Tesla: aumenta (ancora) il prezzo della funzionalità Full Self-Driving, ma per Elon Musk il suo vero valore è di almeno 100 mila euro
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2020, alle 10:31 nel canale Mercato
Già aumentato costantemente nel corso degli ultimi due anni, il prezzo della funzionalità Full Self-Driving arriva ora a 10 mila dollari
La funzionalità "Full Self-Driving" delle autovetture Tesla, che attualmente va ad abilitare le capacità di guida automatica come il cambio di corsia e il parcheggio, ha ora un costo di 10 mila dollari, ovvero 2 mila dollari rispetto al prezzo di listino praticato in precedenza.
Si tratta di un aumento di prezzo che attualmente va ad interessare solo il mercato degli Stati Uniti, dove la funzionalità Full Self-Driving è appena stata rilasciata in forma di beta limitata e consente l'uso delle funzionalità avanzate di assistenza alla guida di Autopilot anche sulle strade locali.
Now that Tesla FSD beta is out in limited release, FSD price (new or upgrade) will go up by ~$2k on Monday
— Elon Musk (@elonmusk) October 22, 2020
L'aumento del prezzo era stato preannunciato dal CEO della società, Elon Musk, via Twitter nella scorsa settimana. Allora aveva inoltre precisato che un aumento di prezzo dello stesso ordine di grandezza sarebbero stati applicati anche su altri mercati con la progressiva diffusione della beta. Musk ha inoltre dichiarato di avere in programma un "rilascio ampio" della funzionalità prima della fine dell'anno.
Full Self-Driving: vale almeno 100 mila euro secondo Elon Musk
Sebbene il nome possa trarre in inganno, in realtà la modalità Full Self-Driving richiede ancora la supervisione costante del conducente, e la stessa Tesla insiste sul fatto che il guidatore deve guardare la strada e mantenere le mani sul volante quando la funzionalità è attiva. "Potrebbe fare la cosa sbagliata nel momento peggiore" afferma Tesla per persuadere l'utente ad un utilizzo corretto.

L'opzione Full Self-Driving ha subito nel corso degli ultimi due anni un costante aumento di prezzo: a maggio del 2019 è passata da 5000 dollari a 6000 dollari, per poi incrementare a 7000 dollari a novembre e arrivare a 8000 dollari a giugno. Ma questi aumenti di prezzo sono, secondo Musk, irrilevanti rispetto al vero valore che gli utenti potrebbero spremere da questa tecnologia: stando al visionario CEO di Tesla infatti, una volta che le autovetture saranno in grado di guidare da sole potranno lavorare come una flotta di robotaxi, consentendo ai proprietari di guadagnare denaro mentre non le usano. Secondo Musk il vero valore della funzionalità Full Self-Driving è "superiore a 100 mila dollari".
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome ho scritto di "se RIvuoi l'autoradio AM/FM" sgancia 500 dollari
(l'hanno tolta con l'ultimo aggiornamento)
ma fanno benissimo
i polli sono fatti per essere spennati, s'accomodino
Sono io o c'è qualcosa che cozza nella definizione?
Comunque 100k dovrebbe darmeli lui, per stare cotantemente a monitorare quello che fa la macchina, nella paura che tiri dritto alla prossima curva perche è 'abbagliata' dal sole.
Dai che forse il "33 giri" sara' la next generation per la musica. Poi successivamente verrà rimpiazzato dal Grammofono.
Devono scrivere sui manuali che se non fai benzina la macchina non funziona e poi lasciano usare un termine farlocco ?
Sono io o c'è qualcosa che cozza nella definizione?
Comunque 100k dovrebbe darmeli lui, per stare cotantemente a monitorare quello che fa la macchina, nella paura che tiri dritto alla prossima curva perche è 'abbagliata' dal sole.
Col tempo potresti "delegargli" qualche attenzione di guida, ma sono più scarsi dell'uomo e capita spesso che sbaglino... spesso poi si "disattivano" (il mio lane assist si stacca da solo sotto i 60km/h o quando non riesci più a vedere le linee)... questa "delega" rischia di costarti un bel incidente.
E' come affidare un lavoro critico ad un collaboratore incapace ed inesperto.
Siamo minimo 10 anni lontani dall'avere un sistema un minimo decente.
insomma 10k per una cosa che non serve a quasi nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".