Nuovo piano incentivi auto: si parte il 3 giugno con un tetto massimo di 13.750 euro per le auto elettriche

di pubblicata il , alle 14:56 nel canale Mercato Nuovo piano incentivi auto: si parte il 3 giugno con un tetto massimo di 13.750 euro per le auto elettriche

Dopo un inter travagliato e che ha incontrato molti ritardi, giunge in Gazzetta il Piano Incentivi 2024. Ecco le cifre e le date per ottenere un contributo all'acquisto non solo di auto elettriche, ma anche ibride plug-in e termiche a basse emissioni.

 
146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199028 Maggio 2024, 13:13 #131
Originariamente inviato da: Saturn
E fallo questo sforzino economico, non guardare solo al denaro, regalami un sogno !
Accontentati di Wikipedia per il momento, ne riparliamo tra almeno 5 anni
Ginopilot28 Maggio 2024, 13:32 #132
Originariamente inviato da: azi_muth
Ma se girano coi catorci è perchè non hanno i soldi per acquistare auto nuove.
Mo sei contro i poveri?


Potessero almeno comprare auto usate. Invece il mercato e' drogato da prezzi del nuovo folli che spingono in alto le richiestissime auto usate.
E' la classica situaizone dei paesi poveri. E non ce ne rendiamo conto.
azi_muth28 Maggio 2024, 13:45 #133
Originariamente inviato da: Ginopilot
Potessero almeno comprare auto usate. Invece il mercato e' drogato da prezzi del nuovo folli che spingono in alto le richiestissime auto usate.
E' la classica situaizone dei paesi poveri. E non ce ne rendiamo conto.


Non userei il termine "drogato" implica che ci sia una manipolazione occulta.

In realtà è abbastanza chiaro...c'è poca offerta, ci sono ancora problemi sulle catene logistiche mondiali, pensiamo al mar rosso quanto sta danneggiando il sistema produttivo italiano eppure nessuno ne parla, requisiti ambientali più restrittivi che mettono fuori gioco gli usati più vecchi e fanno costare di più il nuovo.
Ginopilot28 Maggio 2024, 13:50 #134
Originariamente inviato da: azi_muth
Non userei il termine "drogato" implica che ci sia una manipolazione occulta.

In realtà è abbastanza chiaro...c'è poca offerta, ci sono ancora problemi sulle catene logistiche mondiali, pensiamo al mar rosso quanto sta danneggiando il sistema produttivo italiano eppure nessuno ne parla, requisiti ambientali più restrittivi che mettono fuori gioco gli usati più vecchi e fanno costare di più il nuovo.


Io ho una teoria diversa. Le case devono reperire risorse per progettare e buttare sul mercato veicoli elettrici molto rapidamente. Oltre che ammortizzare la RND di quanto tra breve non potranno piu' commercializzare.
azi_muth28 Maggio 2024, 14:03 #135
Originariamente inviato da: Ginopilot
Io ho una teoria diversa. Le case devono reperire risorse per progettare e buttare sul mercato veicoli elettrici molto rapidamente. Oltre che ammortizzare la RND di quanto tra breve non potranno piu' commercializzare.


Torniamo cmq al problema che stiamo affrontando un po' ovunque...la distorsioni che derivano dall'intervento statale sul mercato...possono essere regolamenti (come in Europa) o aiuti di stato ( come in Cina) ma alla fine si pagano.
Strato154128 Maggio 2024, 14:27 #136
Per il discorso prezzi si è creata una tempesta perfetta a partire dal COVID, ma è solo l'apice.
In realtà erano già saliti molto prima, ma le ragioni principali sono gli investimenti fatti per questo famigerato elettrico a tutti i costi e con data di scadenza...
Le case hanno investito su modelli che potessero avere un ritorno economico, almeno minimo, quindi modelli di punta, non certo per la massa..
Non si è iniziato a produrre auto elettriche dalla Panda, in realtà ancora non ci siamo nemmeno avvicinati ( parlando di costi e industrializzazione).
Uniamo a tutto le isteriche giunte comunali che mettono al bando auto recenti come le euro 5 ecco che il prezzo delle euro 6 usate salgono alle stelle! Ad un certo punto pur di avere l'auto si è disposti a spendere cifre impensabili per vetture pure chilometrate...
Condiamo tutto con le guerre in atto e il piatto è servito...
Ma non ci sono problemi noi abbiamo i "sapienti" qui dentro che però viaggiano con vetture diesel o benzina!!!!! I migliori, sono i migliori!
ndrmcchtt49129 Maggio 2024, 12:57 #137
Soldi (pubblici) buttati nel cesso per comprare auto che magari tra 5 anni saranno obsolete e che non potranno più circolare.
Darkon29 Maggio 2024, 13:02 #138
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Soldi (pubblici) buttati nel cesso per comprare auto che magari tra 5 anni saranno obsolete e che non potranno più circolare.


Mi piacciono molto questi interventi... ma a volte mi chiedo se negli ultimi 40 anni eravate in galera, in missione speciale, nello spazio o non so dove altro.

Che si fanno incentivi sulle auto sono a dir poco ma veramente poco 40 anni e adesso vi svegliate che son soldi buttati?!


Il bello è che se domani un qualsiasi politico di un qualsiasi schieramento anche solo ventilasse di abolire gli incentivi ci sarebbero le rivolte.

È bizzarra sta cosa eh...
azi_muth29 Maggio 2024, 13:33 #139
Originariamente inviato da: Darkon
Mi piacciono molto questi interventi... ma a volte mi chiedo se negli ultimi 40 anni eravate in galera, in missione speciale, nello spazio o non so dove altro.

Che si fanno incentivi sulle auto sono a dir poco ma veramente poco 40 anni e adesso vi svegliate che son soldi buttati?!


Il bello è che se domani un qualsiasi politico di un qualsiasi schieramento anche solo ventilasse di abolire gli incentivi ci sarebbero le rivolte.

È bizzarra sta cosa eh...


E' un commento molto sciocco.
Intanto perchè gli stimoli in economia non sono sempre "buttati" ma dipende dalla fase del mercato o dall'intento che si vuole raggiungere a livello politico.
Inoltre molti qui 40 anni fa non erano nemmeno nati.

E poi anche se fosse si puo' sempre cambiare idea: magari studi meglio la questione e hai migliori informazioni.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea
TorettoMilano29 Maggio 2024, 13:49 #140
Originariamente inviato da: azi_muth
E' un commento molto sciocco.
Intanto perchè gli stimoli in economia non sono sempre "buttati" ma dipende dalla fase del mercato o dall'intento che si vuole raggiungere a livello politico.
Inoltre molti qui 40 anni fa non erano nemmeno nati.

E poi anche se fosse si puo' sempre cambiare idea: magari studi meglio la questione e hai migliori informazioni.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea


in effetti ci sta, fino a ieri andavano bene. ora incentiviamo qualcosa con chiari benefici sull'aria respirata e improvvisamente gli incentivi diventano soldi buttati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^