo scorso anno la batteria alla mia auto montando una Exide AGM da 95Ah 850A per 169€. Credo sia quasi il top riguardo le batterie, per cui...
Considerato che quel modello è introvabile a meno di 140€ e anche a 140€ è difficile da trovare averla montata a 169€ è un prezzo che ha assolutamente senso.
Infatti un montaggio batteria normalmente sono 20/30€ di manodopera.
Se invece consideriamo un prezzo medio per quella batteria siamo a 150€ e 20€ di manodopera. Un prezzo onesto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".