FerrariBitcoin
Una Ferrari 360 Modena è stata venduta in Bitcoin, prima di qualsiasi Tesla
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2021, alle 16:21 nel canale Mercato
Per la prima volta in Europa, è stata venduta una “Ferrari 360 Modena” tramite bitcoin, un primato che evidenzia l’aumento dell’interesse nei confronti di bitcoin come vero e proprio strumento di pagamento
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sì, dai, si ironizzava.. siamo su un thread che dice che ormai con i bitcoin ci si comprano le Ferrari..
Si ma anche io ero ironico su champagne visto che qualcuno parla di bolle nelle bolle nelle bolle nella bolla
Nessun vanto anche perché capirai...
Cos'è meglio perdere valore in una notte e poi recuperarlo con gli interessi qualche giorno dopo o essere progettato solo e soltanto per perdere valore nel tempo? Da quando è nato btc è aumentato in media di 12$ al giorno. Perchè mi devo preoccupare della volatilità giornaliera (o settimanale) quando il trend di lungo periodo è così chiaro?
Riserve sempre più ridotte rispetto al massa monetaria in circolazione. I dollari in circolazione sono aumentati del 20% nell'ultimo anno pensi che il valore di ciò che lo Stato possiede a garanzia sia cresciuto dello stesso ammontare? In compenso è cresciuto il rapporto debito/pil a livelli mai visti (https://www.weforum.org/agenda/2020...bt-gdp-covid19/)
L'inflazione in uno scenario del genere è abbastanza inevitabile sta già accadendo sui mercati finanziari
Non è possibile per convenzione far valere qualcosa 1 trilione per 12 anni. Non è possibile solo con la speculazione far valere qualcosa 1 trilione se non ha un valore sotto. Dopo crolli ripetuti dell'85% che ne dovevano decretare la fine e invece sono stati lo slancio per una nuova salita.
Dove sta il valore (quello vero) di bitcoin l'ho già scritto tante volte su questo forum sarei solo ripetitivo.
Btc e la maggior parte dei coin principali poggiano su un sacco di lavoro altamente tecnico...chi sviluppò la prima versione di btc lo fece completamente in perdita senza nessuna certezza sul futuro...
Pensare che gruppi di informatici altamente qualificati ed intelligenti abbiano dedicato tutte quelle energie e risorse per sviluppare qualcosa di inutile è semplicemente una visione ingenua e ristretta della realtà..per essere gentili.
la moneta fiat non è nata per accumularla in se, gli stati cercano di penalizzare questo comportamento con l'inflazione (che comunque è limitata a circa il 2% in stati seri), la moneta serve per facilitare gli scambi, magari acquistando attività produttive che portano a guadagni superiori all'inflazione
vale perchè c'è gente che gli da un valore. ti faccio l'esempio del litio, oggi vale perchè serve per le batterie. domani esce una nuova tecnologia superiore al litio in tutto, di botto il litio scende quasi a zero. idem col btc.
ma non è stato qualcosa di inutile
da pochi dollari ora "vale" decine di migliaia
se lo scopo era quello di sviluppare un qualcosa di speculativo, cosa che è attualmente, hanno centrato il bersaglio.
anche perchè allo stato attuale è SOLO QUELLO.
si OK, HO CAPITO, c'è qualcuno nel mondo che accetta di farsi pagare in BitCoin... è la moda del momento del resto.
Se pensiamo che c'era la fila per fotografare una Banana appiccicata con del nastro adesivo ad un muro, e veniva descritta come Opera d'Arte, e di VALORE pure!
da pochi dollari ora "vale" decine di migliaia
se lo scopo era quello di sviluppare un qualcosa di speculativo, cosa che è attualmente, hanno centrato il bersaglio.
anche perchè allo stato attuale è SOLO QUELLO.
si OK, HO CAPITO, c'è qualcuno nel mondo che accetta di farsi pagare in BitCoin... è la moda del momento del resto.
Se pensiamo che c'era la fila per fotografare una Banana appiccicata con del nastro adesivo ad un muro, e veniva descritta come Opera d'Arte, e di VALORE pure!
Non sono due cose lontanamente paragonabili ma il problema è sempre la mancanza della comprensione del motivo di fondo per cui quella banana fosse arte...alcune persone lo capiscono altre no...la banana pero è realmente esposta in una mostra importante e forse almeno il dubbio che non la si comprenda dovrebbe venire..
Una moneta deve svolgere anche la funzione di riserva di valore, visto che l'inflazione è una tassa occulta che colpisce soprattutto i più poveri. L'euro è per gli italiani (purtroppo) la forma di "investimento" preferita, visto che sui conti bancari è depositata l'astronomica cifra di 2000 miliardi (in aumento). Così facendo non si rendono conto che la loro ricchezza viene lentamente ma costantemente distrutta.
Bitcoin è una forma semiliquida alternativa di conservazione della ricchezza: ha rendimenti simili (se non superiori) ad un asset speculativa (ad es un azione) ma, rispetto ad un'azione, può essere più facilmente e rapidamente convertita in beni e servizi. Con il vantaggio ulteriore che non ha bisogno di intermediari per essere conservata e trasferita. E tenendo comunque sempre presente che la sua principale funzione (al momento ) non è quella di pagarci il caffè.
Qualsiasi cosa vale perchè c'è un mercato che le dà valore. Ogni volta che gli Stati hanno provato ad imporre ai mercati un valore della propria moneta che non era quello reale, gli Stati hanno sempre perso.
Ad esempio in molti Stati del Terzo Mondo esiste un cambio ufficiale di facciata tra la propria valuta e il dollaro e poi un mercato nero dove lo scambio avviene ad un cambio diverso, che è quello reale.
non sono d'accordo, i fatti dimostrano il contrario, chi tiene i soldi fermi perde valore
i poveri ma anche i ricchi che non investono
ma gli italiani non fanno testo, sono cialtroni ignoranti rimasti all'investimento nel mattone... guarda gli usa che buttano tutti i soldi in borsa
Ad esempio in molti Stati del Terzo Mondo esiste un cambio ufficiale di facciata tra la propria valuta e il dollaro e poi un mercato nero dove lo scambio avviene ad un cambio diverso, che è quello reale.
si ma ripeto che il btc non ha nessuno dietro... non uno stato, non delle miniere, non dei terreni... al limite erano meglio i tulipani, almeno avevi dei fiori belli Link ad immagine (click per visualizzarla)
i poveri ma anche i ricchi che non investono
ma gli italiani non fanno testo, sono cialtroni ignoranti rimasti all'investimento nel mattone... guarda gli usa che buttano tutti i soldi in borsa
si ma ripeto che il btc non ha nessuno dietro... non uno stato, non delle miniere, non dei terreni... al limite erano meglio i tulipani, almeno avevi dei fiori belli Link ad immagine (click per visualizzarla)
Btc non ha...è!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".