Mario Draghi usa la Golden Power e stoppa i cinesi sul fotovoltaico italiano
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Novembre 2021, alle 12:11 nel canale Mercato Green
Palazzo Chigi ha bloccato l'acquisto di Applied Materials Italia da parte di una joint venture tra la cinese Zhejiang Jingsheng Mechanical e il ramo di Hong Kong di Applied Materials. Applied Materials Italia, ex Baccini Spa, è impegnata nello sviluppo della tecnologia fotovoltaica a silicio cristallino.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola comprarono da abn amro.
che dovevano dirgli? no, non te le puoi comprare?
all'epoca i conti "ufficiali" di mps erano sani.
che dovevano dirgli? no, non te le puoi comprare?
all'epoca i conti "ufficiali" di mps erano sani.
Si, diciamo così ...
non la comprarono direttamente prima per 4 miliardi, per poi prenderla al doppio dalla spagnola ... ma dai, persino un bambino si sarebbe accorto dei traffici loschi che c'erano dietro
non la comprarono direttamente prima per 4 miliardi, per poi prenderla al doppio dalla spagnola ... ma dai, persino un bambino si sarebbe accorto dei traffici loschi che c'erano dietro
guarda che la porcata non fu l'acquisto da parte di Mps a 9 mld ma la cessione a abm amro a prezzo di saldo.
quella, prima operazione, gestita da ricucci assieme ai furbetti del quartierinoricucci, ottenne il placet dal simpatico fazio che, scoppiato lo scandalo bancopoli, alla fine si dimise.
draghi arrivò a bankit proprio a fronte delle dimissioni di fazio.
se poi mi vuoi dire che antonveneta non valeva 9 miliardi, alzo le mani; non mi invitarono alla due diligence
nel telefono Android o IOS sono cinesi?
Le cpu dentro il tuo pc sono cinesi?
Il vaccino che ci hanno fatto è il sinoVAX (cinese) ?
L'aereo di ultima generazione su cui volano i nostri militari è cinese?
Contro questi monopoli a stelle e striscie non hai nulla da dire?
Ma infatti è un problema anche quello, purtroppo, l'Europa dovrebbe darsi una svegliata sulla componentistica elettronica e derivati, è in ritardo di almeno 20 anni.
Detto questo, preferisco comunque gli USA al regime capital-comunista cinese.
Ed in ogni caso, così come gli USA volevano esportare la democrazia, solo un cieco non vedrebbe come la Cina stia tentando di esportare il suo modello sociale in giro per il mondo (basta vedere come qualche politicante in giro per l'occidente stia prendendo gusto a limitare le libertà costituzionali con la scusa della pandemia). Dio ce ne scampi.
Dove lo vedi il comunismo in Cina?
Quando era vivo Mao magari si,ma oggi?
Io vedo più capitalismo (di stato,ma pur sempre capitalismo) lì che qui.
Copiano come hanno fatto tutti,anche i giapponesi copiavano. Oggi sono accettati nell'occidente perché sono stati letterlamente costretti a seguire gli USA e non sono contendenti alla leadership mondiale, altrimenti anche loro verrebbero demonizzati.
Se per assurdo i cinesi,che a differenza nostra il sovranismo veramente lo inseguono - cioé essere veramente padroni del proprio destino- si consegnassero agli usa, accettando dunque l'ordine mondiale con a capo gli americani ,quindi senza più ambizioni di essere una superpotenza in grado di contrastatrli, domani stesso il problema cinese sparirebbe sui media,dalle bocche degli esperti e Draghi non opporrebbe alcuna resistenza alla vendita di aziende strategiche, esattamente come farà con gli americani che vogliono TIM.
Rimarresti solo tu Dorakon e Warduck e qualche altro,a sbattere i piedi qui sul forum.
Si pure io vorrei che ciò che conta rimanesse in mani italiane.
Significa che non ci hai capito molto degli attuali problemi italiani ,dovuti ANCHE al far parte del blocco atlantico.
Per certi versi,per quanto io non lo stimi,si muove meglio Erdogan con il suo gioco delle 3 carte e con uno stare con un piede in occidente e con l'altro in oriente, che l'italia costretta com'è ai suoi vincoli con l'alleato d'oltre atlantico.
Dove vedi che la Cina sta esportando il suo modello, DOVE? Non mi far diventare sgarbi con sta roba.
Ma poi scusa il lasciapassare verde chi lo ha fatto Draghi o Xi Jinpin?
E' pur vero che berlusca a furia di interventi è diventato indistinguibile da un cinese ma è nato ad Arcore,in italia.
Gli occidentali,cioè gli USA perché sono loro che comandano ed in tutti i campi (economico,militare ANCHE CULTURALE...tanto che se ammazzano un nero lì si inginocchia la nazionale qui),pur di non perdere il confronto con i cinesi e cosi mantenere il primato, stanno COPIANDO il sistema cinese. Questo è vero.
Ma non sono i cinesi ad averlo esportato. Affermare il contrario è una balla.
E questo dovrebbe farvi aprire gli occhi sui nostri leader. Sono disposti a tutto per mantenere il potere, anche a privarci dei diritti più elementari.
Il world economic forum dove si sono riuniti tutti quelli che contano dell'occidente ha detto (letterale) :
Welcome to 2030. I own nothing, have no privacy, and life has never been better
https://twitter.com/wef/status/813869325635424256
(che poi fra l'altro in mezzo a quelli c'erano anche alcuni responsabili del crack del 2008 ,che non hanno pagato una lira per il casino epocale che hanno fatto, quando invece i dirigenti cinesi hanno obbligato il sarcazzo di Evergrande a pagare la cedola da 83 milioni di dollari sull’obbligazione che non era stata onorata lo scorso 23 settembre).
A me sembrano essere i nostri potenti a possedere una visione del futuro molto più tendente all'utopia comunista,rispetto ai loro omologhi cinesi. Eppure gli ultimi si dichiarano tali.
i politici sono già stati tagliati dal governo conte 1 o 2.
alle prossime elezioni ce ne saranno 300 in meno.
Ma poi scusa il lasciapassare verde chi lo ha fatto Draghi o Xi Jinpin?
E' pur vero che berlusca a furia di interventi è diventato indistinguibile da un cinese ma è nato ad Arcore,in italia.
Gli occidentali,cioè gli USA perché sono loro che comandano ed in tutti i campi (economico,militare ANCHE CULTURALE...tanto che se ammazzano un nero lì si inginocchia la nazionale qui),pur di non perdere il confronto con i cinesi e cosi mantenere il primato, stanno COPIANDO il sistema cinese. Questo è vero.
Ma non sono i cinesi ad averlo esportato. Affermare il contrario è una balla.
E questo dovrebbe farvi aprire gli occhi sui nostri leader. Sono disposti a tutto per mantenere il potere, anche a privarci dei diritti più elementari.
Il world economic forum dove si sono riuniti tutti quelli che contano dell'occidente ha detto (letterale) :
Welcome to 2030. I own nothing, have no privacy, and life has never been better
https://twitter.com/wef/status/813869325635424256
(che poi fra l'altro in mezzo a quelli c'erano anche alcuni responsabili del crack del 2008 ,che non hanno pagato una lira per il casino epocale che hanno fatto, quando invece i dirigenti cinesi hanno obbligato il sarcazzo di Evergrande a pagare la cedola da 83 milioni di dollari sull’obbligazione che non era stata onorata lo scorso 23 settembre).
A me sembrano essere i nostri potenti a possedere una visione del futuro molto più tendente all'utopia comunista,rispetto ai loro omologhi cinesi. Eppure gli ultimi si dichiarano tali.
Quello che dici è vero, l'occidente ha una sua grossa fetta di responsabilità, nessuno lo nega. Quando i cinesi sono entrati nel nostro mercato giocando sporco e facendo di fatto concorrenza sleale inondandoci di prodotti di pessima qualità a prezzi bassi, nessuno ha detto nulla. In cambio noi potevamo andare a produrre da loro a costi infimi, sfruttando la manodopera cinese. Nel frattempo loro hanno aumentato la loro qualità, e si sono anche creati un know-how per farci concorrenza anche su quel piano (mentre noi il know-how l'abbiamo perso, vedi fabbriche di chip e componentistica elettronica ad esempio).
Dopodiché è evidente che la maggior parte delle compagnie ormai punti ad un modello di business capital-comunista: fondamentalmente non avrai il possesso di nulla, quando ti serve una cosa la affitti o noleggi, così le compagnie avranno un gettito costante. E questo sotto il bene placito di governi compiacenti.
Questa utopia comunista va fermata il prima possibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".