Tesla vende più auto elettriche del previsto: oltre 90 mila auto in tre mesi
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2020, alle 15:41 nel canale Mercato Green
Tesla sorprende tutti e supera di netto le aspettative di mercato riviste. Oltre 90 mila auto consegnate in un periodo dove il resto dell'industria arranca
Tesla ha annunciato i risultati del secondo trimestre, insieme a consegne e numeri di produzione in generale. La casa automobilistica americana ha confermato nello specifico 90.650 consegne, superando nettamente le aspettative del mercato. Solo poche settimane fa, la maggior parte delle stime di Wall Street indicavano fra le 60 mila e le 70 mila consegne per l'azienda di Elon Musk.
Le stime erano state valutate sulla base dell'andamento generale dell'industria automobilistica che ha visto una evidente flessione nelle vendite e nelle consegne durante la pandemia del nuovo coronavirus. La scorsa settimana, tuttavia, alcune fonti avevano indicato che - specie in America del Nord - Tesla avrebbe potuto sorprendere con consegne sensibilmente più elevate delle attese e Wall Street aveva aumentato le stime fino a circa 80 mila consegne.
L'azienda si è spinta anche oltre: "Nel secondo trimestre abbiamo prodotto oltre 82 mila veicoli e consegnato circa 90.650 veicoli", si legge in una nota, con la diffusione dei risultati che ha provocato un balzo nel valore azionario di quasi l'8%. Rispetto al trimestre precedente Tesla ha consegnato più veicoli, mentre su base annua c'è un declino nelle consegne di solo il 5% nonostante la chiusura dello stabilimento a Fremont e l'operatività ridotta.
Di contro altri produttori di automobili hanno sentito in maniera decisamente più massiccia il lockdown e in genere la pandemia di COVID-19: la tedesca Audi, in paragone, nel secondo trimestre dell'anno ha fatto registrare un calo nelle consegne di oltre il 30%. La produzione di Tesla si concentra in larghissima parte su Modem 3 e Model Y (circa 76 mila unità), mentre le varianti più costose Model S e Model X vengono prodotte ad un tasso di circa 6 mila unità a trimestre.
Per quanto riguarda le consegne sono state ripartite in circa 80 mila Model 3/Y e 10 mila Model S/X, con i modelli più economici del produttore americano che logicamente fanno più gola e hanno un target di pubblico interessato sensibilmente più ampio.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe abiti in Lombardia e un buon affare
Un mio amico la voleva prendere a rate ma a 300€ al mese servono più di 10 anni
secondo me gli è sfuggita la notizia!
Un mio amico la voleva prendere a rate ma a 300€ al mese servono più di 10 anni
Funziona così quando non ci si può permettere una cosa
Che la qualità faccia schifino in relazione al prezzo non è una cagata. Per il resto concordo col pensiero, si da tanto contro a Musk ma mi sembra che stia ottenendo ottimi risultati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".