Le auto elettriche vendute in Europa adesso devono emettere un finto rumore

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Mercato Green Le auto elettriche vendute in Europa adesso devono emettere un finto rumore

L'Unione Europea ha stabilito che tutte le auto elettriche vendute in Europa devono emettere un rumore per ragioni di sicurezza

 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil02 Luglio 2019, 12:37 #31
Originariamente inviato da: ferste
Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.


il mio vicino di box ha l'ibrida e mi è capitato di vederlo sbucare all'improvviso
però nel box so che ci sono auto ma non sto attraversando una strada, ci sta la distrazione...
secondo me il rumore ci può stare in determinati contesti, tipo box o parcheggio del supermercato, mentre dove ci sono semafori e attraversamenti dovrebbe bastare l'attenzione di chi deve attraversare la strada
cignox102 Luglio 2019, 12:38 #32
--certo, è molto più semplice far cambiare vestiti a 6 miliardi di persone che mettere un altoparlantino sull'auto..

Perché, improvvisamente ci sono 6 miliardi di non vedenti al mondo?
Orcaloca, ma rischio anche io? Forse é meglio che vada dall'oculista!
ferste02 Luglio 2019, 12:57 #33
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io cercherei una soluzione intermedia comunque, un futuro elettrico ha proprio, tra i vantaggi, quello di essere silenzioso.

Auspicabile

Originariamente inviato da: recoil
il mio vicino di box ha l'ibrida e mi è capitato di vederlo sbucare all'improvviso
però nel box so che ci sono auto ma non sto attraversando una strada, ci sta la distrazione...
secondo me il rumore ci può stare in determinati contesti, tipo box o parcheggio del supermercato, mentre dove ci sono semafori e attraversamenti dovrebbe bastare l'attenzione di chi deve attraversare la strada


Secondo me il rischio infatti non è sull'attraversamento, in quel caso l'attenzione è al massimo, ma pensa a quando vai a spasso con il triciclo o la biciclettina, magari su strada con scarsissimo traffico e senza marciapiede: guardi avanti, guardi indietro, stai attento che il nano non si lanci in mezzo alla strada, che non si pianti in qualche buca capottandosi, guardi mille cose, ma il primo campanello di allarme, che richiama ad aumentare ancora l'attenzione, è il rumore dell'auto. Senza quello puoi stare comunque molto attento, ma l'idea di qualche secondo di ritardo nella "sveglia" non mi piace molto.
G.Pedro02 Luglio 2019, 13:43 #34
Originariamente inviato da: ferste
Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.


Quelli mi si buttano sotto anche quando uso il diesel dell'azienda
A bassa velocità, cioè sotto i 20kmh come riporta la normativa, si buttano anche se ti vedono perché tanto stai andando piano e sanno che ti fermi.

Secondo me è utile veramente in pochissime situazioni, come quando fai manovra e c'è qualcuno in un punto cieco che non ti ha visto, allora se nessuno vede l'altro il rumore può essere d'aiuto.
In strada è perfettamente inutile, anche perché un'ibrida/elettrica i 20kmh li supera in una frazione di secondo.

Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io cercherei una soluzione intermedia comunque, un futuro elettrico ha proprio, tra i vantaggi, quello di essere silenzioso.


Saranno comunque silenziose, non ci mettono mica il rumore di un camion ma un lieve brusio o cose simili e solo quando si muovono e solo sotto i 20kmh.
Non è questo l'inquinamento acustico, sono i catenacci diesel che fanno rumore di trattore anche fermi al semaforo (o quelli fermi nel parcheggio ad aspettare i bambini a scuola con il motore acceso per l'aria condizionata) e quelle smarmittate che scorreggiano quando partono.
*aLe02 Luglio 2019, 14:02 #35
Originariamente inviato da: piv3z
E questa non la capisco proprio, capisco per un non vedente.
Io sono ancora abituato al vecchio approccio, guardo a sinistra, poi a destra e di nuovo a sinistra e attraverso. Anche nei sensi unici. ([B][U]32 anni[/U][/B])
Appunto.

Tu hai 32 anni, ma un vedente di 15 magari si butta in mezzo alla strada senza guardare perché ha gli occhi fissi sullo schermo del cellulare.
Una situazione del genere io la chiamerei "selezione naturale", ma non tutti son d'accordo con me.
*aLe02 Luglio 2019, 14:04 #36
Originariamente inviato da: cignox1
Orcaloca, ma rischio anche io?
Dipende dalla cronologia del tuo PC, generalmente. O almeno così mi dicevano quando ero adolescente.
zappy02 Luglio 2019, 14:37 #37
Originariamente inviato da: FoxMolte
...
Altrimenti per completezza dovrebbero obbligare le biciclette ad installare dispositivi similari, altrimenti c'è una disparità.

certo, essere investiti da una bici a 10 km/h è come essere investiti da un'auto a 50 km/h...
G.Pedro02 Luglio 2019, 14:45 #38
Originariamente inviato da: zappy
certo, essere investiti da una bici a 10 km/h è come essere investiti da un'auto a 50 km/h...


Non parlavamo di velocità inferiori ai 20kmh?
Per le auto eh, perchè le bici sono silenziose anche a 40kmh e ci arrivano tranquillamente, le auto invece a 40kmh le senti comunque arrivare.
zappy02 Luglio 2019, 14:49 #39
Originariamente inviato da: G.Pedro
Non parlavamo di velocità inferiori ai 20kmh?
Per le auto eh, perchè le bici sono silenziose anche a 40kmh e ci arrivano tranquillamente, le auto invece a 40kmh le senti comunque arrivare.

fatti investire da un'auto a 20 all'ora e da una bici. poi mi dici.
DarKilleR02 Luglio 2019, 16:09 #40
va bene mettere delle carte telefoniche sui raggi delle ruote?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^